La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Tanti semi di Stapelia
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
silvawolf
Amatore
Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44
Messaggi: 598
Residenza: Veneto

Inviato: Mer 20 Giu 2012, 19:05   Oggetto: Tanti semi di Stapelia
silvawolf Mer 20 Giu 2012, 19:05
Rispondi citando

Ciao! Ho tanti tanti semi di Stapelia hirsuta raccolti proprio or ora come mi consigliate di procedere? Li pianto anche in questo periodo dell'anno? Che composta mi consigliate? Posso piantarli tenendoli all'aperto (no sole diretto) visto che siamo nella bella stagione?


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Atlantis



Registrato: 06/09/11 10:53
Età: 34
Messaggi: 38
Residenza: Catania

Inviato: Sab 23 Giu 2012, 13:59   Oggetto:
Atlantis Sab 23 Giu 2012, 13:59
Rispondi citando

Si secondo me mettili in un vaso all' aperto ... non sò dirti altro Smile


_________________
Il Chimico.
Top
Profilo Invia messaggio privato
davidebonsaista
Amatore
Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16
Età: 27
Messaggi: 509
Residenza: Siracusa

Inviato: Dom 24 Giu 2012, 13:07   Oggetto:
davidebonsaista Dom 24 Giu 2012, 13:07
Rispondi citando

sinceramente nn so se questo tipo di seme ha bisogno della scartificazione (nn so come si scrive |o| ) .....nn preoccuparti metti tutto in un vaso all'aperto (ti conviene con il sacchetto(cosi nn hai problemi di siccità!)


_________________
Ho intrapreso da poco la passione per gli Astrophytum CV.
Top
Profilo Invia messaggio privato
silvawolf
Amatore
Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44
Messaggi: 598
Residenza: Veneto

Inviato: Lun 25 Giu 2012, 13:51   Oggetto:
silvawolf Lun 25 Giu 2012, 13:51
Rispondi citando

ciiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiao!!! Ho fatto di testa mia, seminando completamente all'aperto e mi sono spuntate le piccole piantine! Come sono felice!!!! Se andranno avanti proverò con altri semi e vi dirò il metodo che sto sviluppando... ecco le mie prime piantine da seme Sorriso

 
   
    questo è il contenitore di plastica che ho bucherellato e messo dentro un tegame vecchio (così potevo innaffiare da sotto per non scalzare i semi, come ho appreso dal forum Esatto)


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
silvawolf
Amatore
Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44
Messaggi: 598
Residenza: Veneto

Inviato: Dom 19 Ago 2012, 11:50   Oggetto:
silvawolf Dom 19 Ago 2012, 11:50
Rispondi citando

vi faccio vedere i progressi! Ero arrivata a 46 piantine! Però alcune non ce l'hanno fatta Triste ma le altre sono una meraviglia

 
   


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
thefrogger
Partecipante
Partecipante


Registrato: 20/01/10 16:36
Età: 31
Messaggi: 144
Residenza: Brescia

Inviato: Dom 19 Ago 2012, 12:27   Oggetto:
thefrogger Dom 19 Ago 2012, 12:27
Rispondi citando

continui così, semini anche le altre e avrai un'infinità di piantine! Evil or Very Mad

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4177
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Dom 19 Ago 2012, 12:44   Oggetto:
Rod Dom 19 Ago 2012, 12:44
Rispondi citando

che belle piantuzze, complimenti!!
proprio in questi giorni mi si stanno aprendo 4 frutti di orbea variegata (per ora sono solo leggermente aperti), e mi sa che in primavera ci provo pure io!! Very Happy
hai notato qualche particolare accortezza che deve essere adottata per questo genere?


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Dom 19 Ago 2012, 13:00   Oggetto:
bruco6 Dom 19 Ago 2012, 13:00
Rispondi citando

Bravissima
Standing ovation Standing ovation


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
silvawolf
Amatore
Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44
Messaggi: 598
Residenza: Veneto

Inviato: Dom 19 Ago 2012, 13:42   Oggetto:
silvawolf Dom 19 Ago 2012, 13:42
Rispondi citando

non so, le ho seminate all'aperto, appena dopo che i semini sono usciti dal baccello. Era già Giugno, ma ho pensato che se la pianta li aveva fatti uscire ora, era il momento buono, mi sono fidata del suo istinto segreto :p è stato commuovente per me, perché aspettavo i baccelli di Stapelia da un anno, non li ho tolti mai dalla pianta. A un certo punto, un pomeriggio mi affaccio e vedo cosini bianchi svolazzanti attorno alla pianta ed esclamo: "ma dove state andando?!" mentre mi butto lì sulle ginocchia e provo a ripescarli tutti Sorriso la sera dopo li pianto e mi nascono praticamente a tempo record, poi scopro che nel vaso dei grusonii c'è una micro Stapelia sfuggita al ripescaggio Very Happy


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4177
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Dom 19 Ago 2012, 13:49   Oggetto:
Rod Dom 19 Ago 2012, 13:49
Rispondi citando

ahahah mi immagino la scena del ripescaggio!! Very Happy
comunque meno male che te ne sei accorta subito, sennò rischiavi che se ne volassero via tutti!! Very Happy
ora si stanno aprendo i miei frutti, ma credo che ormai sia tardi per seminare...mi sa che aspetto la primavera! (anche se di sicuro una manciata di semini verrà seminata al momento dell'apertura dei baccelli dato che non ho pazienza Very Happy Very Happy )


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
silvawolf
Amatore
Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44
Messaggi: 598
Residenza: Veneto

Inviato: Dom 19 Ago 2012, 13:55   Oggetto:
silvawolf Dom 19 Ago 2012, 13:55
Rispondi citando

si si condivido la scelta, farei proprio come te! Qualcuno ora tanto per provare e il resto l'anno prossimo! Intanto spero che le mie piccole resistano all'inverno! Se avete consigli... io pensavo di ripararle in casa ma è meglio lasciarle fuori? Ovviamente pioggia zero.


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4177
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Dom 19 Ago 2012, 13:58   Oggetto:
Rod Dom 19 Ago 2012, 13:58
Rispondi citando

in casa forse sarebbe troppo caldo, a meno che tu non riesca a dar loro anche molta luce per evitare eziolature.
credo che l'ideale sarebbe una stanza non riscaldata e luminosa, dove non si scenda mai sotto i 10 gradi.
ma sto andando a logica, non ho mai seminato Asle prima d'ora!! Very Happy


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
silvawolf
Amatore
Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44
Messaggi: 598
Residenza: Veneto

Inviato: Dom 19 Ago 2012, 14:15   Oggetto:
silvawolf Dom 19 Ago 2012, 14:15
Rispondi citando

grazie dei consigli! Le volevo tenere in camera davanti alla portafinestra però c'è il riscaldamento... altrimenti fuori fa troppo freddino... vedremo, forse convinco mia zia a tenerle su un davanzale di finestra miracoloso che ospita già molto altro


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Dom 19 Ago 2012, 21:24   Oggetto:
exwarrier Dom 19 Ago 2012, 21:24
Rispondi citando

Sono proprio bellini Sorriso Applauso
prima che arrivi l'inverno ce ne vuole... intanto saranno cresciute per bene


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4177
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Lun 20 Ago 2012, 7:42   Oggetto:
Rod Lun 20 Ago 2012, 7:42
Rispondi citando

ho cercato in rete ma non ho trovato niente circa un dubbio che mi è venuto.
qualcuno sa in quanto tempo i semi di stapelia perdono o comunque diminuiscono la loro germinabilità?
(PS: ieri ne ho seminati una trentina Very Happy Very Happy non ho resistito!!)


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it