Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 34 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 05 Mag 2013, 11:18 Oggetto:
simo&kigi Dom 05 Mag 2013, 11:18
|
|
|
Eh ci volevo passare anche io uno di questi giorni... mi diverto sempre un sacco con lui che ogni volta mi racconta da capo le sue imprese con le piante è uno dei miei vivai preferiti, ci trovo sempre cose strane! Bellissimi acquisti!! Ma quell'echinocereus sei sicuro che sia un coccineus? Anche io ne ho comprato uno da lui ma è un triglochidiatus, e si assomigliano parecchio...
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
Mor@ Senior

Registrato: 12/05/08 13:44 Messaggi: 721 Residenza: Ancona
|
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 05 Mag 2013, 12:43 Oggetto:
lampughi Dom 05 Mag 2013, 12:43
|
|
|
a Grottammare
_________________ lampughi |
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 05 Mag 2013, 12:46 Oggetto:
lampughi Dom 05 Mag 2013, 12:46
|
|
|
non sono per niente sicuro del nome dell'echinocereus. Ho provato a classificarlo a occhio.
_________________ lampughi |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Dom 05 Mag 2013, 13:31 Oggetto:
Lupetta Dom 05 Mag 2013, 13:31
|
|
|
E' un vivaio specializzato in grasse?? Io abito vicino a Grottammare e sempre mi lamentavo che nella zona non ce ne fossero! Anche se non fosse specializzato, a giudicare dalle piante che hai comprato direi che è molto ben fornito?
|
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 05 Mag 2013, 13:59 Oggetto:
lampughi Dom 05 Mag 2013, 13:59
|
|
|
E' un vivaio che ha un pò di tutto.
si trova a Grottammare in via Macchivelli il cognome dovrebbe essere Marconi (ma non ti è di aiuto a Grottamare ci sono più di un vivaio Marconi).
Cerco di darti le indicazioni per arrivarci.
Fai la statale Adriatica appena finisce S.Benedetto trovi sulla destra un BricoIO, lo superi e prendi la prima strada sulla destra (via C.A. Dellla Chiesa) la percorri fino a quando non trovi una minirotonda (prima della ferrovia) e giri a sinistra (via macchiavelli) la percorri fino a superare una chigane, superata la chicane è la seconda casa sulla sinistra (riconoscibile per una palma e diverse piante grasse a vista).
Il proprietario è un tipo. Poi ci racconti.
_________________ lampughi |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Dom 05 Mag 2013, 17:40 Oggetto:
Lupetta Dom 05 Mag 2013, 17:40
|
|
|
Ho copiato e salvato le indicazioni! Grazie! Appena posso faccio un salto e poi vi dico!
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Dom 05 Mag 2013, 21:00 Oggetto:
exwarrier Dom 05 Mag 2013, 21:00
|
|
|
Non vado matto per le crestate, ma quell'Euphorbia è veramente bella
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Vicky Quaker Partecipante


Registrato: 22/08/11 23:38 Età: 41 Messaggi: 385 Residenza: Senigallia (AN)
|
Inviato: Lun 06 Mag 2013, 13:11 Oggetto:
Vicky Quaker Lun 06 Mag 2013, 13:11
|
|
|
Cara Mora premediti un gita con le tre Grazie? Hahahhaha
_________________ Marvi - Amante delle Erbette Succulente |
|
Top |
|
 |
Mor@ Senior

Registrato: 12/05/08 13:44 Messaggi: 721 Residenza: Ancona
|
|
Top |
|
 |
Sere59 Master


Registrato: 11/02/10 18:20 Età: 65 Messaggi: 1101 Residenza: Jesolo VE
|
Inviato: Lun 06 Mag 2013, 16:38 Oggetto:
Sere59 Lun 06 Mag 2013, 16:38
|
|
|
La Huernia è una macrocarpa:è uguale alla mia solo che io l'ho comprata normale e poi si è crestata nel tempo crescendo a dismisura.
|
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 06 Mag 2013, 18:28 Oggetto:
lampughi Lun 06 Mag 2013, 18:28
|
|
|
Mor@ ha scritto: | È che Lampughi ne conosce una più del diavolo... e un vivaista che si chiama Pippo già mi intriga  |
occhio che le indicazioni sono per chi viena da sud.
altro consiglio i prezzi sono direttament proporzionali alla conoscenza e all'interesse (penso non ami i collezionisti)!
voi non dovete essere interessate alle piante grasse in particolare e non conoscete nessun nome.
_________________ lampughi |
|
Top |
|
 |
Mor@ Senior

Registrato: 12/05/08 13:44 Messaggi: 721 Residenza: Ancona
|
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 34 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mer 08 Mag 2013, 11:55 Oggetto:
simo&kigi Mer 08 Mag 2013, 11:55
|
|
|
lampughi ha scritto: | Mor@ ha scritto: | È che Lampughi ne conosce una più del diavolo... e un vivaista che si chiama Pippo già mi intriga  |
occhio che le indicazioni sono per chi viena da sud.
altro consiglio i prezzi sono direttament proporzionali alla conoscenza e all'interesse (penso non ami i collezionisti)!
voi non dovete essere interessate alle piante grasse in particolare e non conoscete nessun nome. |
No ma come... con me è sempre stato gentile e gli ho sempre detto che colleziono... una volta mi ha fatto vedere una cassetta piena di "sulcorebutie" a suo dire, e le aveva messe tutte da parte per un collezionista... ne ho comprata una.. non vi dico lo scervellamento per capire che sulco fosse.. era una lobivia backebergii. Comunque se vogliamo fare una gita... io ci sto!
E per i prezzi... è verissimo!!!
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
|
|
|