Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
katia Partecipante


Registrato: 06/02/13 12:00 Età: 46 Messaggi: 115 Residenza: prov. Taranto
|
Inviato: Sab 25 Mag 2013, 7:56 Oggetto: Consigli su melocactus
katia Sab 25 Mag 2013, 7:56
|
|
|
Mio marito mi ha regalato questo bellissimo melocactus (credo matanzanus), mi date qualche dritta sulla sua coltivazione? Grazie
 
_________________ Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Dom 26 Mag 2013, 0:42 Oggetto:
exwarrier Dom 26 Mag 2013, 0:42
|
|
|
Bella pianta! La cosa delicata che la riguarda, credo, sia solo quella relativa ai rinvasi dopo che hanno messo il cefalio. Ormai penso che tu possa lasciarla tranquillamente per diverso tempo in quel vaso. Esposizione al sole, anche se dalle tue parti, forse, bisogna stare un po' attenti alle ore centrali della giornata. Attenzione anche all'acqua, perchè la pianta adulta, se ci sono ristagni, rischia marciumi. In inverno meglio tenerla dentro (alla mia latitudine di sicuro), perchè è pianta di origine caraibica e, quindi, non sopporta temperature inferiori ai 10-12°
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
katia Partecipante


Registrato: 06/02/13 12:00 Età: 46 Messaggi: 115 Residenza: prov. Taranto
|
Inviato: Lun 27 Mag 2013, 7:31 Oggetto:
katia Lun 27 Mag 2013, 7:31
|
|
|
Grazie tante per i consigli
_________________ Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Lun 27 Mag 2013, 20:05 Oggetto:
Talpa Lun 27 Mag 2013, 20:05
|
|
|
Oddio che bello!!! Quanto è grande??
Comunque.. Come ha detto Amos! Mi documentai tempo fa perché ne volevo uno assolutamente ma non l ho ancora trovato.. Sono delicatissimi di radici, quindi il consiglio è una volta che lo dovrai rinvasare se dovrai, è non togliere il pane radicale ma metti semplicemente il melocactus in un vaso più grande e riempi il vuoto.. E d'inverno sui 15 gradi sarebbe l ideale.. Ciao e complimenti ai gusti del marito
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
dmcedric Partecipante

Registrato: 14/12/09 18:02 Età: 42 Messaggi: 301 Residenza: Belluno
|
Inviato: Lun 15 Lug 2013, 13:38 Oggetto:
dmcedric Lun 15 Lug 2013, 13:38
|
|
|
Molto bello... Proprio bravo tuo marito!
Mi spiace, ma anch'io navigo a vista con i Melocactus Mi fido del consiglio degli altri...
_________________ Cedric - http://www.cactus-house.it |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 15 Lug 2013, 13:51 Oggetto:
Gianna Lun 15 Lug 2013, 13:51
|
|
|
Un poco di acqua ogni tanto in inverno, per non fare seccare le radici ... e come ti ha detto Amos va tenuta al caldo durante la stagione fredda
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
|
|
|