Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
brunello Partecipante

Registrato: 08/09/12 18:51 Messaggi: 134 Residenza: Bari
|
Inviato: Gio 02 Mag 2013, 17:09 Oggetto: Drenaggio eccessivo?
brunello Gio 02 Mag 2013, 17:09
|
|
|
Da qualche settimana ho iniziato ad innaffiare ed ho notato che per la maggior parte delle piante quando dò acqua, il vaso subito ne perde la maggior parte. Forse ho fatto una composta eccessivamente drenante? |
|
Top |
|
 |
marco85 Partecipante

Registrato: 23/03/09 20:34 Messaggi: 369 Residenza: veneto
|
Inviato: Gio 02 Mag 2013, 20:19 Oggetto:
marco85 Gio 02 Mag 2013, 20:19
|
|
|
Ciao, pensa che anch'io ho lo stesso dubbio....sai allora cosa faccio? do' molta piu' acqua, in modo da essere sicuro di unumidire bene il terreno. Pero' io non sono un esperto.... |
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 03 Mag 2013, 8:20 Oggetto: Re: Drenaggio eccessivo?
eleonorarossi Ven 03 Mag 2013, 8:20
|
|
|
brunello ha scritto: | Da qualche settimana ho iniziato ad innaffiare ed ho notato che per la maggior parte delle piante quando dò acqua, il vaso subito ne perde la maggior parte. |
lasciala nel sottovaso per qualche tempo, se viene assorbita allora la pianta ne ha bisogno altrimenti l'eccesso lo getti via.
Io normalmente annaffio da sotto, ossia metto acqua nel sottovaso ed è sorprendente vedere come bevono, se viene subito assorbita ne aggiungo altra, altrimenti aspetto tutto il giorno e poi l'eccesso lo gettovia.
Chiaramente dipende anche dalla zona dove uno vive |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Gio 16 Mag 2013, 23:51 Oggetto:
Groucho Gio 16 Mag 2013, 23:51
|
|
|
E' normalissimo che l'acqua scorra via subito dai fori, anzi, è ciò che queste piante gradiscono.
Io ho ristretto molto il tubo dell'innaffiatoio con una serie di pezzetti di gomma incastrati uno dentro l'altro fino al diametro desiderato (nel mio caso 4mm, ma l'ultimo pezzetto lo sfilo facilmente e diventa 8mm).
In questo modo la stessa quantità di acqua fuoriesce più lentamente e la gestisco meglio distribuendola più omogenea.
E' un sistema più lungo che richiede più tempo specialmente se si possiedono molte piante, ma è comodo soprattutto quando si concima. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
Inviato: Ven 17 Mag 2013, 12:29 Oggetto:
VegaSere Ven 17 Mag 2013, 12:29
|
|
|
marco85 ha scritto: | do' molta piu' acqua, in modo da essere sicuro di unumidire bene il terreno |
Anch'io faccio così. Anzi in genere lascio scolare un po' il vaso, poi dò altra acqua (che uscirà subito anche questa) e lascio scolare.
Così il terreno assorbe tutta l'acqua che serve, ma non troppa.
In alcuni vasi ho una composta quasi di soli inerti (per le aizoaceae e alcune piante particolarmente sensibili ai marciumi) e sembra che non venga presa nemmeno una goccia d'acqua tanto è drenante... ma le piante crescono e fioriscono, quindi va bene così.  _________________ Serena
Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful) |
|
Top |
|
 |
marco85 Partecipante

Registrato: 23/03/09 20:34 Messaggi: 369 Residenza: veneto
|
Inviato: Ven 17 Mag 2013, 15:05 Oggetto:
marco85 Ven 17 Mag 2013, 15:05
|
|
|
Anch'io faccio come te VegaSere...dò da bere piu' volte e lascio scolare (io
non metto mai il sottovaso, neppure d'estate).
In alcuni casi tuttavia, ad esempio con le opuntie in vaso, se d'estate le tengo al
sole da mattina a sera, devo dar bere a giorni alterni senno' le pale si ammosciano e calano giu'.... |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Ven 17 Mag 2013, 20:28 Oggetto:
Talpa Ven 17 Mag 2013, 20:28
|
|
|
Anch io ti consiglio di dare l acqua in maggior quantità, ma ti sconsiglio di dare l acqua col sottovaso, prima di tutto perché è "innaturale", secondo perché se c è una cosa che ho imparato "studiando" la cura dei bonsai, è che le piante rilasciano spore di detriti anche dalle radici, e l azione delle gocce di pioggia le trascina via. Quindi il mio consiglio è quello di innaffiare un po' come per i bonsai: dall alto, magari con un soffione a pioggia, e due volte con una pausa di 5 o 10 minuti, in modo da purificare le radici e in modo che la pianta assorbi il necessario.
 _________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
marco85 Partecipante

Registrato: 23/03/09 20:34 Messaggi: 369 Residenza: veneto
|
Inviato: Sab 18 Mag 2013, 8:59 Oggetto:
marco85 Sab 18 Mag 2013, 8:59
|
|
|
Bella idea quella di ''docciare'' le piante soprattutto quando fa molto caldo... |
|
Top |
|
 |
|
|
|