La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Costo piantine.....
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
agavina
Master
Master


Registrato: 05/03/13 09:10
Messaggi: 1475
Residenza: Zurigo (CH)

Inviato: Lun 13 Mag 2013, 16:21   Oggetto: Costo piantine.....
agavina Lun 13 Mag 2013, 16:21
Rispondi citando

su uno dei miei ultimi post riflettevo sul costo di alcune piante e una domanda mi è sorta spontanea..... ma voi quanto spendete per i nuovi acquisti? Nel senso, io sono agli inizi, mi piacciono tutte e di norma sto sotto i 5 euro (per vari motivi: vivranno? mi stuferò delle piante grasse? cerco piante ragionevolmente piccole perchè lo spazio a mia disposizione è limitato... ecc) ma chi coltiva da anni e si vuole togliere qualche sfizio, quanto spende mediamente per una pianta? Senza fare i conti in tasca a nessuno, voi che siete sicuramente più ferrati di me nella coltivazione, avrete sicuramente qualche chicca,qualche pianta "rara".... su che cifre si aggirano queste piante più "ricercate"??? (no perchè, se mi rimane il pallino vorrei capire cosa mi aspetta......... Sorriso )
PS non so se esiste già qualche topicsimile, nel caso scusate e chiudetelo pure....

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8020
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 13 Mag 2013, 16:37   Oggetto:
Luca Lun 13 Mag 2013, 16:37
Rispondi citando

In generale ho notato che mediamente il costo di una pianta può partire da una euro fino ad arrivare attorno ai 150. Questo in media; naturalmente, come in ogni campo, non esiste mai un massimo....


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
agavina
Master
Master


Registrato: 05/03/13 09:10
Messaggi: 1475
Residenza: Zurigo (CH)

Inviato: Lun 13 Mag 2013, 16:44   Oggetto:
agavina Lun 13 Mag 2013, 16:44
Rispondi citando

...... caspita ...... certo che adesso come adesso mi sembra una cifra davvero improponibile ......
ma vale la pena acquistare piante così costose? uno come fa a fidarsi ... e se non si ambientano???


_________________
pain is temporary - losing is forever

Emanuela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Lun 13 Mag 2013, 17:27   Oggetto:
Lupetta Lun 13 Mag 2013, 17:27
Rispondi citando

Io le compro tutte intorno ai 5 euro, in un garden in provincia di Pescara se ne trovano davvero belle, grandicelle, oppure da Milena Audisio. Il massimo che ho spesso erano i 18 euro per una Mammillaria albata bellissima grande con 5-6 teste.


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
davidebonsaista
Amatore
Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16
Età: 27
Messaggi: 509
Residenza: Siracusa

Inviato: Lun 13 Mag 2013, 18:54   Oggetto:
davidebonsaista Lun 13 Mag 2013, 18:54
Rispondi citando

Ci sono anche piante di 1.500€ -1.200€!! ti assicuro che ne esistono di tutti i prezzi!


_________________
Ho intrapreso da poco la passione per gli Astrophytum CV.
Top
Profilo Invia messaggio privato
agavina
Master
Master


Registrato: 05/03/13 09:10
Messaggi: 1475
Residenza: Zurigo (CH)

Inviato: Lun 13 Mag 2013, 18:59   Oggetto:
agavina Lun 13 Mag 2013, 18:59
Rispondi citando

....... la cosa non mi consola per niente .......
Ma e se poi muore? Ti devi fidare bene di chi ti vende una pianta per pagarla una cifra simile ....


Smile


_________________
pain is temporary - losing is forever

Emanuela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Nahima
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/09/12 17:57
Età: 42
Messaggi: 188
Residenza: Terracina -Latina-

Inviato: Lun 13 Mag 2013, 18:59   Oggetto:
Nahima Lun 13 Mag 2013, 18:59
Rispondi citando

