Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mar 24 Set 2013, 18:38 Oggetto: Radicazione polloni Astrophytum... help!
Gianni Mar 24 Set 2013, 18:38
|
|
|
Ho ottenuto un paio di polloni di alcune cultivar di Astrophytum (asterias e myrostigma). Sono tutti in grado di fare fotosintesi. Il diametro va da 1 a 4 cm.
Che possibilita' c'e' di farli radicare? Uso pura pomice inumidita? Li tratto come talee normali o c'e' qualche cosa di specifico che devo sapere?
Grazie!
Se serve posso provare ad allegare qualche foto. |
|
Top |
|
 |
davidebonsaista Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16 Età: 27 Messaggi: 509 Residenza: Siracusa
|
Inviato: Mar 24 Set 2013, 18:53 Oggetto:
davidebonsaista Mar 24 Set 2013, 18:53
|
|
|
Per il myriostigma vai tranquillo come qualsiasi altra cactacea , per l'asterias prova ad innestarlo perchè sono molto duri da far radicate! (a meno che tu non usi della polverina magica) _________________ Ho intrapreso da poco la passione per gli Astrophytum CV. |
|
Top |
|
 |
Trussino Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56 Età: 41 Messaggi: 421 Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)
|
Inviato: Mar 24 Set 2013, 21:40 Oggetto:
Trussino Mar 24 Set 2013, 21:40
|
|
|
Io ti consiglio la pomice tenuta leggermente bagnata e semmai lega la pianta in modo che rimanga ferma. Aumenti in maniera sensibile la percentuale che la pianta riesca a radicare bene. |
|
Top |
|
 |
astro-sk Prof


Registrato: 20/01/09 18:45 Messaggi: 2350 Residenza: Modena
|
Inviato: Mer 25 Set 2013, 17:05 Oggetto:
astro-sk Mer 25 Set 2013, 17:05
|
|
|
Ciao Gianni
I polloni sono sicuramente ottenuti da piante innestate.
Concordo con quanto detto da Davide ...ma tentar non nuoce . _________________ Daniela
www.cactusmodena.it |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mer 25 Set 2013, 18:07 Oggetto:
Gianni Mer 25 Set 2013, 18:07
|
|
|
Grazie a tutti!
Si', vengono da piante innestate.
Daniela, Trussino (ho gia' scordato il nome! ), e' stato un piacere conoscervi a BO. |
|
Top |
|
 |
Trussino Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56 Età: 41 Messaggi: 421 Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)
|
Inviato: Mer 25 Set 2013, 19:57 Oggetto:
Trussino Mer 25 Set 2013, 19:57
|
|
|
Gianni mi chiamo Fabio |
|
Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Mer 25 Set 2013, 22:22 Oggetto:
hikuli Mer 25 Set 2013, 22:22
|
|
|
Non usare Euphorbie come porta innesto , mi raccomando  _________________ Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso. |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Gio 26 Set 2013, 9:41 Oggetto:
Gianni Gio 26 Set 2013, 9:41
|
|
|
Citazione: |
Non usare euforbie come porta innesto , mi raccomando
|
vuoi dire che ora devo riempirmi la casa di cactus, se voglio innestare questi pezzettini?!? Figuriamoci!  |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Gio 26 Set 2013, 10:52 Oggetto:
exwarrier Gio 26 Set 2013, 10:52
|
|
|
Lo sapevo io che, in fondo, nemmeno tu ami tanto le Euphorbie  _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Gio 26 Set 2013, 11:16 Oggetto:
Gianni Gio 26 Set 2013, 11:16
|
|
|

|
|
Top |
|
 |
|
|
|