La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ragno nel Cereus

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Kaos



Registrato: 03/05/10 17:14
Messaggi: 29

Inviato: Sab 11 Mag 2013, 9:44   Oggetto: Ragno nel Cereus
Kaos Sab 11 Mag 2013, 9:44
Rispondi citando

Salve a tutto il forum,
come si vede dalle foto allegate il mio Cereus jamacaru var. monstrosus ospita una colonia di piccolissimi ragni neri. Per le ragnatele potrei anche tollerare, ma purtroppo questi ragnetti riempiono la pianta di un bruttissimo materiale biancastro. Triste
Premettendo che non capisco se si tratta di uova o escrementi, questa sostanza può facilmente essere rimossa, con del "cotton fioc" inumidito d'acqua, senza lasciare danni alla superficie della pianta.

Mi potreste dare due consigli?
1) Come debello la colonia di ragnetti?
2) C'è un metodo veloce per pulire la pianta (sapone, alcol, pennello)?

 
   
   


_________________
Sicilia
•zona climatica 9b/10a (USDA)
•clima (Csa) mesotermico umido con estate asciutta (Koppen)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Sab 11 Mag 2013, 9:47   Oggetto:
Lupetta Sab 11 Mag 2013, 9:47
Rispondi citando

Non è la cocciniglia questa?? Shocked

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Sab 11 Mag 2013, 10:19   Oggetto:
seven Sab 11 Mag 2013, 10:19
Rispondi citando

Anche a me pare cocciniglia scudetto! Shocked
Forse i ragnetti stanno li' perche' hanno di che mangiare???? Buon appetito


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Sab 11 Mag 2013, 10:21   Oggetto:
Luca Sab 11 Mag 2013, 10:21
Rispondi citando

E' super infestato da cocciniglia a scudetto!!!
Corri ai ripari ed inizia a rimuoverla con cotton fioc,spazzolino, alcol e tanta pazienza, poi bagna con un anticocciniglia.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Kaos



Registrato: 03/05/10 17:14
Messaggi: 29

Inviato: Sab 11 Mag 2013, 10:34   Oggetto:
Kaos Sab 11 Mag 2013, 10:34
Rispondi citando

Citazione:
E' super infestato da cocciniglia a scudetto!!!

Shocked
Quei ragnetti mi hannio portato fuori strada.
Grazie a tutti.
Citazione:
Corri ai ripari ed inizia a rimuoverla con cotton fioc,spazzolino, alcol e tanta pazienza, poi bagna con un anticocciniglia.

Corro a comprare un anticocciniglia (si accettano consigli) e a procedere con la rimozione.

Pazienza ne ho, comunque spero di farcela
Abbattuto


_________________
Sicilia
•zona climatica 9b/10a (USDA)
•clima (Csa) mesotermico umido con estate asciutta (Koppen)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Sab 11 Mag 2013, 11:07   Oggetto:
Lupetta Sab 11 Mag 2013, 11:07
Rispondi citando

Kaos ha scritto:
Corro a comprare un anticocciniglia (si accettano consigli)

Io mi trovo benissimo con il Reldan22 (p.a.clorpirifos-metile), se non ce l'hanno cerca i p.a.abamectina, pyriproxyfen.

Alcuni altri prodotti sono Metidane22, Cutis, ScorpioEC, Runner M, Devox.

(Beppe vedi che le tue lezioni non vanno buttate al vento Hi hiii )


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Sab 11 Mag 2013, 18:14   Oggetto:
Talpa Sab 11 Mag 2013, 18:14
Rispondi citando

Anche a me non sembra cacca di ragno Very Happy
Va bene qualsiasi prodotto se è cocciniglia purché con principio attivo clorpirifos metile, da ridare dopo una quindicina di giorni perché non è ovicida, oppure olio minerale che lo è, però se usi l olio metti la pianta all ombra un paio di giorni. Sennò li usi insieme sempre una volta sola Intesa

Ps: allontanala dalle altre piante!


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 12 Mag 2013, 1:12   Oggetto:
beppe58 Dom 12 Mag 2013, 1:12
Rispondi citando

Lupetta ha scritto:
...

Talpa ha scritto:
...

Ok Applauso Inchino Very Happy Ciauu Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Dom 12 Mag 2013, 14:36   Oggetto:
exwarrier Dom 12 Mag 2013, 14:36
Rispondi citando

Con queste giovani leve rampanti, si potrebbe mandare Beppe in pensione... o, perlomeno, farlo andare a nanna ad un'ora decente LOL


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 12 Mag 2013, 16:12   Oggetto:
beppe58 Dom 12 Mag 2013, 16:12
Rispondi citando

LOL LOL Parole sante Amos !! Ciauuu Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it