Mi considero neofita, ma nonostante sia agli inizi, ed abbai sempre comprato piante tra 1 euro e massimo 10, osservo sempre con brama alcune piante che mi costerebbero tra i 50 e i 100 euro...
però non ho ancora il coraggio di fare acquisti di questo genere...
ho paura che mi muoiano per inesperienza!!!
Chissà...
Magari in futuro!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Lun 13 Mag 2013, 19:08   Oggetto:
Gianni Lun 13 Mag 2013, 19:08
Rispondi citando

quanto spendere per una pianta dipende da vari fattori.... che piante ti piacciono, da quanto tempo le collezioni.... quanto guadagni Intesa ..... Ci sono piante che non si trovano a poco prezzo, e altre volte uno non ha voglia di aspettare anni prima di vedere la propria pianta crescere o fiorire. Quando ho iniziato a collezionare piante anche a me sarebbe parso ridicolo"investire" piu' di 5-10 euro; adesso invece ho piu' di una decina di piante per le quali ho speso tra i 40 e i 60 euro ciascuna (euphorbia abdelkuri, piscidermis e turbiniformis sono tra queste).
Confronta poi il prezzo di una pianta con quello che uno puo' spendere per una cena fuori, o un film, o una serata in discoteca.... e considera che una pianta restera’ con te molto piu’ a lungo di una cena Intesa
Una pianta e’ una sorta di opera d’arte.... anzi, e’ meglio: e’ un’opera d’arte che vedi crescere sotto i tuoi occhi, fiorire e invecchiare con te. 50 euro per questo non sono poi molti, no? Sorriso
Io vivo a Parigi, una citta’ grigia e inospitale (eheheh, ok, giudizio forse un po’ severo ma maturato in 5 anni di permanenza qui)... tu sei a Zurigo, quindi magari puoi capirmi!.... ho il bisogno di avere un po’ di cose belle attorno a me. Le mie passioni sono succulente (e altre piante un po’ inusuali) e animali esotici. Da quando sono a Parigi ho dovuto rinunciare agli animali (mancanza di spazio) e mi sono concentrato sulle piante.
Finisco (non mi ero reso conto di aver scritto tanto....ho sempre avuto la tendenza ad andare “fuori tema”) con un ultimo vantaggio delle piante: una volta affrontata la spesa iniziale non costa quasi nulla mantenerle (chi ha animali, esotici e non, sa di cosa parlo!).

Top
Profilo Invia messaggio privato
agavina
Master
Master


Registrato: 05/03/13 09:10
Messaggi: 1475
Residenza: Zurigo (CH)

Inviato: Lun 13 Mag 2013, 19:26   Oggetto:
agavina Lun 13 Mag 2013, 19:26
Rispondi citando

Gianni, scusa, forse mi sono espressa male, io non credo sia ridicolo investirci piu di 5 o 10 euro, chiedevo solo perché, x me che sono agli inizi, forse è piu facile accontentarsi di una piantina da pochi spiccioli,che magari per qualcuno è un po' "banale". Sicuramente poi ognuno deve fare i conti con le proprie possibilità ma pur guardando con rispetto e un po di sana invidia piante da 30_40euro, al momento io non me la sentirei .... proprio come Nahima! Non condanno chi lo fa capiamoci, io pero non avrei davvero il coraggio di prendere pianta "super ricercata" per poi magari vederla morire miseramente Triste vuoi per inesperienza, vuoi per scelta sbagliata ecc....
Avendo due gatti capisco perfettamente il problema costo per mantenimento fidati, anche se non sono proprio esotici!
E capisco anche che quando si è lontani da casa uno senta il bisogno di avere intorno le cose che ama di più!
Ps tra le altre cose, ho visto i tuoi ultimi post e hai piante davvero stranissime! Smile


_________________
pain is temporary - losing is forever

Emanuela
Top
Profilo Invia messaggio privato
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 46
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 13 Mag 2013, 19:33   Oggetto:
overshot Lun 13 Mag 2013, 19:33
Rispondi citando

Prima o poi le piante più comuni (e più economiche) non ti soddisfano più e allora bisogna decidere se accontentarsi e magari sperare di trovare sempre qualche buon affare (capita) o alzare un pochino la posta e togliersi qualche sfizio (lì per lì si fatica a tirare fuori i soldi ma poi alla lunga si è sempre soddisfatti di un acquisto desiderato)..

Io personalmente non amo spendere cifre folli però almeno una forbice di 20/30 euro la devi considerare altrimenti è veramente difficile arrivare a piante un pò più particolari..a meno che non ti cimenti con la semina però naturalmente in questo caso i tempi per avere delle piante di media grandezza possono essere molto lunghi..


