La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Semine: dopo il sacchetto...
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Nahima
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/09/12 17:57
Età: 42
Messaggi: 188
Residenza: Terracina -Latina-

Inviato: Mer 24 Apr 2013, 9:25   Oggetto: Semine: dopo il sacchetto...
Nahima Mer 24 Apr 2013, 9:25
Rispondi citando

Sicuramente non ho cercato bene, ma proprio non trovo, nei vari topic, la risposta al mio quesito!
Ho seminato una decina di giorni fa, con il metodo del sacchetto che ingloba vasetti e sottovaso.
Ora sono spuntate le prime piantine (e credo ne debbano uscire ancora molte altre).

Solo che non ho capito quando è il momento di togliere il sacchetto e come devo comportarmi dopo!

Questa è la mia prima semina (seria). Mi piacerebbe tanto che qualche piantina sopravvivesse!! Sorriso
Specie ora che ho imparato a non ucciderle una volta adulte! Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20807
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 24 Apr 2013, 9:41   Oggetto:
Gianna Mer 24 Apr 2013, 9:41
Rispondi citando

Dovresti usare la comodissima funzione Cerca: l'argomento è stato trattato altre volte, escono tantissimi link. Questo è uno di quelli Sorriso
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=24144&highlight=togliere+sacchetto

 


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Mer 24 Apr 2013, 9:53   Oggetto:
Alessandro Mer 24 Apr 2013, 9:53
Rispondi citando

guarda ti dico io come faccio con le mie semine...
dopo molti tentativi di semina inizialmente andati male ho constatato che le semine sopratutto quelle in sacchetto crescono molto più velocemente con abbondante umidità e sopratutto se restano per molto tempo dentro il sacchetto..
infatti io prima di uscirle definitivamente le lascio nel sacchetto per circa 6 mesi - un anno e poi le sposto fuori se la stagione lo permette se no le tengo in stanza non riscaldata fino alla primavera, dopo comincio ad abituarle al sole cercando di aumentare piano piano le ore di sole..dapprima le sposto alla luce ma non al sole poi piano piano al sole e le tratto come le adulte..
invece ho constatato che le semine sopratutto dopo aver emesso le prime spinette se le esco dal sacchetto hanno un iniziale blocco e poi subiscono un forte rallentamento nella crescita..
per cui se puoi tienile per molto tempo dentro il germinatoio..
ah ti premetto che io uso vaschette di alluminio (quelle per i cibi) terriccio compostato misto per geranei e uno strato di ghiaietto per acquari in superficie ..il tutto inzuppato e chiuso nel sacchetto...quando vedo che il terriccio è asciutto procedo a frequenti nebulizzazioni per ricreare l'umidità necessaria alla crescita delle piantine...
ti posto una foto delle mie semine ottenute con questo metodo...queste qui sotto le ho uscite dopo un annetto circa dal sacchetto...

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Nahima
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/09/12 17:57
Età: 42
Messaggi: 188
Residenza: Terracina -Latina-

Inviato: Gio 25 Apr 2013, 18:07   Oggetto:
Nahima Gio 25 Apr 2013, 18:07
Rispondi citando

Grazie Gianna, non avevo provato con le parole chiave "togliere sacchetto"!
Penso che proverò a seguire il consiglio di Alessandro però.
Lo scorso anno, le piccole che erano spuntate, credo siano morte per carenza di umidità... E poi, finchè sono nel sacchetto, sono al sicuro da mosche e parassiti vari!!!

Solo che tu Alessandro non hai il sottovaso?
Credo che a una certa dovrò togliere l'acqua da sotto e spruzzarle... giusto?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Revenge_cactus



Registrato: 25/03/13 05:16
Messaggi: 25
Residenza: Altopascio (LU)

Inviato: Gio 25 Apr 2013, 19:02   Oggetto:
Revenge_cactus Gio 25 Apr 2013, 19:02
Rispondi citando

aspetto anche io delucidazioni! Sono allo stesso livello!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Gio 25 Apr 2013, 19:12   Oggetto:
Alessandro Gio 25 Apr 2013, 19:12
Rispondi citando

io non ho mai usato sottovasi anche perche' l umidita' che fornisci una volta ogni 15 giorni rimane dentro al sacchetto basta che ti regoli con le gocce di condensa che vedi sul sacchetto...piu' condensa c'e' meno hanno bisogno di acqua..io di solito lascio un po di acqua nel sacchetto in modo che ci sia una costante umidita' senza intervenire spesso con le nebulizzazioni...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Nahima
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/09/12 17:57
Età: 42
Messaggi: 188
Residenza: Terracina -Latina-

Inviato: Gio 25 Apr 2013, 22:33   Oggetto:
Nahima Gio 25 Apr 2013, 22:33
Rispondi citando

Ok. Allora io, avendo il sottovaso (in cui ora c'è mezzo cm d'acqua) penso che tra qualche giorno lo svuoterò e continuerò soltanto con le nebulizzazioni!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Gio 25 Apr 2013, 23:30   Oggetto:
exwarrier Gio 25 Apr 2013, 23:30
Rispondi citando

