Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lupin
Registrato: 26/05/13 06:35 Messaggi: 17 Residenza: Castelli Romani
|
Inviato: Lun 27 Mag 2013, 5:48 Oggetto: Thelocactus rinconensis?!!
Lupin Lun 27 Mag 2013, 5:48
|
|
|
Ciao a tutti,
Questa è una delle mie grassone che ancora non sono convinto della varietà.
Credo sia un thelocactus rinconensis anche se il colore del fiore mi ha spiazzato guardando altre foto sul web..
Che ne dite maestri?!
 
|
|
Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
Inviato: Lun 27 Mag 2013, 14:56 Oggetto:
giulia.b Lun 27 Mag 2013, 14:56
|
|
|
Ah ah ma la foto?
_________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese) |
|
Top |
|
 |
Lupin
Registrato: 26/05/13 06:35 Messaggi: 17 Residenza: Castelli Romani
|
Inviato: Lun 27 Mag 2013, 17:59 Oggetto:
Lupin Lun 27 Mag 2013, 17:59
|
|
|
Ciao Giulia, in che senso la foto?
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Lun 27 Mag 2013, 18:04 Oggetto:
seven Lun 27 Mag 2013, 18:04
|
|
|
Non sono un maestro e non so chi sia ma........
E' veramente bellissimo !!
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Lupin
Registrato: 26/05/13 06:35 Messaggi: 17 Residenza: Castelli Romani
|
Inviato: Lun 27 Mag 2013, 18:08 Oggetto:
Lupin Lun 27 Mag 2013, 18:08
|
|
|
Ah pensavo che non riuscissi a vedere la foto
In effetti quando l'ho vista me ne sono innamorato subito!
|
|
Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
Inviato: Lun 27 Mag 2013, 23:03 Oggetto:
giulia.b Lun 27 Mag 2013, 23:03
|
|
|
Io non vedevo la foto alla precedente visita.
La pianta è bellissima ma non posso aiutarti nell'identificazione.
_________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese) |
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Lun 27 Mag 2013, 23:29 Oggetto:
ilga Lun 27 Mag 2013, 23:29
|
|
|
Penso sia un rinconensis v. nidulans ; è una bellissima pianta e con il giusto apporto di sole irrobustirà ulteriormente la sua spinagione
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
Lupin
Registrato: 26/05/13 06:35 Messaggi: 17 Residenza: Castelli Romani
|
Inviato: Mar 28 Mag 2013, 5:52 Oggetto:
Lupin Mar 28 Mag 2013, 5:52
|
|
|
In effetti credo anch'io che sia un nidulans..
Riguardo le spine hai ragionissimo, sono un po' fragiline...
Grazie dell'aiuto!!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|