Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Gio 25 Apr 2013, 21:00 Oggetto: Consigli composizione
annalysa Gio 25 Apr 2013, 21:00
|
|
|
so che non è il caso di fare composizioni di generi diversi ma nel caso volessi unire in una ciotola un po' di rebuzia o sulcorebutia...non dovrebbero esserci problemi nel gestirle...o no? |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Gio 25 Apr 2013, 23:36 Oggetto:
exwarrier Gio 25 Apr 2013, 23:36
|
|
|
Mah?? Le composte dovrebbero essere totalmente diverse, se non sbaglio; anche l'esposizione al sole, a seconda della specie, può essere diversa. _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 34 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Gio 25 Apr 2013, 23:46 Oggetto:
simo&kigi Gio 25 Apr 2013, 23:46
|
|
|
potresti optare per specie che vogliono le stesse condizion di terriccio, aria e luce, ma non ti so consigliare quali, in tal caso, a parte il fatto che io e tanti qui preferiamo coltivare le piane in vasi singoli, non dovrebbero esserci problemi o sofferenze per le piante, e questo è l'importante. anche io avevo pensato un giorno di mettere nello stesso vaso un pollone di ognuno dei miei chamaecereus ibridi...immagina che succederebbe alla fioritura! _________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Ven 26 Apr 2013, 0:14 Oggetto:
annalysa Ven 26 Apr 2013, 0:14
|
|
|
pensavo proprio alla fioritura...già mi immaginavo la ciotola piena di fiori colorati, uno spettacolo per gli occhi!
Però ci sono delle rebutie che immagino abbiano le stesse caratteristiche e quindi non dovrei incorrere in problemi.
|
|
Top |
|
 |
Histrix Amatore

Registrato: 04/09/12 08:02 Messaggi: 691 Residenza: Italia
|
Inviato: Ven 26 Apr 2013, 6:55 Oggetto:
Histrix Ven 26 Apr 2013, 6:55
|
|
|
A parte il fatto che personalmente detesto le composizioni (forse perchè tradizionalmente chi raccoglie cactacee le conserva a mo' di collezione di orto botanico) ma potresti mantenere le piante in vasetti piccoli col relativo terriccio, interrarli nella ciotola e ricoprire con ghiaietto.
E poi dico la mia - ANATEMA!!! - dovessi farlo io le metterei nello stesso terriccio ma non seguirmi perchè non è un consiglio da cactofilo.
Anche se la mia Rebutia muscola è abbandonata a se in sola argilla espansa da cantiere (ogni tanto concimo) e si ricopre ogni anno di fiori e cresce.
E almeno 2 viavai che conosco (tra cui Cactusmania) coltivano tutto in miscela di torba e lapillo.
Comunque il mio consiglio è usare il terriccio adatto a ciascuna pianta e interrare in vasetti separati. |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Dom 28 Apr 2013, 23:55 Oggetto:
annalysa Dom 28 Apr 2013, 23:55
|
|
|
see..non ce la posso proprio fare a diversificare le composte...però proprio come dicevo all'inizio io volevo fare una composizione di un unico genere tipo Rebutia  |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Lun 29 Apr 2013, 10:48 Oggetto:
exwarrier Lun 29 Apr 2013, 10:48
|
|
|
Se hai lo stesso Genere in un'unica ciotola, non dovrebbero sorgere problemi, se non quelli, eventuali, futuri, di litigi condominiali per l'accaparramento del posto. _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 34 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 29 Apr 2013, 14:08 Oggetto:
simo&kigi Lun 29 Apr 2013, 14:08
|
|
|
scusate, ma non è che in ogni habitat ci cresce una pianta sola. Lo so che in natura le cose sono diverse e anche in piena terra, ma nello stesso habitat crescono piante che hanno le stesse esigenze, almeno di acqua e terriccio. Secondo me non c'è da essere così tragici, io non faccio composizioni perchè non mi piacciono e perchè mi piace di piu tenere le piante una per una, ma non significa che se se ne fa una, fatta con le piante giuste, le piante muoiono automaticamente. Ci sono molti utenti su questo forum che costivano le piante tutte insieme in piena terra, magari genere per genere in aiuole diverse. Una volta ho visto un utente sull'altro forum che aveva postato proprio un tappeto di sulco fiorite tutte colorate coltivate tutte insieme. Ed era uno molto esperto a quanto ne so! _________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Lun 29 Apr 2013, 23:58 Oggetto:
annalysa Lun 29 Apr 2013, 23:58
|
|
|
grazie per l'appoggio....per inciso le composizioni potrebbero anche piacermi ma sapendo la difficoltà di gestione non le ho mai fatte. Ma una ciotola di rebutie colorate già me la vedo e credo che una composizione del genere provochi indignazione nei cactofili  |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mar 30 Apr 2013, 0:23 Oggetto:
exwarrier Mar 30 Apr 2013, 0:23
|
|
|
Allora, se dovessimo andare tanto per il sottile, bisognerebbe levare tutti i polloni che saltano fuori da certe specie, e metterli subito in vasi separati  _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 47 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
|
Top |
|
 |
Maristella Master


Registrato: 15/01/09 15:18 Età: 64 Messaggi: 1835 Residenza: Policoro (mt)
|
Inviato: Mar 30 Apr 2013, 7:03 Oggetto:
Maristella Mar 30 Apr 2013, 7:03
|
|
|
in punta di piedi.........aggiungo una mia opinione il problema delle "ciotolone" , prescindendo dal gusto che è sempre individuale e secondo me mai deprecabile se genera soddisfazione, risiede nella eventuale difficoltà ad isolare la pianta che potrebbe avere problemi e trasmettere gli stessi alle altre! L'alternativa potrebbe essere, come qualcuno consigliava, tutte in vasetto singolo e ghiaietto...........ma attenzione alla mancanza di traspirazione! Terriccio........drenato, minerale nelle solite proporzioni e il problema è risolto!
Annalysa, io non mi preoccuperei tanto se una cosa che a te piace provochi o meno indignazione, ognuno di noi ha i propri gusti e nella nostra comunità vige la legge del rispetto, lo stesso che dobbiamo alle nostre piante! Se la tua composizione segue le regole del rispetto per la salute delle tue rebutie............vai tranquilla!!!
edit.........abbiamo postato insieme ma vedo che la filosofia non è dissimile!  |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mar 30 Apr 2013, 11:49 Oggetto:
annalysa Mar 30 Apr 2013, 11:49
|
|
|
grazie a tutti per i consigli. Credo che alla fine ci proverò, magari quando le rebutie sono sfiorite....
Non avevo pensato ai problemi di malattie...e dire che di solito sono pessimista!  |
|
Top |
|
 |
|
|
|