La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Un aiuto x Echinocerus e Mammillaria

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Sab 18 Mag 2013, 13:21   Oggetto: Un aiuto x Echinocerus e Mammillaria
robertone Sab 18 Mag 2013, 13:21
Rispondi citando

il nome?

  Echinocereus ????
   
    Mammillaria ???


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!


L'ultima modifica di robertone il Sab 18 Mag 2013, 13:59, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20832
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 18 Mag 2013, 13:37   Oggetto:
Gianna Sab 18 Mag 2013, 13:37
Rispondi citando

L'Echinocereus potrebbe essere il ftichii?
E la Mammillaria una heyderi?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Sab 18 Mag 2013, 13:41   Oggetto:
robertone Sab 18 Mag 2013, 13:41
Rispondi citando

thank Gianna


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
maya
Master
Master


Registrato: 16/04/07 22:37
Età: 42
Messaggi: 1083
Residenza: prov. Lucca

Inviato: Sab 18 Mag 2013, 13:42   Oggetto:
maya Sab 18 Mag 2013, 13:42
Rispondi citando

La prima potrebbe essere un Echinocereus pectinatus? Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Sab 18 Mag 2013, 13:43   Oggetto:
robertone Sab 18 Mag 2013, 13:43
Rispondi citando

tutte le foto che ho visto del ftichi ... lo danno col cuore dei petali molto scuri .....


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Sab 18 Mag 2013, 13:47   Oggetto:
robertone Sab 18 Mag 2013, 13:47
Rispondi citando

per la Mammy ho fatto ricerche ma non ho trovato nessuna heyderi con fiore bianco nemmeno fra le ssp


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20832
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 18 Mag 2013, 13:49   Oggetto:
Gianna Sab 18 Mag 2013, 13:49
Rispondi citando

Nella galleria di Maurillio ci sono, hai guardato lì?
Per l'Echinocereus speriamo che passi Angelo Sorriso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Sab 18 Mag 2013, 13:58   Oggetto:
robertone Sab 18 Mag 2013, 13:58
Rispondi citando

pensi possa essere la heyderi ssp gaumeri


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Sab 18 Mag 2013, 18:23   Oggetto:
robertone Sab 18 Mag 2013, 18:23
Rispondi citando

chi c'è?????


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Sab 18 Mag 2013, 22:14   Oggetto:
angelo Sab 18 Mag 2013, 22:14
Rispondi citando

Gianna ha scritto:
L'Echinocereus potrebbe essere il ftichii?
sembrerebbe proprio un fitchii ssp.fitchii.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Dom 19 Mag 2013, 18:06   Oggetto:
maurillio Dom 19 Mag 2013, 18:06
Rispondi citando

Le c/a 15 radiali della tua heyderi ed il colore del fiore, vista la grande variabilità della specie, può far pensare sia alla ssp heyderi che alla ssp gaumeri, anche se nella mia collezione soltanto la prima è ora in fiore.
In collezione ho anche qualche ssp hemisphaerica con spine radiali non così sottili come nella descrizione originale.
Anche questo può essere un altra possibilità.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Dom 19 Mag 2013, 21:40   Oggetto:
robertone Dom 19 Mag 2013, 21:40
Rispondi citando

Mauri l'ho trovata è proprio lei heyderi ssp heyderi .... grazie


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it