Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
balabam Collaboratore

Registrato: 14/02/09 19:09 Messaggi: 82
|
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Mer 01 Mag 2013, 20:03 Oggetto:
Talpa Mer 01 Mag 2013, 20:03
|
|
|
Ciao, la R mi sembra un Notocactus schlosseri, ma non sono sicura _________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mer 01 Mag 2013, 20:33 Oggetto:
annalysa Mer 01 Mag 2013, 20:33
|
|
|
non sono espertissima ma ci provo, almeno con i generi
B Mammillaria forse melanocentra
c Notocactus
E Mammillaria forse parkinsonii
K Sulcorebutia
N Gymnocalycium mihanovichii
P Euphorbia submammillaris
R quoto Talpa
Z Euphorbia
S Echinofossulocactus
 |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 34 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mer 01 Mag 2013, 21:15 Oggetto:
simo&kigi Mer 01 Mag 2013, 21:15
|
|
|
Ti dico quelle che so... e che ancora nessuno ha detto
I weingartia lanata
L tephrocactus alexanderi
T stapelia sp crestata
U Gymnocalycium quehlianum
W Tephrocactus atroviridis
Z Euphorbia meloformis (o valida?)
In bocca al lupo coi rinvasi! _________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Ven 03 Mag 2013, 8:06 Oggetto:
lampughi Ven 03 Mag 2013, 8:06
|
|
|
w cumolopuntia rossiana _________________ lampughi |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
Lupopazzo

Registrato: 03/05/13 17:06 Messaggi: 14 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven 03 Mag 2013, 22:39 Oggetto:
Lupopazzo Ven 03 Mag 2013, 22:39
|
|
|
U: gymno asterias o stellatum, anche se di solito hanno 3 o 5 spine.
mooolto forse !!! |
|
Top |
|
 |
Vicky Quaker Partecipante


Registrato: 22/08/11 23:38 Età: 41 Messaggi: 391 Residenza: Senigallia (AN)
|
Inviato: Ven 03 Mag 2013, 23:05 Oggetto:
Vicky Quaker Ven 03 Mag 2013, 23:05
|
|
|
La O è una Echeveria perla di Norimberga variegata. _________________ Marvi - Amante delle Erbette Succulente |
|
Top |
|
 |
davidebonsaista Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16 Età: 27 Messaggi: 509 Residenza: Siracusa
|
Inviato: Sab 04 Mag 2013, 10:02 Oggetto:
davidebonsaista Sab 04 Mag 2013, 10:02
|
|
|
La Z è una euphorbia valida _________________ Ho intrapreso da poco la passione per gli Astrophytum CV. |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Dom 05 Mag 2013, 16:47 Oggetto:
maurillio Dom 05 Mag 2013, 16:47
|
|
|
Sono Mammillaria B.D.E.F.G.J.Y
B # potrebbe essere Mammillaria bocensis
D # potrebbe essere Mammillaria compressa forse ssp centralifera
E # potrebbe esere Mammillaria parkinsonii
F # potrebbe essere Mammillaria heyderi
J # potrebbe essere Mammillaria karwinskiana
Y à potrtebbe essere Mammillaria surculosa, quasi certamente non prolifera come scritto nel cartellino orizzontale |
|
Top |
|
 |
|
|
|