| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
| Top |
|
 |
CelesteMarina Partecipante


Registrato: 21/03/11 15:16 Età: 51 Messaggi: 267 Residenza: Scansano GR
|
|
Inviato: Sab 27 Apr 2013, 15:26 Oggetto:
CelesteMarina Sab 27 Apr 2013, 15:26
|
|
|
La prima è un Euphorbia enopla!
_________________ “Ma contro l'aridità dei deserti
e dei cuori degli uomini,
cercate la delicatezza dei fiori
tra le spine di un cactus.” |
|
| Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
|
Inviato: Sab 27 Apr 2013, 15:26 Oggetto:
annalysa Sab 27 Apr 2013, 15:26
|
|
|
la prima potrebbe essere una Euphorbia ferox?
Però....che spine tutte e due
|
|
| Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
| Top |
|
 |
CelesteMarina Partecipante


Registrato: 21/03/11 15:16 Età: 51 Messaggi: 267 Residenza: Scansano GR
|
|
Inviato: Sab 27 Apr 2013, 19:33 Oggetto:
CelesteMarina Sab 27 Apr 2013, 19:33
|
|
|
Ma le spine sono rigide o si flettono facilmente?
_________________ “Ma contro l'aridità dei deserti
e dei cuori degli uomini,
cercate la delicatezza dei fiori
tra le spine di un cactus.” |
|
| Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Inviato: Sab 27 Apr 2013, 21:02 Oggetto:
seven Sab 27 Apr 2013, 21:02
|
|
|
Solo le spine nuove flettono.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
| Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Inviato: Dom 28 Apr 2013, 15:20 Oggetto:
seven Dom 28 Apr 2013, 15:20
|
|
|
La Mammillaria potrebbe essere una melanocentra.....forse....linarensis?
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
| Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
|
Inviato: Dom 28 Apr 2013, 21:19 Oggetto:
robertone Dom 28 Apr 2013, 21:19
|
|
|
molto bella la Mammy ........
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
| Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
| Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
|
Inviato: Dom 28 Apr 2013, 23:32 Oggetto:
exwarrier Dom 28 Apr 2013, 23:32
|
|
|
La linarensis dovrebbe avere della lanuggine che non vedo nella tua
_________________ Amos |
|
| Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Inviato: Lun 29 Apr 2013, 7:09 Oggetto:
seven Lun 29 Apr 2013, 7:09
|
|
|
| reginaldo ha scritto: | | 1 Euphorbia del gruppo enopla e credo sia una Euphorbia pentagona |
Ma grazie Reginaldo !!
Ora ci siamo.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
| Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Inviato: Lun 29 Apr 2013, 7:12 Oggetto:
seven Lun 29 Apr 2013, 7:12
|
|
|
| robertone ha scritto: | | molto bella la mammillaria ........ |
Grazie Roberto
Neanche tu la riconosci?
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
| Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
| Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
|
Inviato: Lun 29 Apr 2013, 10:40 Oggetto:
exwarrier Lun 29 Apr 2013, 10:40
|
|
|
Beh, ma le Mammillarie non le "allevi" tutte allo stesso modo?
_________________ Amos |
|
| Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
|
Inviato: Mar 30 Apr 2013, 18:57 Oggetto:
maurillio Mar 30 Apr 2013, 18:57
|
|
|
La mammillaria di Linares si chiama linaresensis (non linarensis) ed è una ssp di Mammillaria melanocentra.
Questa non mi sembra ne abbia affinità.
Le spine così lunghe mi ricordano invece una varietà di Mammillaria tesopacensis, la var. papasquiarensis che riporto quassotto.
Anche io coltivo tutte le Mammillarie allo stesso modo...
Luce, vento, poca acqua.
 
Mammillaria tesopacensis v, papasquiarensis
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|