Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
leriety Partecipante

Registrato: 06/09/08 23:35 Età: 37 Messaggi: 117 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
sunflower Amministratore

Registrato: 01/03/08 16:51 Messaggi: 3466
|
|
Top |
|
 |
leriety Partecipante

Registrato: 06/09/08 23:35 Età: 37 Messaggi: 117 Residenza: Bologna
|
Inviato: Dom 28 Apr 2013, 18:05 Oggetto:
leriety Dom 28 Apr 2013, 18:05
|
|
|
chiedevo come crescerla perchè non so come andare avanti
mi era già nata una talea una volta ma è morta che era più piccola di quella
non so cosa fare...
|
|
Top |
|
 |
marco85 Partecipante

Registrato: 23/03/09 20:34 Messaggi: 369 Residenza: veneto
|
Inviato: Dom 28 Apr 2013, 22:43 Oggetto:
marco85 Dom 28 Apr 2013, 22:43
|
|
|
Piano col lumachicida....fa morire le lumache. Ed i cani che lo leccano: è un veleno che agisce lentamente nei mammiferi e quando te ne accorgi non c'è oramai piu' nulla da fare. Scusate ma amo tutti gli animali, non solo le piante...
|
|
Top |
|
 |
leriety Partecipante

Registrato: 06/09/08 23:35 Età: 37 Messaggi: 117 Residenza: Bologna
|
Inviato: Lun 29 Apr 2013, 12:50 Oggetto:
leriety Lun 29 Apr 2013, 12:50
|
|
|
meglio di no allora, dato che ho cinque gatti
comunque è un problema che ho solo di inverno perchè la serra è una di quelle da giardino con la tendina di plastica aperta sotto, e le lumache si arrampicano (hanno mangiato anche i gerani di mia madre)
ma durante il resto dell'anno le piante stanno o sul tavolo fuori o su una mensola di legno che è circa a un metro da terra, sarebbe abbastanza faticoso per le lumache salirci e infatti non ne ho mai viste (preferiscono infestare l'orto...)
pensavo di usare delle trappole per le lumache, ho sentito dire che basta un pò di birra
non so se sopravvivano, però almeno è innoquo per gli altri
consigli di coltivazione? l'ho tenuta bagnata finora ma forse dovrei fermarmi, come ho già detto è in terriccio universale e non vorrei soffocasse
annaffio sempre con acqua piovana... c'è qualcosa in particolare che dovrei tenere in mente?
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Lun 29 Apr 2013, 20:54 Oggetto:
cactofilo Lun 29 Apr 2013, 20:54
|
|
|
Il terriccio cosi' e' troppo "grasso" andrebbe mescolato con inerti tipo
lapillo o pomice....altrimenti rischi marcescenze....
|
|
Top |
|
 |
leriety Partecipante

Registrato: 06/09/08 23:35 Età: 37 Messaggi: 117 Residenza: Bologna
|
Inviato: Lun 29 Apr 2013, 22:38 Oggetto:
leriety Lun 29 Apr 2013, 22:38
|
|
|
la pomice non l'ho mai trovata, il lapillo ce l'ho però è grosso e non so se riuscirei a usarlo per una piantina così piccola
è un sacco misto, forse setacciando ne trovo di più piccolo in mezzo
la echeveria "madre" l'ho cresciuta in terriccio per cactus con molto lapillo e ha già cinque anni, ma era grande... farò un tentativo
|
|
Top |
|
 |
|
|
|