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
agavina
Master
Master


Registrato: 05/03/13 09:10
Messaggi: 1475
Residenza: Zurigo (CH)

Inviato: Lun 13 Mag 2013, 20:05   Oggetto:
agavina Lun 13 Mag 2013, 20:05
Rispondi citando

Smile semina bocciata x il momento!


_________________
pain is temporary - losing is forever

Emanuela
Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Lun 13 Mag 2013, 20:22   Oggetto:
simo&kigi Lun 13 Mag 2013, 20:22
Rispondi citando

E' vero con la semina si risparmia tanto, ma bisogna saperlo fare, e con alcune piante è improponibile, quasi impossibile. Io il massimo che ho speso per una pianta è stato 20 ma era un bel colonnare, un ibrido mi pare, me lo voleva regalare mamma ed ero alle primissime armi, non sapevo che era una talea di tricho pascana brevispinus o ibridato con qualcosa... per le piante rare cerco sempre le migliori offerte, a volte si trovano minuscole ma sotto i 5 euro, ma a volte trovi i veri affari, come una mammillaria theresae franca e grandicella a 4 euro che mi sono fatta sfuggire!! Basta solo cercare!


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Lun 13 Mag 2013, 21:18   Oggetto:
exwarrier Lun 13 Mag 2013, 21:18
Rispondi citando

Credo che, ad un certo livello di spesa, fregature non se ne prendono per niente. Di sicuro una pianta da 150 euro non la si trova sulle bancarelle, ma in un vivaio specializzato che, perché tale, è una garanzia per l'acquirente. Come tutti gli hobby, l'appetito vien mangiando e così alla fine si cade nel giro(ne) da cui non si esce più e si va a cercare qualcosa di diverso. Logicamente, poi, incide molto il fattore possibilità economica e di spazio. Personalmente credo che non comprerò più piante piccole, perché mi son stufato di ribaltamenti dovuti a disattenzione, vento... e anche per il fatto che prima di vederle crescere, a volte, ci vogliono anni.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 13 Mag 2013, 21:33   Oggetto:
beppe58 Lun 13 Mag 2013, 21:33
Rispondi citando

Dubbioso Semino abbastanza credo.., riesco anche a produrre un po' di semi di euforbie, ma, portafoglio permettendo e se capita, qualche sfizio me lo levo, ovviamente da vivaisti affidabili. Le cifre? A volte anche importanti e se schiattano impreco Molto arrabbiato purtroppo fa parte del gioco... Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Lun 13 Mag 2013, 22:40   Oggetto:
Gianni Lun 13 Mag 2013, 22:40
Rispondi citando

avevo capito, Agavina, e' che mi sono espresso male io Sorriso (ho detto "ridicolo" ma non e' quello che intendevo!)
Volevo dire, con le parole di exwarrier, che l'appetito vien mangiando, come e' successo a me. E anche che 30-40 euro non sono molti per qualcosa (non solo una pianta, qualsiasi cosa) che ti puo' regalare qualche momento di felicita'. Poi e' chiaro che uno non compra una pianta da 40 euro tutte le settimane.
Capisco che uno abbia paura di far morire una pianta costosa, ma ci si puo' sempre informare prima sulle condizioni di allevamento. Poi anche a me muoiono piante tutti gli anni, ma capita, quando ci si ostina a cercare di far crescere piante di habitat desertici in una citta' fredda, umida e buia! Sorriso
Il mio consiglio: compra quello che ti piace, non ti preoccupare se ti costa qualche euro in piu' e neanche se ti dovesse morire: capita a tutti e l'esperienza migliore uno se la fa sbagliando da se'!
Poi, come dice Simonetta, bisogna cercare un po' in giro e comparare i prezzi. Altre volte bisogna saper aspettare (anni) che una pianta oggi rara diventi piu' accessibile ai nostril portafogli (ad es. l'Euphorbia Abdelkuri cv. damask mi pare sia apparsa in commercio solo nel 2000-2001, a prezzi improponibili; oggi la trovi anche per 20 Euro, se cerchi bene).

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it