Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
meridiana Partecipante

Registrato: 28/08/11 21:03 Età: 38 Messaggi: 111 Residenza: Marche, 360m s.l.m
|
Inviato: Mer 24 Apr 2013, 11:34 Oggetto: A che punto sono le vostre dioscorea?
meridiana Mer 24 Apr 2013, 11:34
|
|
|
la mia sta mantenendo invariata la vegetazione da alcuni mesi, le avevo fatto questa impalcatura a spirale:
|
|
Top |
|
 |
fabius Amministratore

Registrato: 17/04/08 18:57 Età: 38 Messaggi: 1579 Residenza: Catania
|
Inviato: Mer 24 Apr 2013, 11:51 Oggetto:
fabius Mer 24 Apr 2013, 11:51
|
|
|
Anche la mia al momento la sta mantenendo, ma ormai per poco, penso. L'ora della nanna si avvicina, per lei.
_________________ Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...
One thing I can tell you is you got to be free!
Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco... |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Mer 24 Apr 2013, 13:33 Oggetto:
robertone Mer 24 Apr 2013, 13:33
|
|
|
la mia anche ..... ma credo per poco ....
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mer 24 Apr 2013, 14:54 Oggetto:
seven Mer 24 Apr 2013, 14:54
|
|
|
Che "poesia" questa pianta.
Complimenti meridiana.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
meridiana Partecipante

Registrato: 28/08/11 21:03 Età: 38 Messaggi: 111 Residenza: Marche, 360m s.l.m
|
Inviato: Gio 25 Apr 2013, 19:15 Oggetto:
meridiana Gio 25 Apr 2013, 19:15
|
|
|
grazie seven!
|
|
Top |
|
 |
Felce Master


Registrato: 25/03/11 23:33 Messaggi: 1320 Residenza: Bologna
|
Inviato: Sab 27 Apr 2013, 23:01 Oggetto:
Felce Sab 27 Apr 2013, 23:01
|
|
|
Una ho preso in inverno e le sue foglie sono gialle. Le altri 2 hanno un paio delle foglie gialle. Amo la Dioscorea - ti fa rallegrare l'inverno.
_________________ Lara
L'ultima modifica di Felce il Sab 27 Apr 2013, 23:04, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Felce Master


Registrato: 25/03/11 23:33 Messaggi: 1320 Residenza: Bologna
|
Inviato: Sab 27 Apr 2013, 23:02 Oggetto:
Felce Sab 27 Apr 2013, 23:02
|
|
|
Bella pianta-complimenti!
_________________ Lara |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Lun 29 Apr 2013, 15:27 Oggetto:
Gianni Lun 29 Apr 2013, 15:27
|
|
|
ecco la mia. Io tengo sempre la base interrata.
 
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Lun 29 Apr 2013, 16:13 Oggetto:
Giorgio Lun 29 Apr 2013, 16:13
|
|
|
Le mie, tranne un paio delle ultime, sono ancora in vegetazione.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Mar 30 Apr 2013, 15:39 Oggetto:
robertone Mar 30 Apr 2013, 15:39
|
|
|
gianni è meravigliosa .....
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mar 30 Apr 2013, 17:10 Oggetto:
Gianni Mar 30 Apr 2013, 17:10
|
|
|
grazie Robertone! Non vedo l'ora di rinvasarla, appena perse le foglie, per vedere come e' cresciuto il caudex
|
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Mar 30 Apr 2013, 22:49 Oggetto:
robertone Mar 30 Apr 2013, 22:49
|
|
|
spero ci posterai la sua foto .... senza mutande .... !!!!!
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
meridiana Partecipante

Registrato: 28/08/11 21:03 Età: 38 Messaggi: 111 Residenza: Marche, 360m s.l.m
|
Inviato: Mer 01 Mag 2013, 13:30 Oggetto:
meridiana Mer 01 Mag 2013, 13:30
|
|
|
che spettacolo gianni, a forma di cuore!! e quanta vegetazione!
perché la tieni interrata però?
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mer 01 Mag 2013, 22:33 Oggetto:
Gianni Mer 01 Mag 2013, 22:33
|
|
|
beh, non sono sicuro di fare bene, ma intanto credo che il caudex in natura sia in buona parte sotterraneo, e comunque in coltura va tenuto il piu`possibile all`ombra; e poi mi pare anche che se il caudx e`lasciato interrato cresca piu`in fretta. Se sbaglio correggetemi, non voglio rischiare di perderla! Comunque per adesso sembra trovarsi bene, fa moltissime foglie, anzi quest`anno non ero preparato e ho dovuto approntare dei sostegni di fortuna.... purtroppo molti viticci sono cresciuti l`uno sull`altro e si sono seccati alle estremita`, altrimenti credo che avrei avuto una vegetazione ancora maggiore.
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mer 01 Mag 2013, 22:41 Oggetto:
Gianni Mer 01 Mag 2013, 22:41
|
|
|
ovviamente la parte intorno al caudex e`quasi esclusivamente inerte (minerale), mentre dove cominciano le radici uso la mia mix per succulente.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|