La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Identificazioni vecchie e nuove piante

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
S0ulGroove
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/03/13 23:12
Età: 37
Messaggi: 396
Residenza: Cosenza

Inviato: Dom 05 Mag 2013, 15:55   Oggetto: Identificazioni vecchie e nuove piante
S0ulGroove Dom 05 Mag 2013, 15:55
Rispondi citando

Salve a tutti, eccomi di nuovo per avvantaggiarmi della vostra conoscenza da riversare sulle mie piante..

Inizio con due novità

1) Auto-identificata da me come Euphorbia enopla, mi sbaglio?


2)


Queste invece sono state piantate maldestramente da mia madre ormai molti anni addietro, tutte insieme e con normale terriccio...ora sono cresciute parecchio e la situazione è questa...purtroppo io non ero ancora stato folgorato da questa passione..
3)


4)


5)


6)


7)


Scusatemi per la grande quantità di immagini, vi ringrazio per l'aiuto che potrete darmi!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Astro86
Senior
Senior


Registrato: 31/07/12 23:41
Età: 39
Messaggi: 815
Residenza: Canton Ticino, Svizzera

Inviato: Dom 05 Mag 2013, 16:23   Oggetto:
Astro86 Dom 05 Mag 2013, 16:23
Rispondi citando

Ciao, dovrebbero essere:
1) credo sia Euphorbia enopla
3) Mammillaria
4) Myrtillocactus geometrizans
5) Pilosocereus azureus
7) potrebbe essere uno Stenocereus thurberi (sinonimo: Lemaireocereus thurberi)

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Dom 05 Mag 2013, 19:04   Oggetto:
reginaldo Dom 05 Mag 2013, 19:04
Rispondi citando

Una domanda la 1 le spine così lunghe sono rigide o leggermente molli, se sono rigide mi sorge un dubbio che la pianta in questione possa essere una Ephorbia ferox
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
donatella2012
Amatore
Amatore


Registrato: 16/04/12 19:20
Messaggi: 543
Residenza: Salento

Inviato: Dom 05 Mag 2013, 20:27   Oggetto:
donatella2012 Dom 05 Mag 2013, 20:27
Rispondi citando

2 Gymnocalicium saglionis

Top
Profilo Invia messaggio privato
S0ulGroove
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/03/13 23:12
Età: 37
Messaggi: 396
Residenza: Cosenza

Inviato: Mar 07 Mag 2013, 6:45   Oggetto:
S0ulGroove Mar 07 Mag 2013, 6:45
Rispondi citando

Grazie a tutti delle risposte!

Reginaldo, la pianta nella foto n°1 ha spine leggermente molli.

Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mer 08 Mag 2013, 11:35   Oggetto:
simo&kigi Mer 08 Mag 2013, 11:35
Rispondi citando

La mammillaria dovrebbe essere una crinita ssp wildii, ma servirebbe una foto piu ravvicinata, comunque assomiglia molto alla mia da lontano... e complimenti, bellissima pianta!


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it