Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Il Giulione Partecipante


Registrato: 23/02/10 21:14 Età: 30 Messaggi: 277 Residenza: Entroterra genovese
|
Inviato: Gio 15 Ago 2013, 19:33 Oggetto: Semine Adenium obesum consigli
Il Giulione Gio 15 Ago 2013, 19:33
|
|
|
Ciao a tutti voi coltivatori professionali! Adesso che finalmente ho la postepay ho deciso di comprare almeno una quindicina di semini di Adenium obesum, pianta che tanto mi piace ma che risulta introvabile nei negozi non specializzati, gli unici dove purtroppo mi è possibile bazzicare. Volevo quasi quasi comprarli ora e interrarli a inizio settembre ma qui iniziano i dilemmi. Sono nella classica posizione dove di inverno fa troppo freddo per tenere le piante più delicate fuori e d' estate il sole picchia molto e bisogna quantomeno ombreggiarle: pensavo allora di far nascere gli Adenium in casa e di farli svernare lì per poi tirarli fuori in primavera e così via. Li terrei in camera mia che però ha un calorifero e di conseguenza aria un po' secca, nonostante l' umidificatore. Le piantine neonate le terrei sempre abbastanza umide, come la semina prevede. Mi tocca dire però che la mia camera ha già ucciso almeno un paio di piantine succulente, anche abbastanza resistenti, tipo crassulae, ma erano già grandi, magari quelle piccoline si abitueranno...Che dite, provo? Potrei seminarne una decina in casa a settembre e un' altra decina in primavera all' esterno. Ancora due cose: 1) non ho un germinatoio e non posso costruirlo, nemmeno microscopico 2) scusate per la pappardella! |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Gio 15 Ago 2013, 20:38 Oggetto:
exwarrier Gio 15 Ago 2013, 20:38
|
|
|
Ciao Giulione; intanto sarebbe opportuno che tu indicassi la località dove vivi, così che i consigli possono essere mirati. Non so se hai letto questo topic http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?p=283978&highlight=#283978 dove abbiamo trattato delle semine fatte lo scorso dicembre. Per quanto riguarda un germinatoio, potresti anche ovviare con una semplice scatola di scarpe dove collocare i vasetti con i semi, il tutto illuminato da una lampadina che garantisca calore e luce. Per quanto riguarda l'umidità, sarebbe opportuno che tu chiudessi la scatola con un coperchio trasparente, in modo da creare un microclima con l'acqua che spruzzerai ogni tanto. _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Il Giulione Partecipante


Registrato: 23/02/10 21:14 Età: 30 Messaggi: 277 Residenza: Entroterra genovese
|
Inviato: Dom 18 Ago 2013, 9:12 Oggetto:
Il Giulione Dom 18 Ago 2013, 9:12
|
|
|
Le cose base della semina le so, non preoccuparti, non sono un grande seminatore ma il forum lo conosco a memoria Il topic l' ho letto ma non riesce a darmi nessuna nozione importante, non avendo spazio per un germinatoio dovrò far nascere i semini alla luce del sole di settembre per poi rimetterli in casa il prima possibile per evitare l' infanticidio! Beh allora mi arrangerò dai  |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20898 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 18 Ago 2013, 11:07 Oggetto:
Gianna Dom 18 Ago 2013, 11:07
|
|
|
Noi avevamo seminato in inverno, anche senza germinatoio.
L'importante per la germinazione è la temperatura, che deve non essere inferiore ai 28°C.
A maggio/giugno le tue piantine saranno già grandine per essere messe fuori
 _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Il Giulione Partecipante


Registrato: 23/02/10 21:14 Età: 30 Messaggi: 277 Residenza: Entroterra genovese
|
Inviato: Mar 03 Set 2013, 13:40 Oggetto:
Il Giulione Mar 03 Set 2013, 13:40
|
|
|
Ecco arrivati i semi! Vabbè, solo una parte, 20 dall' Inghilterra, domani dovrebbero arrivarne altri 10 dal Botanical Archive di Napoli. Seminerò domani, la composta farò un 60% inerti e resto terraccia setacciata. Poi però non saprei se mettere i vasetti fuori: adesso nel pomeriggio ci sono ancora quasi 30 gradi ma la notte fa freddo, scendiamo sotto i 20 gradi. Dovrei rincasarli la sera secondo voi?  |
|
Top |
|
 |
agave Master


Registrato: 23/11/11 08:15 Età: 81 Messaggi: 1929 Residenza: Maderno lago di garda
|
Inviato: Mar 03 Set 2013, 13:43 Oggetto:
agave Mar 03 Set 2013, 13:43
|
|
|
i miei li ho fatto germogliare in ufficio e li ho esposti la primavera seguente come consigliatomi da gianna _________________ L'unico giorno facile era ieri |
|
Top |
|
 |
Il Giulione Partecipante


Registrato: 23/02/10 21:14 Età: 30 Messaggi: 277 Residenza: Entroterra genovese
|
Inviato: Mar 03 Set 2013, 13:47 Oggetto:
Il Giulione Mar 03 Set 2013, 13:47
|
|
|
Sì, per farli spuntare non dovrebbe esserci problema nemmeno in camera mia, si muore di caldo, è esposta a est e prende un sacco di sole, praticamente tutto il giorno. Ma se li semino domani mi consigliate di tenerli una settimanina fuori o di farli da subito abituare all' interno, dato che ci dovranno svernare?
Ps ancora una cosa: leggo in giro che c'è chi dice di mettere i semi a bagno in dell' acqua tiepida per mezza giornata con un po' di ormone radicante. Dato che, squillino le trombe, ho l' ormone radicante, dite che è una procedura utile? |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20898 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 03 Set 2013, 15:33 Oggetto:
Gianna Mar 03 Set 2013, 15:33
|
|
|
A bagno solamente per 3/4 ore, ma se i semi sono freschi si può anche evitare. Mai usato l'ormone radicante ...
L'importante che ci siano più di 28°C costanti, come ti ho detto sopra _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Il Giulione Partecipante


Registrato: 23/02/10 21:14 Età: 30 Messaggi: 277 Residenza: Entroterra genovese
|
Inviato: Mar 03 Set 2013, 15:38 Oggetto:
Il Giulione Mar 03 Set 2013, 15:38
|
|
|
Sicuramente ce ne saranno di meno in camera. Magari potrei metterli davvero un po' fuori di giorno: dentro al sacchetto sotto il sole dovrebbero stare abbastanza al caldo  |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20898 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 03 Set 2013, 15:43 Oggetto:
Gianna Mar 03 Set 2013, 15:43
|
|
|
Occhio che poi ti si possono pure lessare invece ... _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Il Giulione Partecipante


Registrato: 23/02/10 21:14 Età: 30 Messaggi: 277 Residenza: Entroterra genovese
|
Inviato: Mar 03 Set 2013, 16:08 Oggetto:
Il Giulione Mar 03 Set 2013, 16:08
|
|
|
Ovviamente li terrei al piano più basso della serra che è a sua volta coperta con telo ombreggiante verde
Babbo sì ma non completamente dai  |
|
Top |
|
 |
|
|
|