Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Sab 04 Mag 2013, 15:12 Oggetto: Mammillaria duweii
annalysa Sab 04 Mag 2013, 15:12
|
|
|
Non ha problemi di malattie ma non so come comportarmi. Sembra stia per scoppiare da un momento all'altro. Mi sembra dalle foto in rete che dovrebbe essere compatta e che le spine debbano coprire la pianta mentre nella mia crescono lontane e non vorrei scottare la pianta visto l'esposizione della "pelle" chiara!
Non la tengo mai al sole diretto perché ha sempre avuto qualche problemino...sarà per questo?
Come deve essere coltivata?
 
 
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Sab 04 Mag 2013, 15:29 Oggetto:
exwarrier Sab 04 Mag 2013, 15:29
|
|
|
L'altro giorno Maurillio ha detto che le sue Mammillarie vivono con: sole, vento, poca acqua.... poi, non so se anche noi dobbiamo comportarci sempre così
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Sab 04 Mag 2013, 15:35 Oggetto:
Istrice Sab 04 Mag 2013, 15:35
|
|
|
Qualche concimazione di troppo?
_________________ Non solo cactus... www.LaMontagnaDeiRagazzi.it |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 34 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Sab 04 Mag 2013, 23:17 Oggetto:
simo&kigi Sab 04 Mag 2013, 23:17
|
|
|
io sono sfortunata con questa pianta, ne ho avute due e mi sono entrambe durate 3 mesi, colpa del ragnetto... secondo me la devi lasciare a secco per un bel po'
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Sab 04 Mag 2013, 23:54 Oggetto:
annalysa Sab 04 Mag 2013, 23:54
|
|
|
le ho effettivamente concimate ma solo una volta e con dosi minori... dà proprio l'idea di "scoppiare" di salute
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Sab 04 Mag 2013, 23:57 Oggetto:
annalysa Sab 04 Mag 2013, 23:57
|
|
|
exwarrier ha scritto: | L'altro giorno Maurillio ha detto che le sue Mammillarie vivono con: sole, vento, poca acqua.... poi, non so se anche noi dobbiamo comportarci sempre così  |
sono andata a rivedere la risposta di Maurillio mi era venuto un dubbio..dice "luce, vento e poca acqua", quindi significa no sole diretto?
|
|
Top |
|
 |
beralios Partecipante


Registrato: 10/11/11 16:01 Messaggi: 212 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 06 Mag 2013, 17:52 Oggetto:
beralios Lun 06 Mag 2013, 17:52
|
|
|
Anch'io ho lo stesso problema per una mammillaria (credo) bombycina, ma solo dalla parte posteriore che prende meno luce; la parte anteriore è compatta e ricoperta di spine. L'elevata distanza tra le mammelle penso sia una crescita deformata dovuta a poca luce oppure troppa acqua/cibo.
|
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Lun 06 Mag 2013, 18:02 Oggetto:
jerry09 Lun 06 Mag 2013, 18:02
|
|
|
io ne ho 3 da circa 3 anni e godono di buona salute. le mie sono a luce filtrata, luminosa ma filtrata con rete ombreggiante e zanzariera. fioriscono alla grande. acqua ogni 8gg circa. mai avuto problemi.
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Lun 06 Mag 2013, 18:50 Oggetto:
annalysa Lun 06 Mag 2013, 18:50
|
|
|
Non sono mai riuscita a farla crescere bene, già lo scorso anno si era un po' gonfiata.
Acqua ne ha presa a metà aprile e poi il 1° maggio quindi non direi troppa, al sole non era visto che era sistemata nella parte dietro della serra. A questo punto rimane solo il concime dato nella seconda annaffiatura...ma un effetto così immediato?!
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mar 07 Mag 2013, 7:00 Oggetto:
seven Mar 07 Mag 2013, 7:00
|
|
|
Dall'evidente strozzatura, si deduce che sicuramente ha avuto un problema apicale ormai superato.
Mi sembra che abbia ripreso una normale crescita.
Ci sono anche dei boccioli, quindi secondo me, e' tutto a posto.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mar 07 Mag 2013, 8:52 Oggetto:
annalysa Mar 07 Mag 2013, 8:52
|
|
|
sì, pensavo anche io visto che ci sono i boccioli dovrebbe essere a posto ma...aspetterò gli eventi! Magari la metterò nel prossimo post sulle piante brutte
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mar 07 Mag 2013, 9:25 Oggetto:
seven Mar 07 Mag 2013, 9:25
|
|
|
Brutta ???
Bambola russa !!!
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Mor@ Senior

Registrato: 12/05/08 13:44 Messaggi: 721 Residenza: Ancona
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mer 08 Mag 2013, 21:22 Oggetto:
annalysa Mer 08 Mag 2013, 21:22
|
|
|
Mor@ ha scritto: | Io questa la tengo al sole (alcune ore pomeridiane) e cresce bella compatta. |
Anche io le mammillarie di solito le tengo al sole ma questa ho proprio paura che possa scottarsi visto che non è protetta dalle spine.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|