La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Cos'ha il cactus?

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
macco



Registrato: 17/04/13 23:27
Età: 32
Messaggi: 6
Residenza: Napoli

Inviato: Dom 21 Apr 2013, 12:35   Oggetto: Cos'ha il cactus?
macco Dom 21 Apr 2013, 12:35
Rispondi citando

Salve a tutti. Possiedo questo pachanoi da meno di due settimane. Quando mi arrivo non feci molta attenzione e non so se era già così, noto però ogni giorno minuscoli peggioramente(ma può essere che sono condizionato).
Sul fusto ci sono diverse macchie bancastre/gialle e nere, credo siano funghi. E poi ci sono dei puntini rossi(non credo siano ragnetti). Potreste consigliarmi come agire?

Top
Profilo Invia messaggio privato
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 46
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 24 Apr 2013, 14:29   Oggetto:
overshot Mer 24 Apr 2013, 14:29
Rispondi citando

Se riesci a fare un paio di foto magari con luce naturale e un pò più distante sarebbe meglio..così a prima vista non saprei dire ma qualcosa però sembra esserci..la pianta da dove viene ?? Vivaio, bancarella, regalo ?? Come la tieni ??


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
macco



Registrato: 17/04/13 23:27
Età: 32
Messaggi: 6
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 24 Apr 2013, 16:41   Oggetto:
macco Mer 24 Apr 2013, 16:41
Rispondi citando




Allora la pianta è stata acquistata da internet da un vivaio. Sono 4 trichocereus(e bene o male tutti presentano le stesse macchiette rosse e altre bianche ma sono molto piccole) misurano su per giù 15 cm. Due di queste piantine sono interrate in un vaso unico da 2,5 litri e altre due in due vasi diversi di medesima grandezza. Il sub strato è creato da solo terriccio per cactus, purtroppo non ho trovato materiale inerte da mischiarci, e temo che questo sia il grosso danno. Alla base del vaso o posto 2-3 cm di argilla espansa e sopra intorno al colletto 2 cm di ghiaia.
Ho messo le tre piantine su una cassetta da frutta praticando 3 fori in modo che i vasi non poggino a terra e l'acqua defluisca subito fuori(forse è stata una stupidagine ma sembra funzionare). Infine ho costruito una mini serra intorno in modo che non sia bagnata dalla pioggia.



Purtroppo sono esposte al sole poco e in tardo pomeriggio, perchè è a Nord.
Grazie dell'aiuto Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 46
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 24 Apr 2013, 16:52   Oggetto:
overshot Mer 24 Apr 2013, 16:52
Rispondi citando

Mah..a vederle così non sembra nulla di grave..potrebbero essere delle ferite (o scottature) ormai cicatrizzate..comunque controlla che sia le macchie bianche che quelle più piccoline e più scure che si vedono nella prima foto siano belle dure e non mollicce..
Questo genere di piante sono molto toste quindi non mi preoccuperei di qualche goccia di pioggia e dunque leverei tutta quella protezione in plastica..inoltre toglierei anche quelle pietre che hai messo in superfice in modo che il terriccio possa essere libero di respirare..
Naturalmente se riuscissi a farle prendere qualche ora di sole sarebbe meglio..nel caso non potessi farlo non esagerare con le annaffiature perchè se non prendono sole diretto sono piante che puoi tranquillamente annaffiare ogni 20/25 giorni e solo quando il terriccio è bello asciutto..


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
macco



Registrato: 17/04/13 23:27
Età: 32
Messaggi: 6
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 24 Apr 2013, 17:42   Oggetto:
macco Mer 24 Apr 2013, 17:42
Rispondi citando

Ok grazie di tutti i consigli. Ho toccato sulle macchie e non affatto molliccia anzi.. Però la cosa che mi preoccupa è che la situazione sembra comunque ogni giorno peggiorare anche se di poco, ho comprato un funghicida sistemico ma non l'ho ancora usato, lo lascio lì dov'è e nel caso ti aggiorno se ci sono peggioramenti?
Ho dimenticato di dire una cosa. Ho notato a volte dei moscerini neri nei pressi delle piante, e qualche volta li ho anche visti camminare sulle pietre vicino al terriccio. Devo temere qualcosa? Posso operare con qualche insetticida generico oppure lascio tutto così? Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 46
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 24 Apr 2013, 19:17   Oggetto:
overshot Mer 24 Apr 2013, 19:17
Rispondi citando

macco ha scritto:
Però la cosa che mi preoccupa è che la situazione sembra comunque ogni giorno peggiorare anche se di poco, ho comprato un funghicida sistemico ma non l'ho ancora usato, lo lascio lì dov'è e nel caso ti aggiorno se ci sono peggioramenti?

Tieni d'occhio la pianta e controlla se realmente il problema si estende..a volte è anche un pò di paranoia..

macco ha scritto:
Ho notato a volte dei moscerini neri nei pressi delle piante, e qualche volta li ho anche visti camminare sulle pietre vicino al terriccio. Devo temere qualcosa? Posso operare con qualche insetticida generico oppure lascio tutto così? Sorriso

Probabilmente è il terriccio troppo umido ad attirare i moscerini..ti ripeto queste piante vanno annaffiate con moderazione e solo quando sono belle asciutte..

Ma erano talee con radici o senza radici ??


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
macco



Registrato: 17/04/13 23:27
Età: 32
Messaggi: 6
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 24 Apr 2013, 19:23   Oggetto:
macco Mer 24 Apr 2013, 19:23
Rispondi citando

Dovrebbero essere da seme. Ad ogni modo le talee avevano già le radici..
Ok allora le terrò d'occhio, a volte come dici tu è la paranoia. Mi dispiace però avrei preferito soprattutto per un fatto estetico che quelle macchie non ci fossero state, speriamo almeno non aumentino Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 25 Apr 2013, 1:05   Oggetto:
beppe58 Gio 25 Apr 2013, 1:05
Rispondi citando

Ciao Macco, Dubbioso io,per sicurezza, controllerei che non ci siano marciumi batterici alla base,visto che ci sono moscerini (drosofile ?) ..... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
macco



Registrato: 17/04/13 23:27
Età: 32
Messaggi: 6
Residenza: Napoli

Inviato: Dom 28 Apr 2013, 17:08   Oggetto:
macco Dom 28 Apr 2013, 17:08
Rispondi citando

Sembra che la base sia a posto per ora. La situazione del "fungo" diciamo, sta peggiorando molto lentamente. Più che altro la macchia si sta estendendo.. Aspetto un altro po' e vi riaggiorno e nel caso vi chiedo come procedere Sorriso
grazie di tutto..

Top
Profilo Invia messaggio privato
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Ven 17 Mag 2013, 6:39   Oggetto:
MEZ-CALzett Ven 17 Mag 2013, 6:39
Rispondi citando

ciao maccus.
posso suggerirti di sostituire quelle pietre bianche con altro inerte piu poroso, lapillo vulcanico sarebbe l'ideale; quelle potrebbero soffocare un po le radici e trattenere l'umidità.
è importante anche avere un terreno adatto.
i tricho lo gradiscono un po piu ricco di molti altri cactus, ma è sempre opportuna una buona componente di inerti (lapillo, pomice...)

per il resto non preoccuparti troppo, sono piante resistenti. le macchie possono essere cicatrici, ma anche i primi segni di suberificazione (legnificazione della base del fusto, serve alla pianta per reggere il suo peso)


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it