Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Lun 29 Apr 2013, 20:35 Oggetto: Chiazze marroni su sconosciuta
Talpa Lun 29 Apr 2013, 20:35
|
|
|
Ciao a tutti! In questa discussione http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=27609 mi è stato consigliato di aprire un post qui per chiedere cosa sono quelle chiazze marroni sulla prima pianta, l ho comprata proprio perché non mi sembrava tanto in forma alla base e perché era troppo pompata come qualcuno già ha detto, non mi interessa se il suo aspetto è intaccato vorrei solo sapere se quelle sono chiazze di qualcosa già passato come pensavo io o se mi sbagliavo.
Grazie!
Poi se mi aiutate nelle identificazioni mi fate un doppio favore  _________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mar 30 Apr 2013, 0:10 Oggetto:
beppe58 Mar 30 Apr 2013, 0:10
|
|
|
Ciao Talpa,prova a staccare dal Gymnocalycium una di ste macchie rotondeggianti con il centro più scuro(anche in rilievo sembra..).
Tanto per avere certezza che sono cocciniglie..Diaspis ?  |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Mar 30 Apr 2013, 8:25 Oggetto:
Talpa Mar 30 Apr 2013, 8:25
|
|
|
Ciao, ho provato adesso con uno stecchino ma non sembra facile levarle, ne ho levata una e sembrava secca e in centro dove era attaccata sulla pianta è rimasta una crosticina più sul rosso, ho smesso di grattare sennò bucavo la pianta e basta  _________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mar 30 Apr 2013, 20:33 Oggetto:
beppe58 Mar 30 Apr 2013, 20:33
|
|
|
Io una nebulizzata di clorpirifos-metile e olio min. la darei... Ciauu 
|
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Mar 30 Apr 2013, 22:00 Oggetto:
Talpa Mar 30 Apr 2013, 22:00
|
|
|
Per sicurezza oggi sono andata di spazzolino e alcool, poi ho riprovato a levarne qualcuna ma niente sono proprio secche! Beppe provo a cercarlo ma ricordi che ho trovato solo il confidor?  _________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Mar 30 Apr 2013, 22:14 Oggetto:
Talpa Mar 30 Apr 2013, 22:14
|
|
|
E l ho fatto anche al fero perché guardando più da vicino aveva puntini rialzati marroni chiaro, rabbia, molto piccoli però, se provavo a lavarli lasciavano il buco alla pianta non so se è cocciniglia, cioè non ho ancora capito come si riconosce la cocciniglia.. _________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Mer 01 Mag 2013, 12:38 Oggetto:
Talpa Mer 01 Mag 2013, 12:38
|
|
|
Può essere invece un attacco passato di ragnetto? _________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mer 01 Mag 2013, 12:50 Oggetto:
beppe58 Mer 01 Mag 2013, 12:50
|
|
|
Ciao Talpa, no !! categorigamente escluso il ragnetto.  |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Mer 01 Mag 2013, 13:33 Oggetto:
Talpa Mer 01 Mag 2013, 13:33
|
|
|
Ok, insomma per sicurezza devo dare un prodotto anti cocciniglia.. Grazie! _________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
|
|
|