Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Ven 03 Mag 2013, 11:59 Oggetto: Aiuto per Sulcorebutia rauschii...
blasquez76 Ven 03 Mag 2013, 11:59
|
|
|
Buongiorno amici cactofili!
Stamattina ho acquistato presso un vivaio una bellissima Sulcorebutia rauschii violacidermis. Ora il problema è che la pianta è stata da poco travasata ed il terriccio, ahimè, è costituito quasi interamente da lapillo vulcanico in polvere (non grossolano) con alla base argilla espansa! tenendo conto della sensibilità all'umidità della pianta, che fareste voi??? Un immediato travaso con un terriccio opportunamente drenante, o cos'altro? Purtroppo ripeto, la pianta è stata già travasata da circa un mese....
Consigliatemi bene, vi prego, è toppo bella la pianta per commettere errori... potreste anche darmi dei consigli per una coltivazione ideale?
Ringrazio in anticipo chi vorrà aiutarmi, un salutone e a presto,
Luca |
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 03 Mag 2013, 16:35 Oggetto:
eleonorarossi Ven 03 Mag 2013, 16:35
|
|
|
io al momento la lascerei così, per l'innaffiature metteri acqua nel sottovaso e se la vuola la prende altrimenti dopo un pò la togli |
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Ven 03 Mag 2013, 17:16 Oggetto:
blasquez76 Ven 03 Mag 2013, 17:16
|
|
|
Ciao Eleonora,
dici che sia la soluzione migliore??? Temo un pò a lasciarla in quella polvere di lapillo.... Ma certo un altro travaso non penso sia il massimo!
Intanto grazie infinite,
Luca |
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Sab 04 Mag 2013, 13:18 Oggetto:
blasquez76 Sab 04 Mag 2013, 13:18
|
|
|
Nessun altro esprime il proprio parere???
Luca |
|
Top |
|
 |
gh0std0g
Registrato: 29/09/10 17:51 Messaggi: 18 Residenza: Bologna
|
Inviato: Sab 04 Mag 2013, 13:49 Oggetto:
gh0std0g Sab 04 Mag 2013, 13:49
|
|
|
io proverei a capire come è stato fatto il rinvaso...
se gli hanno pulito le radici per bene ecc io un'altro trauma non glielo darei in così breve tempo e starei attento con le annaffiature
se il rinvaso è stato fatto non toccando niente leva tutto.. |
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Dom 05 Mag 2013, 14:19 Oggetto:
blasquez76 Dom 05 Mag 2013, 14:19
|
|
|
Purtroppo l'unico modo per capire com'è stato fatto il rinvaso è quello di tirar fuori nuovamente le radici e vedere se c'è il vecchio panetto o se le radici sono completamente nude, ma a quel punto.... Mi sa che opto per lasciar la pianta me sta, e magari are attezione con le bagnature!
Ma pensate sia meglio procedere per immersione o bagnarla da sopra?
Luca |
|
Top |
|
 |
|
|
|