Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Wazinga 96

Registrato: 05/04/13 18:16 Età: 28 Messaggi: 42 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven 26 Apr 2013, 23:07 Oggetto: piante coniche
Wazinga 96 Ven 26 Apr 2013, 23:07
|
|
|
buona sera a tutti!!!
io ho ereditato da mia madre un ferocactus (quello che ho messo in identificazioni) che pultroppo era il classico del garden center coltivato in puro terriccio e che era in casa mia almeno da quattro anni... ovviamente su un tavolo in mezzo alla stanza con zero luce.... solo ultimamente lo aveva spostato piu verso la finestra ma non andava molto meglio.... pero vabbe l'ho preso e ho svasato... solo che mi sono accorto che forse era troppo "allungato" io non avevo mai visto un fero svasato in buone condizioni... pero il mio ha il "fusto" interrato quasi piu alto della parte aerea... a meno che i fero habbiano il fittone non dovrebbe essere normale o sbaglio? idem mi è successo con quella che credo sia una echinopsis subdenudata. anche quella tenuta in pessime condizioni e sono sicuro che è troppo allungata.... ora come si può porre rimedio??? è una cosa che si può ignorare o va trattata in qualche modo? se taglio alla base della parte aerea e la tratto come una talea a parte il rischio di marciumi si rischia qualcosa? è una pratica che si fa?? se avessi fatto una foto l'avrei messa ma pultroppo ho gia invasato tutto!!!
grazie mille!!! _________________ Devi imparare a guardare quello che vedi! |
|
Top |
|
 |
Histrix Amatore

Registrato: 04/09/12 08:02 Messaggi: 691 Residenza: Italia
|
Inviato: Sab 27 Apr 2013, 10:22 Oggetto:
Histrix Sab 27 Apr 2013, 10:22
|
|
|
Perché le piante medio-grosse vengono coltivate in terra piena, poi importate vengono tolte dai bancali e infilate in una ciotola spesso interrate piu in basso del colletto e "cementate" con torba affinché possano essere stabili e vendute il prima possibile. Ormai la pianta non modificherà la sua sagoma anche messa in condizioni ideali di luce. Certo un ferocactus molto deformato non è bello. Riportare il colletto al livello del terreno se è stato sotterrato da tempo non serve e renderebbe la pianta ancora più deforme. Se proprio vuoi puoi fare una talea. Io ho tagliato un fero di trenta cm di diametro ma perché era marcito, l'ho scavato e lasciato asciugare sei mesi e ora è ancora con me. È l'unico che ho voluto salvare dalla gelata perché fu il primo che comprai da ragazzino. |
|
Top |
|
 |
Wazinga 96

Registrato: 05/04/13 18:16 Età: 28 Messaggi: 42 Residenza: Milano
|
Inviato: Sab 27 Apr 2013, 11:37 Oggetto:
Wazinga 96 Sab 27 Apr 2013, 11:37
|
|
|
quindi nel caso posso tagliare nella prossima stagione adatta??? perche il mio probblema piu grosso è che al rinvaso quel poco di radici che partivano dalla "punta" del colletto a cono toccava quasi lo strato di argilla espansa.... quindi se cresce ancora un po dovrò travasarlo in qualcosa di molto profondo XD _________________ Devi imparare a guardare quello che vedi! |
|
Top |
|
 |
Histrix Amatore

Registrato: 04/09/12 08:02 Messaggi: 691 Residenza: Italia
|
Inviato: Sab 27 Apr 2013, 12:28 Oggetto:
Histrix Sab 27 Apr 2013, 12:28
|
|
|
Be' si non va bene, lasciagli almeno 10/15 cm di "terra" sotto. Però la foto non me la ricordo e quindi anche vaso e dimensioni. Se la base toccava l'argilla mi confermi che è stata trattata come ti ho descritto: pianta importata a radici nude, o anche senza, ficcata in un vaso e cementata con torba. |
|
Top |
|
 |
Wazinga 96

Registrato: 05/04/13 18:16 Età: 28 Messaggi: 42 Residenza: Milano
|
Inviato: Sab 27 Apr 2013, 13:05 Oggetto:
Wazinga 96 Sab 27 Apr 2013, 13:05
|
|
|
sisi te lo confermo ma sapevo quasi certamente che era andata cosi... le fanno crescere male poi per venderle le sotterrano e le lasciano li... bhe comunque di spazio ce ne era e il vaso la dimensione non me la ricordo ma dev'essere sul 20 o giu di li...
quindi se al prossimo rinvaso taglio o accorcio soltanto questa specie di fittone non faccio danni? _________________ Devi imparare a guardare quello che vedi! |
|
Top |
|
 |
Histrix Amatore

Registrato: 04/09/12 08:02 Messaggi: 691 Residenza: Italia
|
Inviato: Sab 27 Apr 2013, 16:33 Oggetto:
Histrix Sab 27 Apr 2013, 16:33
|
|
|
Ma no, non è che svasi tagli la base e rinvasi. Quello che chiami fittone ormai puoi continuare a lasciarlo integro e interrato, con sufficiente terreno al di sotto.
Se però la parte fuori da terra è sformata, non ti piace proprio e la sommità invece ha un buon aspetto, allora puoi salvare questa ultima porzione separandola dalla base, spolverandola di fungicida e lasciandola asciugare per due tre mesi. Poi invasi e bagni pochissimo e raramente. |
|
Top |
|
 |
Wazinga 96

Registrato: 05/04/13 18:16 Età: 28 Messaggi: 42 Residenza: Milano
|
Inviato: Sab 27 Apr 2013, 17:59 Oggetto:
Wazinga 96 Sab 27 Apr 2013, 17:59
|
|
|
Sisi, intendevo quello, praticamente è lo stesso procedimento che si usa per le talee... Vedrò se si puo lasciare cosi o se è troppo lungo, al massimo metto una foto sul foro al prossimo rinvaso!!
Grazie mille!!!! _________________ Devi imparare a guardare quello che vedi! |
|
Top |
|
 |
|
|
|