La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Euphorbia stellata come fare ?
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Euphorbiaceae
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gigi63
Amatore
Amatore


Registrato: 19/08/10 14:01
Età: 62
Messaggi: 686
Residenza: Rimini

Inviato: Dom 26 Mag 2013, 13:16   Oggetto: Euphorbia stellata come fare ?
gigi63 Dom 26 Mag 2013, 13:16
Rispondi citando

Ieri a Trento al banco di "kakteen" mi sono imbattuto nella Euphorbia stellata che vedete sotto; dopo qualche esitazione lo presa, anche perché il prezzo era veramente basso (4 €) !!!!!!
Il caudex è di circa 20 cm di lunghezza ; mi è stato detto dal venditore (per quello che posso aver capito Pensieroso ) di metterla in pomice per circa 2/3 del caudex e di non annaffiare se non pochissimo tra qualche tempo.
Mi chiedevo se ho qualche speranza che sopravviva e se qualcuno ha già provato tale esperienza !
Grazie
p.s. l'eziolatura attualmente e la cosa che mi preoccupa meno !

 
   
   


_________________
Gigi
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Dom 26 Mag 2013, 16:53   Oggetto:
Gianni Dom 26 Mag 2013, 16:53
Rispondi citando

4 euro?! Quattro euro!?!? QUATTRO EURO?!?!?!?!?
Bell'acquisto, complimenti. Io ne ho avuta una qualche anno fa, ma aveva gia' le radici. Farei come ti e' stato detto, tanto finche' non comincera' a produrre un po' di radici l'acqua non serve, e ha gia' abbastanza reserve nel caudex. Io direi che dovrebbe sopravvivere, solo sii parsimonioso con le annaffiature; queste piante non muoiono di sete, ma di marciume.
E' strano che il prezzo fosse cosi' basso..... ci vogliono anni per far raggiungere queste dimensioni alla pianta, come si fa a venderla a 4 euro..... mah.
Comunque, ancora, complimenti! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
gigi63
Amatore
Amatore


Registrato: 19/08/10 14:01
Età: 62
Messaggi: 686
Residenza: Rimini

Inviato: Dom 26 Mag 2013, 17:11   Oggetto:
gigi63 Dom 26 Mag 2013, 17:11
Rispondi citando

si si Gianni , costava 4,50 ma non avendo il resto da darmi me la lasciata a 4 € !!!!!! l'unica cosa è che il caudex non è durissimo Dubbioso speriamo che possa riprendersi !
pensa, ne aveva 4 ed aveva anche dei caudex di Euphorbia bupleurifolia e Tylecodon (a 12 €) ma di quelli non mi sono fidato.


_________________
Gigi
Top
Profilo Invia messaggio privato
eve
Senior
Senior


Registrato: 23/10/10 21:35
Età: 70
Messaggi: 884
Residenza: Torino

Inviato: Dom 26 Mag 2013, 17:11   Oggetto:
eve Dom 26 Mag 2013, 17:11
Rispondi citando

vedrai che se non la bagni troppo presto radicherà Esatto
hai scelto bene perchè le altre 2 che ho visto io avevano il caudex secco! Dubbioso


_________________
eve
Top
Profilo Invia messaggio privato
gigi63
Amatore
Amatore


Registrato: 19/08/10 14:01
Età: 62
Messaggi: 686
Residenza: Rimini

Inviato: Dom 26 Mag 2013, 17:23   Oggetto:
gigi63 Dom 26 Mag 2013, 17:23
Rispondi citando

Grazie Eve ! In realtà ce n'era un'altra che era ancora meglio ma me ma sono fatta soffiare sotto il naso !!! Seguirò con scrupolosità i vostri consigli !
ciao


_________________
Gigi
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Lun 27 Mag 2013, 10:38   Oggetto:
Gianni Lun 27 Mag 2013, 10:38
Rispondi citando

Euphorbia bupleurifolia a 12 euro...e immagino fosse anche grossa.... bof, tanto a me le euforbie neanche mi piaccino. Pfff.
Molto arrabbiato

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20886
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 27 Mag 2013, 13:58   Oggetto:
Gianna Lun 27 Mag 2013, 13:58
Rispondi citando

