Inviato: Dom 15 Set 2013, 16:03 Oggetto: Quali in serra fredda in inverno?
Astro86 Dom 15 Set 2013, 16:03
Volevo chiedervi quali tra i seguenti generi di piante è meglio lasciare in serra fredda durante l'inverno e quali è meglio ritirare in casa?
Cactacee: Echinofossulocactus, Echinocactus, Turbinicarpus, Pelecyphora, Matucana, Strombocactus, Obregonia, Copiapoa, Uebelmannia, Neoporteria, Pyrrhocactus, Sulcorebutia, Thelocactus, Frailea, Leuchtembergia, Gymnocalycium, Mammillaria (soprattutto l'esemplare M. bocasana cv. Fred, infatti lo scorso inverno le ho lasciate in serra fredda, ma questo è morto).
Succulente: Haworthia, Tylecodon, Monadenium, Bombax, Adenium, Crassula, Alluaudia, Rechestaineria (sin. Sinningia), Dioscorrea elephantipes (che ha iniziato a svegliarsi).
Un po' di informazioni: le serre fredde sono coperte in inverno 2 da tnt e 2 da pvc. La temperatura qui in inverno può scendere fino a -5 °C di notte (in casi rari anche oltre). Per finire vi dico che lo scorso inverno ho lasciato in serra fredda per esempio: Notocactus, Parodia, Myrtillocactus, Coryphantha, Ariocarpus, Stetsonia, Adromischus, Kalanchoe, Echeveria.
Grazie a chiunque vorrà rispondere.
Credo che sono situazioni che bisogna gestire sulla propria pelle perchè, oltre alla temperatura (bisogna vedere anche la media stagionale), c'è il fattore umidità, ventilazione... Ci sono in circolazione anche diverse tabelle riguardanti le temperature minime da prendere, a volte, anche con le molle, perchè discordanti tra di loro. Io, come già scritto più volte, lo scorso inverno le avevo tutte in garage e quest'anno le fioriture sono state scarsissime perchè le temperature non erano mai state basse. Il prossimo inverno provvederò altrimenti.
Ok, ho visto alcune di queste tabelle, ma appunto perchè discordanti volevo chiedere a voi esperti. Comunque ho deciso che lascerò fuori in serra fredda più piante possibili (mi sembra che stiano meglio) e terrò in casa l'Adenium obesum (perchè come Gianna ha detto la minima è di 14°C), le euphorbie, Pachypodium, Monadenium, Alluaudia Melocactus ed Uebelmannia. Penso di tenere in casa anche le caudiciformi. Non so però come fare con la Dioscorea elephantipes: se la tengo in casa credo che rientri in dormienza, se la tengo fuori ho paura che non sopporti il freddo, dovendola pure bagnare perchè in vegetazione. Qualche consiglio su questa pianta?
Registrato: 23/10/10 21:35 Età: 70 Messaggi: 884 Residenza: Torino
Inviato: Gio 19 Set 2013, 17:11 Oggetto:
eve Gio 19 Set 2013, 17:11
sono d'accordissima con Luca, una volta partite dopo la dormienza, in genere non si bloccano per le temperature più alte in casa. le tengo in un posto non troppo luminoso e più 'fresco' possibile
Se non lo hai già fatto oppure qualcuno l'abbia segnalato in rete ci sono alcuni siti che segnalano le minime, io personalmente ritengo verosimile quelle riportate da Mario Cecarini
Io personalmente mi sono fatto una ricerca personale sulle Euphorbiacee che maggiormente.
Ciao
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file