Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Piccola Enrica Partecipante


Registrato: 01/06/12 19:09 Messaggi: 124 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
Onigiri Partecipante


Registrato: 21/01/09 00:14 Età: 39 Messaggi: 116 Residenza: Riva del garda
|
Inviato: Mer 01 Mag 2013, 18:28 Oggetto:
Onigiri Mer 01 Mag 2013, 18:28
|
|
|
Ciao!
io l'anno scorso ho notato una correlazione positiva fra formiche e cocciniglia. Non so se sia stato un caso, magari loro erano li proprio perchè c'era la cocciniglia, in questo caso potrebbero essere un'ottimo campanello d'allarme!
Quest'anno non ho notato niente di simile certo è che si fanno le tane nei vasi.. e giusto l'altro giorno ho trovato una parodia e un superkabuto con un cumulo di polvere nell'apice! portato da loro.. le ho viste, non era sporcizia  |
|
Top |
|
 |
Piccola Enrica Partecipante


Registrato: 01/06/12 19:09 Messaggi: 124 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 01 Mag 2013, 18:43 Oggetto:
Piccola Enrica Mer 01 Mag 2013, 18:43
|
|
|
Cosa cosa?
Fanno la tana nei vasi pieni?
Come posso evitarlo?  |
|
Top |
|
 |
Onigiri Partecipante


Registrato: 21/01/09 00:14 Età: 39 Messaggi: 116 Residenza: Riva del garda
|
Inviato: Mer 01 Mag 2013, 19:03 Oggetto:
Onigiri Mer 01 Mag 2013, 19:03
|
|
|
si o almeno ci provano.. non so come facciano con l'acqua, però mi è capitato di alzare un vaso e trovarci sotto il cumuletto di polvere costruito dalle formiche, svasare e trovare il formicaio, poi non so, o a casa mia ci sono delle formiche particolari oppure chi lo sa!
Io l'anno scorso ho messo sulle assi e sugli angoli della serra lo stesso spray repellente che uso per non farle entrare in casa.
però ecco era in via straordinaria c'era veramente un'invasione!! per ora sono a livelli accettabili quindi non ho messo niente, vedo cosa fanno! |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Mer 01 Mag 2013, 19:51 Oggetto:
Talpa Mer 01 Mag 2013, 19:51
|
|
|
Per le formiche non ti devi preoccupare non fanno danni alle piante, sono li per raccogliere qualche granello di terra, in rari casi possono però fare nidi nei vasi, ma se hai un terriccio ben drenante non temere.
Io le ho trovate sotto i vasi, un paio di giorni a spazzarle via e non si sono più ripresentate, non passate subito alle maniere drastiche _________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
Piccola Enrica Partecipante


Registrato: 01/06/12 19:09 Messaggi: 124 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 02 Mag 2013, 19:59 Oggetto:
Piccola Enrica Gio 02 Mag 2013, 19:59
|
|
|
Uhm, va bene, le terrò sotto controllo...
Vorrei evitare chili di insetticida, perché magari le piante non gradiscono...
Invece per le mosche bianche non c'è problema, giusto? |
|
Top |
|
 |
Marper Collaboratore


Registrato: 22/10/12 21:10 Età: 26 Messaggi: 70 Residenza: Dairago
|
Inviato: Gio 02 Mag 2013, 19:59 Oggetto:
Marper Gio 02 Mag 2013, 19:59
|
|
|
le formiche allevano afidi e altri parassiti per recuperare le sostanze zuccherine rilasciate dalla pianta |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Gio 02 Mag 2013, 22:07 Oggetto:
annalysa Gio 02 Mag 2013, 22:07
|
|
|
Io tutte le volte che ho trovato le formiche nei vasi puntualmente ho trovato cocciniglia...chi è arrivato prima non so  |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Gio 02 Mag 2013, 22:35 Oggetto:
exwarrier Gio 02 Mag 2013, 22:35
|
|
|
Se c'è un giardino, non vedo perché le formiche debbano andare in un vaso dove trovano maggioranza di materiale inerte . Io non le ho mai avute in nessun tipo di pianta da fiore o cactacea; a dire il vero, però, si danno da fare un sacco sotto le mattonelle di cemento dei vari marciapiedi davanti la casa  _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Stella Partecipante


Registrato: 27/09/09 13:51 Età: 36 Messaggi: 330 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio 02 Mag 2013, 22:48 Oggetto:
Stella Gio 02 Mag 2013, 22:48
|
|
|
Credo che l'unico problema causato dalle formiche, sia l'allevamento degli afidi, come è già stato detto. Però prediligono un certo tipo di pianta, con un certo tipo di fogliame..e ora non mi vengono in mente piante grasse che possano essere prese in considerazione.
Lo stesso discorso vale per le mosche bianche. Mi sembra che preferiscano altri tipi di piante..depongono le uova sulla pagina inferiore delle foglie, per cui non credo che potrebbero trovare una pianta grassa adatta allo scopo. Forse solo qualcosa come una Euphorbia milii, ma alla mia non è mai successo niente, quando invece la stella di natale era completamente infestata (la adorano).
Infine..il così detto pesciolino d'argento (si è un insetto) è interessato a ogni tipo di schifezza, ma niente che abbia a che fare con vegetali vivi..quindi non ti preoccupare  |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 03 Mag 2013, 11:51 Oggetto:
Gianna Ven 03 Mag 2013, 11:51
|
|
|
Eccome se allevano cocciniglie sulle nostre piante!  _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Ven 03 Mag 2013, 13:09 Oggetto:
Talpa Ven 03 Mag 2013, 13:09
|
|
|
Cavoli proprio in chat riguardo le formiche non mi era stato mai detto niente a riguardo degli afidi mmm _________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Ven 03 Mag 2013, 15:58 Oggetto:
exwarrier Ven 03 Mag 2013, 15:58
|
|
|
Wikipedia ha scritto: | ...La simbiosi delle formiche con le cocciniglie farinose raggiunge spesso livelli di mutualismo più sofisticati rispetto a quella con gli afidi: alcune specie radicicole sono addirittura allevate nei formicai, altre, ad habitat epigeo, sono protette in ricoveri costruiti appositamente dalle formiche. Infine, si riscontra un curioso comportamento nelle specie del genere Hippeococcus: queste cocciniglie, in caso di pericolo, vengono messe in allarme dalle formiche, attraverso stimolazioni con le antenne, e indotte a salire sul loro dorso in modo da poter essere tratte in salvo... | Però io mi chiedo: come fanno ad allevarle? Se non ci sono, non possono andare a cercarle; e per quanto riguarda il pericolo, di sicuro non sanno che noi stiamo per distruggerle. _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 03 Mag 2013, 16:06 Oggetto:
Gianna Ven 03 Mag 2013, 16:06
|
|
|
Mi sono trovata spesso piccoli nidi di formiche fatti di granellini di sabbia sugli apici degli Astrophytum: ci soffi sopra e dentro ci sono le cocciniglie ...  _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Ven 03 Mag 2013, 16:20 Oggetto:
exwarrier Ven 03 Mag 2013, 16:20
|
|
|
Ma io credo che la sabbia la mettono dopo che ci sono già le cocciniglie  _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
|
|
|