Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
deltaelle Partecipante


Registrato: 24/03/08 10:27 Messaggi: 460 Residenza: Brescia
|
Inviato: Dom 01 Giu 2008, 17:51 Oggetto: I miei primi "svasi"
deltaelle Dom 01 Giu 2008, 17:51
|
|
|
Oggi, grazie ai preziosi consigli di antonietta e altri cactofili, e grazie alla superguida al rinvaso di marco ke è stata davvero preziosa, ho effettuato i miei primi "svasi", ovvero togliere la terra dalle radici..almeno il + possibile di terra
Ho visto cose..che un umano non vorrebbe mai vedere...
Un astrophytum completamente fradicio...infatti la parte + vicina al colletto radicale è tutta marcita, con dei buchi davvero grossi, spero che nell'asciugarsi si riprenda... (anke xkè la pianta in superficie sta benissimo)..
Un altro astro, anke qst in superficie sta benissimo, ke aveva un substrato COMPLETAMENTE SASSOSO...!!!!Sassi bianchicci, ghiaietta insomma...neanche un briciolo di terra...infatti le radici sn completamente bianche...bah...
Cmq ora posto la foto cosi' potrete vedere il mio lavoro ininterrotto d circa 3ore di qst pomeriggio... nn è stato noioso km pensavo.. domani m attendono altre piantine
Ringrazio davvero chi ha risposto ai miei dubbi..nn avrei mai fatto questa cosa senza il vostro aiuto (avevo parecchia paura d fare male alle piantine..ovviamente qlk radice s è rotta ma penso sia normale..) e invece facendolo ho capito ke è davvero necessario, dato che praticamente tutte le piante grasse vengono vendute in torba e senza inerti..
 
|
|
Top |
|
 |
silvia66 Amatore


Registrato: 16/05/08 19:15 Messaggi: 566 Residenza: pisa
|
Inviato: Dom 01 Giu 2008, 17:54 Oggetto:
silvia66 Dom 01 Giu 2008, 17:54
|
|
|
buon lavoro! vedo che ne hai diverso da fare!
comunque bravissima!
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Dom 01 Giu 2008, 18:13 Oggetto:
-marco- Dom 01 Giu 2008, 18:13
|
|
|
non c'è cosa migliore che tastare con mano...
e devo dire se istata fortunata perchè sono tutte piante senza o con pochissime spine
|
|
Top |
|
 |
deltaelle Partecipante


Registrato: 24/03/08 10:27 Messaggi: 460 Residenza: Brescia
|
Inviato: Dom 01 Giu 2008, 18:28 Oggetto:
deltaelle Dom 01 Giu 2008, 18:28
|
|
|
se t puo' sconsolare marco domani ho in programma ttt gli opuntia microdasys, un'echinopsis molto spinosa e due parodia magnifica... ;(
cmq t assicuro ke oggi pome le spine dei fero latispinus s insinuavano spiacevolmente nelle mie dita
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Dom 01 Giu 2008, 18:30 Oggetto:
Antonietta Dom 01 Giu 2008, 18:30
|
|
|
Ottimo lavoro, deltaelle! Auguri per domani (soprattutto la microdasys è infida! )
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
selvaggia Partecipante


Registrato: 24/03/08 18:39 Età: 59 Messaggi: 253 Residenza: Modena
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 01 Giu 2008, 19:09 Oggetto:
cactus Dom 01 Giu 2008, 19:09
|
|
|
Ti siamo tutti vicini specialmente per le opuntia
|
|
Top |
|
 |
deltaelle Partecipante


Registrato: 24/03/08 10:27 Messaggi: 460 Residenza: Brescia
|
Inviato: Dom 01 Giu 2008, 22:23 Oggetto:
deltaelle Dom 01 Giu 2008, 22:23
|
|
|
Ma come sei spiritoso cactus... cmq penso ke m avvalero' del sistema "guanto-non guanto", nome strano ke tuttavia nasconde 1sistema molto comune.. una mano col guanto (x le infide spine dell'opuntia) e l'altra senza guanto x togliere la terra kn l'aiuto della mia piccola vanghettina x bonsai ke è risultata essere molto utile...anke se penso ke qlk spina arriverà lo stesso tra le mie dita.. d'altronde è il destino implicito ke ogni cactofilo sa d avere ;(
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Dom 01 Giu 2008, 22:31 Oggetto:
cactofilo Dom 01 Giu 2008, 22:31
|
|
|
Brava Delta!
Mi sembra che tu stia facendo un buon lavoro!
Certo che così piccole ci vuole una bella pazienza e una bella mano..
|
|
Top |
|
 |
deltaelle Partecipante


Registrato: 24/03/08 10:27 Messaggi: 460 Residenza: Brescia
|
Inviato: Dom 01 Giu 2008, 22:33 Oggetto:
deltaelle Dom 01 Giu 2008, 22:33
|
|
|
Grazie si ci vuole pazienza è vero....cmq domani xfortuna ne ho di meno..
ma è normale ke s perdano parekkie radici nel lavoro?
e x quell'astro mezzo marcito l'unica soluzione è aspettare?
p.s. l'astro mezzo marcio è: quarta pianta a partire da sinistra della seconda riga d piante partendo dal basso..s possono notare ai lati due chiazze scure d marciume
p.s.2 l'astro ke stava solo nei sassetti è quello con le radici bianche (seconda pianta a partire da sinistra dell'ultima riga in basso d piante)
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Dom 01 Giu 2008, 22:57 Oggetto:
cactofilo Dom 01 Giu 2008, 22:57
|
|
|
deltaelle ha scritto: | Grazie si ci vuole pazienza è vero....cmq domani xfortuna ne ho di meno..
ma è normale ke s perdano parekkie radici nel lavoro?
e x quell'astro mezzo marcito l'unica soluzione è aspettare?
p.s. l'astro mezzo marcio è: quarta pianta a partire da sinistra della seconda riga d piante partendo dal basso..s possono notare ai lati due chiazze scure d marciume
p.s.2 l'astro ke stava solo nei sassetti è quello con le radici bianche (seconda pianta a partire da sinistra dell'ultima riga in basso d piante) |
Si è abbastanza normale che un pò di radici vadano perse l'importante che si conservino quelle principali
praticamente le più grosse poi una volta che la pianta sarà stata rinvasata emetterà presto nuove radici!
Effettivamente quelle due macchie scure sono marciume che andrebbe tolto con una lametta disinfettata fino ad arrivare al tessuto sano
poi spruzzato il taglio con del fungicida e lasciate ben asciugare le ferite.
Il colore bianco delle radici probabilmente è anche dovuto al substrato che le conteneva comunque a me sembrano belle sane!
|
|
Top |
|
 |
deltaelle Partecipante


Registrato: 24/03/08 10:27 Messaggi: 460 Residenza: Brescia
|
Inviato: Dom 01 Giu 2008, 23:05 Oggetto:
deltaelle Dom 01 Giu 2008, 23:05
|
|
|
Ok..io ho un funghicida spray in bomboletta..è un funghicida normalissimo che si usa anke x altre piante..va bene quello? posso farlo già domani?
|
|
Top |
|
 |
paso Master


Registrato: 26/03/08 21:30 Messaggi: 1129 Residenza: Carmagnola (Torino)
|
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Lun 02 Giu 2008, 7:08 Oggetto:
-marco- Lun 02 Giu 2008, 7:08
|
|
|
ottimo lavoro bea, si il taglio prima lo fai meglio è..non ti so dire se il funghicida che hai va bene o meno...gli esperti ti sapranno dire di più
|
|
Top |
|
 |
|
|
|