Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
Inviato: Ven 17 Mag 2013, 14:42 Oggetto: Un dono e alcune "pervia" da identificare
giulia.b Ven 17 Mag 2013, 14:42
Salve Forum.
Ho ricevuto una piantina in dono ma né chi l'ha regalata e tanto meno io sappiamo cosa sia! (1)
Le altre nella ciotola sono di una Signora del mio paese che mi ha chiesto se potevo dare loro un nome, come Voi sapete io sono una scarpa e non mi azzardo! (2)
Spero possiate aiutarmi come sempre.
 
1 il dono  
1 il dono  
2 la ciotola
_________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Il dono un Gymnocalycium, ma non so quale.
Nella ciotola un'Aloe saponaria, un Echinocactus grusonii e una Mammillaria di cui non ricordo il nome, se anche fosse stato quello giusto...
_________________ Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio)
Facciamo un pò di chiarezza: mettere nello stesso vaso piante di famiglia diversa non è consigliabile: occorre che ogni pianta sia nel suo vaso per consentire ad ognuna una crescita regolare.
Il terriccio standard: 1/3 di terricio per Cactaceae (terriccio di foglie maturo di foglie decomposte, terriccio di giardino, terriccio universale ben setacciato) 2/3 di inerti (miscuglio di sabbia grossolana, lapillo, pomice, ghiaia, cocci sminuzzati finemente, .....) e buon drenaggio sullo foro di scolo del vaso.
Il Gymnocalycium forse è G. horstii
Ciao
Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
Inviato: Sab 18 Mag 2013, 13:20 Oggetto:
giulia.b Sab 18 Mag 2013, 13:20
Grazie a entrambi, ho già fatto chiarezza con la vecchina - poco più di 80 - proponendole di farlo io al suo posto e portando io tutto, quando le porterò le identificazioni riproverò.
Buon fine settimana e buona coltivazione.
_________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
_________________ Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio)
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file