La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Talea di Echeveria

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
leriety
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/09/08 23:35
Età: 37
Messaggi: 117
Residenza: Bologna

Inviato: Dom 28 Apr 2013, 12:18   Oggetto: Talea di Echeveria
leriety Dom 28 Apr 2013, 12:18
Rispondi citando

non proprio una semina ma dato che questa è la sezione sulle cure per le piantine molto giovani...

al quarto o quinto tentativo una delle mie talee ha attaccato e ha formato nuove foglioline, è ancora molto piccola e non vorrei sbagliare adesso
sopratutto dato che ho rovinato la pianta da cui avevo preso la talea, ha avuto un brutto anno poverina... ha dovuto formare nuove foglie in fretta perchè questo inverno una lumaca è entrata nella serra e le ha mangiato le foglie (meno male che non ha visto le talee!)

la prima foto è la talea e la seconda è la mamma, che attualmente è solo poco più grande... Triste

ho messo le talee in terriccio universale perchè ho visto che mi crescono solo così, ma ora che ha le radici ho paura che marcisca però mi sembra ancora troppo piccola per un rinvaso

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
sunflower
Amministratore


Registrato: 01/03/08 16:51
Messaggi: 3466

Inviato: Dom 28 Apr 2013, 14:36   Oggetto:
sunflower Dom 28 Apr 2013, 14:36
Rispondi citando

Exclamation Non ho ben capito il tuo problema...
ti sposto su coltivazione...la sezione adatta al tuo quesito Sorriso
per eliminare il problema delle lumache potresti mettere qualche granello di lumachicida tranquillo non nuoce alle piante... Sorriso


_________________
Giovanna________@
Top
Profilo Invia messaggio privato
leriety
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/09/08 23:35
Età: 37
Messaggi: 117
Residenza: Bologna

Inviato: Dom 28 Apr 2013, 18:05   Oggetto:
leriety Dom 28 Apr 2013, 18:05
Rispondi citando

chiedevo come crescerla perchè non so come andare avanti
mi era già nata una talea una volta ma è morta che era più piccola di quella
non so cosa fare...

Top
Profilo Invia messaggio privato
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Dom 28 Apr 2013, 22:43   Oggetto:
marco85 Dom 28 Apr 2013, 22:43
Rispondi citando

Piano col lumachicida....fa morire le lumache. Ed i cani che lo leccano: è un veleno che agisce lentamente nei mammiferi e quando te ne accorgi non c'è oramai piu' nulla da fare. Scusate ma amo tutti gli animali, non solo le piante...

Top
Profilo Invia messaggio privato
leriety
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/09/08 23:35
Età: 37
Messaggi: 117
Residenza: Bologna

Inviato: Lun 29 Apr 2013, 12:50   Oggetto:
leriety Lun 29 Apr 2013, 12:50
Rispondi citando

meglio di no allora, dato che ho cinque gatti
comunque è un problema che ho solo di inverno perchè la serra è una di quelle da giardino con la tendina di plastica aperta sotto, e le lumache si arrampicano (hanno mangiato anche i gerani di mia madre)
ma durante il resto dell'anno le piante stanno o sul tavolo fuori o su una mensola di legno che è circa a un metro da terra, sarebbe abbastanza faticoso per le lumache salirci e infatti non ne ho mai viste (preferiscono infestare l'orto...)

pensavo di usare delle trappole per le lumache, ho sentito dire che basta un pò di birra
non so se sopravvivano, però almeno è innoquo per gli altri


consigli di coltivazione? l'ho tenuta bagnata finora ma forse dovrei fermarmi, come ho già detto è in terriccio universale e non vorrei soffocasse
annaffio sempre con acqua piovana... c'è qualcosa in particolare che dovrei tenere in mente?

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Lun 29 Apr 2013, 20:54   Oggetto:
cactofilo Lun 29 Apr 2013, 20:54
Rispondi citando

Il terriccio cosi' e' troppo "grasso" andrebbe mescolato con inerti tipo
lapillo o pomice....altrimenti rischi marcescenze....

Top
leriety
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/09/08 23:35
Età: 37
Messaggi: 117
Residenza: Bologna

Inviato: Lun 29 Apr 2013, 22:38   Oggetto:
leriety Lun 29 Apr 2013, 22:38
Rispondi citando

la pomice non l'ho mai trovata, il lapillo ce l'ho però è grosso e non so se riuscirei a usarlo per una piantina così piccola
è un sacco misto, forse setacciando ne trovo di più piccolo in mezzo

la echeveria "madre" l'ho cresciuta in terriccio per cactus con molto lapillo e ha già cinque anni, ma era grande... farò un tentativo

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it