Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
manumay1 Collaboratore

Registrato: 28/11/11 16:23 Età: 42 Messaggi: 62 Residenza: Ancona
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20872 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 06 Giu 2013, 16:09 Oggetto:
Gianna Gio 06 Giu 2013, 16:09
|
|
|
La 6: Mammillaria bombycina
La 8: Mammillaria rekoi ssp. leptacantha
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Maristella Master


Registrato: 15/01/09 15:18 Età: 64 Messaggi: 1835 Residenza: Policoro (mt)
|
Inviato: Gio 06 Giu 2013, 17:23 Oggetto:
Maristella Gio 06 Giu 2013, 17:23
|
|
|
La 5 sembrerebbe una parodia/notocactus mammulosa
La 10 una Parodia mairanana
|
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
Inviato: Gio 06 Giu 2013, 17:40 Oggetto:
VegaSere Gio 06 Giu 2013, 17:40
|
|
|
La 4 sembra Parodia graessneri
_________________ Serena
Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful) |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Gio 06 Giu 2013, 17:53 Oggetto:
angelo Gio 06 Giu 2013, 17:53
|
|
|
3: stenocactus vaupellianus
9: Eryosice?
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
donatella2012 Amatore

Registrato: 16/04/12 19:20 Messaggi: 543 Residenza: Salento
|
Inviato: Gio 06 Giu 2013, 18:46 Oggetto:
donatella2012 Gio 06 Giu 2013, 18:46
|
|
|
2 mammillaria haniana
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Gio 06 Giu 2013, 20:37 Oggetto:
maurillio Gio 06 Giu 2013, 20:37
|
|
|
1 - Mammillaria hirsuta non è una forma di Mammillaria bocasana.
E' una pianta trovata in natura, descritta e riferita a Mammillaria bocasana ssp eschauzieri.
Puoi chiamarla semplicemente Mammillaria hirsuta.
Penso che le altre mammillarie siano state riconosciute correttamente.
|
|
Top |
|
 |
manumay1 Collaboratore

Registrato: 28/11/11 16:23 Età: 42 Messaggi: 62 Residenza: Ancona
|
Inviato: Ven 07 Giu 2013, 12:29 Oggetto:
manumay1 Ven 07 Giu 2013, 12:29
|
|
|
Grazie per la precisazione perchè di nomenclatura non capisco nulla. Mi sono riferita a questa pagina (che ora so non essere troppo affidabile) dove è indicata così: http://www.desert-tropicals.com/Plants/Cactaceae/Mammillaria_bocahirsu.html
Mammillaria hirsuta andrà benissimo
_________________ Emanuela |
|
Top |
|
 |
manumay1 Collaboratore

Registrato: 28/11/11 16:23 Età: 42 Messaggi: 62 Residenza: Ancona
|
Inviato: Ven 07 Giu 2013, 12:38 Oggetto:
manumay1 Ven 07 Giu 2013, 12:38
|
|
|
Per la 11 potrei aver risolto. Credo possa essere una Haworthia angustifolia var. liliputana.. Qualche idea per la 7 e per la specie della 9?
_________________ Emanuela |
|
Top |
|
 |
|
|
|