Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 34 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Sab 18 Mag 2013, 22:15 Oggetto:
Leo Sab 18 Mag 2013, 22:15
|
|
|
Siiiiiiiiiiiiiii ...c'è una quantita esagerata con dei fiori simili ai miei, e chi ci capisce qualcosa ? Io no, niente
_________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
Vicky Quaker Partecipante


Registrato: 22/08/11 23:38 Età: 41 Messaggi: 385 Residenza: Senigallia (AN)
|
Inviato: Dom 19 Mag 2013, 0:14 Oggetto:
Vicky Quaker Dom 19 Mag 2013, 0:14
|
|
|
Sono tutte Mediolobivie, ormai raggruppate tutte nel genere Rebutia, sono moltissime, l'unico modo è sfogliare infiniti album per confrontare fiori-spine, auguri!
_________________ Marvi - Amante delle Erbette Succulente |
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Dom 19 Mag 2013, 8:37 Oggetto:
Leo Dom 19 Mag 2013, 8:37
|
|
|
Quindi sono Mediolobivie che ora pero si chiamano Rebuzie ? Forse ho capito male...
_________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
Vicky Quaker Partecipante


Registrato: 22/08/11 23:38 Età: 41 Messaggi: 385 Residenza: Senigallia (AN)
|
Inviato: Dom 19 Mag 2013, 9:34 Oggetto:
Vicky Quaker Dom 19 Mag 2013, 9:34
|
|
|
Il genere Rebutia ha suscitato sempre un ampio dibattito sul quanto ampliare il genere. Fino alla metà del secolo scorso si tendeva a dividere le piante in nuovi generi come Mediolobivia, Aylostera, Weingartia... ora invece va la tendenza contraria, accorpando tutti i generi insieme (in Rebutia). Essendo comunque generi con caratteristiche comuni ma diverse allo stesso tempo, si usa spesso nominarle con la vecchia nomenclatura, ma fan sempre parte di una grande "famiglia"
Poi non apriamo il discorso dei mille sinomini per es. di Rebutia pygmea! Hahahahahah!
_________________ Marvi - Amante delle Erbette Succulente |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 34 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 19 Mag 2013, 10:20 Oggetto:
simo&kigi Dom 19 Mag 2013, 10:20
|
|
|
Già... da quel che ho capito mediolobivia è sinonimo di rebutia pygmaea. Ad es. la rebutia pygmaea var diersiana la puoi chiamare mediolobivia diersiana. Non so poi se è anche sinonimo di rebutia einstenii... cioè, sinonimo è una parolona: però le si trova in tutte e due le nomenclature insomma
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
Inviato: Lun 27 Mag 2013, 14:15 Oggetto:
giulia.b Lun 27 Mag 2013, 14:15
|
|
|
Insomma un gran mi verrebbe da dire un'alca cosa ma dico CAOS, per far finta di essere una signora
_________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese) |
|
Top |
|
 |
|
|
|