So che Alessandro è un mago anche in fatto di semine, ma il discorso di nebulizzare non mi quadra: se il sacchetto è chiuso ermeticamente, l'umidità rimane costante anche per mesi; probabilmente lui apre il sacchetto e controlla?
Per quanto riguarda "intrusi" non è detto che non possano saltar fuori, se non si è provveduto ad una completa sterilizzazione della composta e di tutti i materiali impiegati. Poi bisogna anche vedere che genere di pianta è stata seminata; per certo io gli astro li ho levati dopo una settimana, per non correre rischi di marciume (a detta degli esperti di questo genere).
Ora le semine di settembre e novembre di gimno sono fuori all'aria aperta già da una decina di giorni, dopo essere state fuori (alcune, per prova) dal germinatoio già molto prima.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Nahima
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/09/12 17:57
Età: 42
Messaggi: 188
Residenza: Terracina -Latina-

Inviato: Ven 26 Apr 2013, 8:32   Oggetto:
Nahima Ven 26 Apr 2013, 8:32
Rispondi citando

...ecco appunto... ho anche degli astro!

Insomma mi sembra sempre più chiaro che il difficile non è far spuntare le piantine, ma farle sopravvivere in seguito!!

Comunque, quello che non capisco, è di quanta umidità hanno bisogno dopo che sono spuntate?
Ovviamente sono troppo piccole per rimanere a secco per molto. Per questo mi sembrava ottima l'idea di continuare con il sacchetto.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
VegaSere
Master
Master


Registrato: 12/07/11 12:53
Età: 47
Messaggi: 1438
Residenza: Romagna

Inviato: Ven 26 Apr 2013, 8:45   Oggetto:
VegaSere Ven 26 Apr 2013, 8:45
Rispondi citando

Io ho fatto solo una semina quindi non posso dar consigli.
Ma le ho tolte presto dal sacchetto per evitare marciumi. Mi pare dopo tre settimane ho iniziato a fare forellini nella pellicola... poi gradualmente sempre di più, finchè gliel'ho tolta. Ho continuato con le nebulizzazione frequenti, fino a diradare e farle abituare all'asciutto. Sorriso
Non sono sopravvissute tutte perchè si punzecchiavano con le spinine ed essendo ferite poi marcivano, quindi le ho ripicchettate ancora piccoline per distanziarle, e infatti dopo non ne sono morte più. Ora stanno alla grande e sono di fuori. Di dimensione sono ancora piccoline, ma ora con la primavera si vede che hanno un gran voglia di diventare grandi. Very Happy


_________________
Serena

Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Ven 26 Apr 2013, 8:54   Oggetto:
Alessandro Ven 26 Apr 2013, 8:54
Rispondi citando

per quanto riguarda l'umidità basta una nebulizzata al mese (io la do ogni 15 giorni circa) perchè come ho detto prima nel sacchetto l'umidità resta per molto tempo in circolo all'interno..ovviamente quando si vede che il sacchetto è asciutto si ripetono le nebulizzazioni..
per il discorso parassiti io usando questo metodo non ho trovato ne cocciniglia ne nessun tipo di insetto nocivo alle piante,non sono mai ricorso a sterilizzazione (che secondo me fa più danni che altro perchè non solo si eliminano gli insetti cattivi ma anche quelli buoni e utili..e poi una volta sterilizzao il terreno può capitare che si insedi subito l'insetto cattivo non risolvendo la questione..mio piccolo punto di vista condivisibile o meno)..

Top
Profilo Invia messaggio privato
Nahima
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/09/12 17:57
Età: 42
Messaggi: 188
Residenza: Terracina -Latina-

Inviato: Lun 13 Mag 2013, 19:22   Oggetto:
Nahima Lun 13 Mag 2013, 19:22
Rispondi citando

Il metodo di tenerle nel sacchetto fin'ora va alla grande, solo che ho notato la comparsa di piccole, piccole, muffe...
Che faccio?
Ora ho aperto nel tentativo di far un pò seccare il terriccio...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Lun 13 Mag 2013, 20:56   Oggetto:
exwarrier Lun 13 Mag 2013, 20:56
Rispondi citando

Le muffe riesci anche a levarle con qualche stecchino o altro, magari prelevando anche i sassolini o il terriccio della composta; evidentemente c'è bisogno di aria e, a lungo andare, l'umidità può creare di questi problemi (pareri ed esperienze di un neofita, beninteso eh?.... ma io ho operato così). Ti faccio vedere cosa è successo in un vasetto di semine di Astro che, da inizio febbraio in germinatoio, spuntati dopo 5 giorni, levati dal sacchetto dopo altri 3 o 4, ora sono tutti all'aperto da una settimana circa (ho perso il conto). Ebbene, con tutta l'umidità, il freddo, il caldo... insomma, condizioni molto variabili, da un paio di giorni si sono aperti altri semi.

 


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Lun 13 Mag 2013, 21:08   Oggetto:
Alessandro Lun 13 Mag 2013, 21:08
Rispondi citando

prova ad usare in superficie il ghiaietto le muffe spariranno..io quando usavo pomice e lapillo avevo di questi problemi..

Top
Profilo Invia messaggio privato
Nahima
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/09/12 17:57
Età: 42
Messaggi: 188
Residenza: Terracina -Latina-

Inviato: Mar 14 Mag 2013, 17:54   Oggetto:
Nahima Mar 14 Mag 2013, 17:54
Rispondi citando

Ok. Grazie. Appena ho tempo inserisco una foto di come crescono! Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it