Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Trix Master


Registrato: 08/07/10 20:10 Età: 54 Messaggi: 1067 Residenza: Piombino (LI)
|
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Lun 27 Mag 2013, 11:11 Oggetto:
Lupetta Lun 27 Mag 2013, 11:11
|
|
|
La seconda Parodia mi sembra una scopa per essere sicuri aiuterebbe una foto frontale.
|
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Lun 27 Mag 2013, 16:25 Oggetto:
Edus Lun 27 Mag 2013, 16:25
|
|
|
L'ultima sembra una M. microhelia, che spesso fiorisce con colorazioni diverse su polloni della stessa pianta, però le spine centrali uncinate, non saprei .....
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
Trix Master


Registrato: 08/07/10 20:10 Età: 54 Messaggi: 1067 Residenza: Piombino (LI)
|
Inviato: Lun 27 Mag 2013, 17:39 Oggetto:
Trix Lun 27 Mag 2013, 17:39
|
|
|
Lupetta ma la Parodia scopa non è più "bianca"???
Per le mammi ci vuole san Maurilio da Bologna!
_________________ Trix il windsurfista cactofilo! |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Lun 27 Mag 2013, 22:43 Oggetto:
maurillio Lun 27 Mag 2013, 22:43
|
|
|
La tre dato il fiore piccolissimo potrebbe essere una Mammillaria columbiana.
Ho visto della pianta multicolore (4) un cultivar nuovo in diversi garden center che fiorisce dal bianco al viola.
Non ne so di più.
|
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Mar 28 Mag 2013, 7:44 Oggetto:
Lupetta Mar 28 Mag 2013, 7:44
|
|
|
Trix ha scritto: | Lupetta ma la Parodia scopa non è più "bianca"??? |
Per questo è sempre meglio fotografare l'intero "corpo" della pianta, per identificarle con più facilità e precisione
|
|
Top |
|
 |
Trix Master


Registrato: 08/07/10 20:10 Età: 54 Messaggi: 1067 Residenza: Piombino (LI)
|
Inviato: Mar 28 Mag 2013, 9:17 Oggetto:
Trix Mar 28 Mag 2013, 9:17
|
|
|
Ok grazie per ora...la 2 mi è stato suggerito da Anna che potrebbe essere una Parodia schlosseri ed effettivamente ci ritrovo qualcosa. Per la 3 la stessa Anna mi ha detto columbiana e se anche il mio guru delle mammillarie dice columbiana che columbiana sia! per la 4 direi che ci sta che siano cultivar ne aveva una 50ina esposte
_________________ Trix il windsurfista cactofilo! |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Mar 28 Mag 2013, 13:33 Oggetto:
Talpa Mar 28 Mag 2013, 13:33
|
|
|
Ciao! la 2 è un Notocactus schlosseri!
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Mar 28 Mag 2013, 19:44 Oggetto:
maurillio Mar 28 Mag 2013, 19:44
|
|
|
Tieni monitorata la crescita del tuo cultivar.
Alla bisogna mi piacerebbe saperne di più.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|