No, le bupleurifolia erano anche loro a 4 euro, ma erano talmente dure che sembravano fossilizzate ... (anche grossine ... 4-5 cm di diametro).
I Tylecodon erano a 12, molto molto grossi


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Lun 27 Mag 2013, 16:11   Oggetto:
Gianni Lun 27 Mag 2013, 16:11
Rispondi citando

bastaaaa!!!!! non le voglio le euforbieeeee!!!!!!!!!!!!!!! Sorriso

ok, scherzi a parte, io le avrei prese per 4 euro... ma anche per 12! Sono proprio senza speranza..... Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Lun 27 Mag 2013, 16:38   Oggetto:
reginaldo Lun 27 Mag 2013, 16:38
Rispondi citando

Dove? , ci sarebbe andare con cariola e portarsele via tutte.
Si va bene la pomice per farla radicare, ma ragion di vedere un misculo di pomice e lapillo sarebbe meglio, così non le sposti più.
Un vaso capiente cercando di interrarlo il più possibile: dicono che interrandolo tutto il caudice sviluppa meglio i rami, ma non saprei non avendo mai fatto un interramento tanto profondo.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 27 Mag 2013, 22:43   Oggetto:
beppe58 Lun 27 Mag 2013, 22:43
Rispondi citando

Dubbioso Guardata e riguardata già ieri notte...
Se fosse mia controllerei che il marciume che ha avuto in punta al caudice si sia fermato... Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Lun 27 Mag 2013, 22:52   Oggetto:
exwarrier Lun 27 Mag 2013, 22:52
Rispondi citando

Credo che, a quei livelli di prezzo, sarebbe veramente di far carriolate come dice Reginaldo. Se non sbaglio, questo dovrebbe essere il IX acquisto Sorriso. E' bello anche avere piante da seguire nel loro sviluppo e trepidare affinché prendano vigoria


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
gigi63
Amatore
Amatore


Registrato: 19/08/10 14:01
Età: 62
Messaggi: 686
Residenza: Rimini

Inviato: Mar 28 Mag 2013, 20:16   Oggetto:
gigi63 Mar 28 Mag 2013, 20:16
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
Dubbioso Guardata e riguardata già ieri notte...
Se fosse mia controllerei che il marciume che ha avuto in punta al caudice si sia fermato... Dubbioso

Beppe , come posso fare per controllare ? La consistenza del caudice alla base e pressochè uguale al resto ; dopo che l'ho invasato con pomice devo tenerla in pieno sole , mezz'ombra o dove ?
Grazie per i consigli ! Sorriso


_________________
Gigi
Top
Profilo Invia messaggio privato
gigi63
Amatore
Amatore


Registrato: 19/08/10 14:01
Età: 62
Messaggi: 686
Residenza: Rimini

Inviato: Mar 28 Mag 2013, 20:24   Oggetto:
gigi63 Mar 28 Mag 2013, 20:24
Rispondi citando

Esatto Amos ! è la nona pianta che ho acquistato ! ho voluto provare anche perché era da tempo che volevo prendere una E. stellata e il prezzo mi ha proprio incentivato !!!! A dire il vero ne ho presa una piccolissima a Cattolica a inizio mese che ho pagato praticamente la stessa cifra !


_________________
Gigi
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mar 28 Mag 2013, 21:31   Oggetto:
beppe58 Mar 28 Mag 2013, 21:31
Rispondi citando

gigi63 ha scritto:
.. Beppe , come posso fare per controllare ?...

Dubbioso Forse è solo l'effetto ombra della foto, la punta del caudice sembra concava/vuota.... Dubbioso Sarò anche il solito pessimista ma non mi convince...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5408
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mar 28 Mag 2013, 21:40   Oggetto:
Giorgio Mar 28 Mag 2013, 21:40
Rispondi citando

Abbiamo controllato bene la ultime 3 rimaste e questa era quella che dava la garanzia migliore di poter sopravvivere.
Rimane sempre una certa perplessità quando si acquistano questo tipo di piante, anche su quelle vendute già rinvasate, non si sa mai cosa c'è sotto.
In questo caso di vantaggioso c'era il prezzo.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Euphorbiaceae Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it