La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Macchie su Setiechinopsis

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
maya
Master
Master


Registrato: 16/04/07 22:37
Età: 42
Messaggi: 1079
Residenza: prov. Lucca

Inviato: Lun 20 Mag 2013, 9:55   Oggetto: Macchie su Setiechinopsis
maya Lun 20 Mag 2013, 9:55
Rispondi citando

Salve a tutti.

Ho bisogno del vostro aiuto per capire a cosa sono dovute queste macchie comparse sul mio Setiechinopsis.. è ruggine? Oppure ragnetto rosso? Dubbioso

Grazie a chi mi aiuterà!

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Lun 20 Mag 2013, 18:42   Oggetto:
simo&kigi Lun 20 Mag 2013, 18:42
Rispondi citando

Ragnetto rosso, gli piacciono tanto queste e i chamaecereus


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 20 Mag 2013, 22:26   Oggetto:
beppe58 Lun 20 Mag 2013, 22:26
Rispondi citando

simo&kigi ha scritto:
Ragnetto rosso,...

Dubbioso Qualche dubbio.. perchè solo sulle areole ? Riesci a fare una foto più ravvicinata ?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maya
Master
Master


Registrato: 16/04/07 22:37
Età: 42
Messaggi: 1079
Residenza: prov. Lucca

Inviato: Mar 21 Mag 2013, 14:23   Oggetto:
maya Mar 21 Mag 2013, 14:23
Rispondi citando

Purtroppo questo è il massimo che la mia fotocamera riesce a fare.. Triste

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mar 21 Mag 2013, 22:49   Oggetto:
beppe58 Mar 21 Mag 2013, 22:49
Rispondi citando

Dubbioso In effetti i contorni non sembrano così netti da far pensare a un "fungo". Se è o è stato il ragnetto perchè prevalentemente sui tubercoli ? Booh ?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Mer 22 Mag 2013, 14:00   Oggetto:
cicciose Mer 22 Mag 2013, 14:00
Rispondi citando

anche secondo me ragnetto... in poco tempo rovinano tutto il corpo della pianta

Top
Profilo Invia messaggio privato
maya
Master
Master


Registrato: 16/04/07 22:37
Età: 42
Messaggi: 1079
Residenza: prov. Lucca

Inviato: Mer 22 Mag 2013, 14:30   Oggetto:
maya Mer 22 Mag 2013, 14:30
Rispondi citando

In effetti la pianta quest'anno non ha ancora emesso un bocciolo.. mentre lo scorso anno fioriva in continuazione! Triste

A casa ho il Fenix, va bene per il ragnetto rosso, vero?
Devo spruzzarlo sulla pianta e far penetrare anche nel terriccio oppure no?
Una sola applicazione è sufficiente o il trattamento va ripetuto?

Con le altre piante che faccio?
Per il momento non vedo alcun segno, le tratto lo stesso?
Aiuto! Confused

Top
Profilo Invia messaggio privato
maya
Master
Master


Registrato: 16/04/07 22:37
Età: 42
Messaggi: 1079
Residenza: prov. Lucca

Inviato: Mer 22 Mag 2013, 16:09   Oggetto:
maya Mer 22 Mag 2013, 16:09
Rispondi citando

Mi sono appena ricordata che a casa ho anche l'Actara Compo (che uso per gli afidi delle rose).. meglio questo o il Fenix?

Grazie!


_________________
Daniela
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 22 Mag 2013, 16:15   Oggetto:
beppe58 Mer 22 Mag 2013, 16:15
Rispondi citando

maya ha scritto:
...A casa ho il Fenix, va bene per il ragnetto rosso, vero?
Devo spruzzarlo sulla pianta e far penetrare anche nel terriccio oppure no?
Una sola applicazione è sufficiente o il trattamento va ripetuto?

Con le altre piante che faccio?
Per il momento non vedo alcun segno, le tratto lo stesso?
Aiuto! Confused

Arriciao,prima controlla con una lente se ci sono ancora,poi eventualmente un spruzzi il fenix. Il prodotto spera che sia ancora valido perchè uno dei p.a contenuti (dicofol)è stato revocato già nel 2007 e da fine 2008 il prodotto non era più vendibile. Il ragnetto per fortuna non va nel terriccio e il prodotto agisce per contatto,quindi inutile inzuppare il terriccio e usarlo per prevenzione.
Entrambi poco efficaci sulle uova ma il dicofol ha efficacia più duratura,dovrebbe bastare una volta. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maya
Master
Master


Registrato: 16/04/07 22:37
Età: 42
Messaggi: 1079
Residenza: prov. Lucca

Inviato: Mer 22 Mag 2013, 16:20   Oggetto:
maya Mer 22 Mag 2013, 16:20
Rispondi citando

Grazie Beppe.. ma non ho capito una cosa: cosa intendi per prodotto ancora valido? Ce l'ho da qualche anno, avrà perso efficacia? Dubbioso

E per le altre piante, che faccio?



L'ultima modifica di maya il Mer 22 Mag 2013, 16:21, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 22 Mag 2013, 16:21   Oggetto:
beppe58 Mer 22 Mag 2013, 16:21
Rispondi citando

maya ha scritto:
..a casa ho anche l'Actara Compo...

Questo,essendo sistemico, lo puoi eventualmente usare anche per irrigazione e prevenzione.Io comincerei col fenix,sempre che sia ancora presente il ragnetto. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 22 Mag 2013, 16:23   Oggetto:
beppe58 Mer 22 Mag 2013, 16:23
Rispondi citando

maya ha scritto:
.. Ce l'ho da qualche anno, avrà perso efficacia?

Se conservato correttamente in teoria non dovrebbe perdere di efficacia.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maya
Master
Master


Registrato: 16/04/07 22:37
Età: 42
Messaggi: 1079
Residenza: prov. Lucca

Inviato: Mer 22 Mag 2013, 16:30   Oggetto:
maya Mer 22 Mag 2013, 16:30
Rispondi citando

Grazie Beppe, allora provo col Fenix. Sorriso

Un'ultima domanda: le altre piante le dovrei trattare secondo te, oppure aspetto e vedo se compaiono macchie sospette? Dubbioso

Scusami per le mille domande! Figuraccia

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 23 Mag 2013, 0:12   Oggetto:
beppe58 Gio 23 Mag 2013, 0:12
Rispondi citando

Io le terrrei solo d'occhio,eventualmente intervieni. Inutile e dannoso trattare se non necessario... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maya
Master
Master


Registrato: 16/04/07 22:37
Età: 42
Messaggi: 1079
Residenza: prov. Lucca

Inviato: Gio 23 Mag 2013, 10:08   Oggetto:
maya Gio 23 Mag 2013, 10:08
Rispondi citando

Trattata stamani.. speriamo di poterla recuperare, mi piace tanto questa pianta!

Grazie davvero Beppe, sempre gentilissimo e disponibile. Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it