Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lukettinter

Registrato: 26/02/12 11:46 Età: 28 Messaggi: 40 Residenza: Cosenza e Roma
|
Inviato: Ven 19 Apr 2013, 14:39 Oggetto: Piante grasse afflosciate
Lukettinter Ven 19 Apr 2013, 14:39
|
|
|
Salve a tutti, ho molte piante grasse, ed ad ogni cambio di stagioni (primavera e autunno) rischio sempre di perderle tutte!
Le piante sono fuori sulla terrazza e sono sotto il sole con esposizione a est. Le ho innaffiate poche volte e concimate una sola volta fino ad ora, ed una pianta bellissima (aloe ferox) è morta per marciume...
Le altre piante non presentano marciumi, però la loro crescita sembra bloccata, e le piante si presentano afflosciate, una crassula non posso neanche toccarla che perde subito foglie... Cosa devo fare? Innaffiare? Concimare?? Non so proprio cosa fare!!
Ed infine:
ho rinvasato alcune piante, il terreno non è mai stato bagnato. Dopo quanto tempo dal rinvaso devo innaffiare? E dopo quanto concimarle?
E poi:
Ho rinvasato queste piante perchè erano un po' mal ridotte, si riprenderanno?
Temo che dovrò aspettare maggio per annaffiare con cautela visto che in questo momento sono ridotte male!
Sono di aspetto Rosso e toccandole non sono più cicciotte come prima, ma sottili!
L'ultima modifica di Lukettinter il Ven 19 Apr 2013, 16:11, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven 19 Apr 2013, 14:45 Oggetto:
Luca Ven 19 Apr 2013, 14:45
|
|
|
Ciao, qualche foto sarebbe d' aiuto, dove le tieni in inverno?, che minime hai?, sono tanti i fattori da considerare. _________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Lukettinter

Registrato: 26/02/12 11:46 Età: 28 Messaggi: 40 Residenza: Cosenza e Roma
|
Inviato: Ven 19 Apr 2013, 15:41 Oggetto:
Lukettinter Ven 19 Apr 2013, 15:41
|
|
|
In inverno sono in casa, e in casa la minima è 15°... Forse la temperatura alta invernale non le ha fatte andare in letargo?
Non avrei dove metterle, fuori le minime sono anche sotto lo zero perchè abito in montagna
L'ultima modifica di Lukettinter il Ven 19 Apr 2013, 15:54, modificato 3 volte |
|
Top |
|
 |
Lukettinter

Registrato: 26/02/12 11:46 Età: 28 Messaggi: 40 Residenza: Cosenza e Roma
|
Inviato: Ven 19 Apr 2013, 15:43 Oggetto:
Lukettinter Ven 19 Apr 2013, 15:43
|
|
|
Ma perchè le immagini non si vedono? C'ho messo un sacco a fare copia incolla a tutti i link! _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20812 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 19 Apr 2013, 15:45 Oggetto:
Gianna Ven 19 Apr 2013, 15:45
|
|
|
in Istruzioni per l'uso del forum è spiegato come postare foto ...
Molto probabilmente non hai incollato il link giusto ...
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Lukettinter

Registrato: 26/02/12 11:46 Età: 28 Messaggi: 40 Residenza: Cosenza e Roma
|
Inviato: Ven 19 Apr 2013, 15:57 Oggetto:
Lukettinter Ven 19 Apr 2013, 15:57
|
|
|
Ora si vedono...
Ho aggiornato la pagina e tutte le altre immagini a parte la prima risultano danneggiate! Ma com'è possibile? è la terza volta che copio i link uno ad uno... _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
Lukettinter

Registrato: 26/02/12 11:46 Età: 28 Messaggi: 40 Residenza: Cosenza e Roma
|
|
Top |
|
 |
Lukettinter

Registrato: 26/02/12 11:46 Età: 28 Messaggi: 40 Residenza: Cosenza e Roma
|
Inviato: Ven 19 Apr 2013, 16:23 Oggetto:
Lukettinter Ven 19 Apr 2013, 16:23
|
|
|
Ho aggiornato con tutte le immagini!  _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Ven 19 Apr 2013, 16:33 Oggetto:
annalysa Ven 19 Apr 2013, 16:33
|
|
|
ora ce ne sono troppe! forse, soprattutto quelle succulente, hanno preso troppo sole tutto insieme. Le aloe si scuriscono al sole. |
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
Inviato: Ven 19 Apr 2013, 16:35 Oggetto:
VegaSere Ven 19 Apr 2013, 16:35
|
|
|
Le 2, 8, 12 sembrano gravemente disidratate.  _________________ Serena
Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful) |
|
Top |
|
 |
Lukettinter

Registrato: 26/02/12 11:46 Età: 28 Messaggi: 40 Residenza: Cosenza e Roma
|
Inviato: Ven 19 Apr 2013, 16:40 Oggetto:
Lukettinter Ven 19 Apr 2013, 16:40
|
|
|
Se metto acqua marciscono, me ne sono marcite 2 tra cui una bellissima aloe ferox!
Le crassule sono diventate molto ammosciate, perchè? |
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
Inviato: Ven 19 Apr 2013, 16:48 Oggetto:
VegaSere Ven 19 Apr 2013, 16:48
|
|
|
Bè dipende dalla specie, ad esempio la 12 ce l'ho anch'io... le dò acqua anche in inverno circa una volta ogni due mesi. La 2 e 8 sembra una Rhipsalis... se è lei io le do acqua una volta al mese in inverno, mentre le parodie, lobivie, ecc... fanno l'inverno a secco.
Ma se stanno in casa il discorso cambia, con le temperature troppo alte non riescono ad andare in riposo del tutto, quindi po' d'acqua è bene darla anche se di rado.
Ma ora che le hai messe fuori le hai innaffiate? _________________ Serena
Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful) |
|
Top |
|
 |
Lukettinter

Registrato: 26/02/12 11:46 Età: 28 Messaggi: 40 Residenza: Cosenza e Roma
|
Inviato: Ven 19 Apr 2013, 16:50 Oggetto:
Lukettinter Ven 19 Apr 2013, 16:50
|
|
|
Si una prima volta le ho nebulizzate, poi c'è stato un temporale ed infine un' ultima innaffiatura circa una settimana fa...
Per quanto riguarda quelle appena invasate, dopo quanto potrò concimarle e innaffiarle? |
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
Inviato: Ven 19 Apr 2013, 16:57 Oggetto:
VegaSere Ven 19 Apr 2013, 16:57
|
|
|
Per innaffiare quelle rinvasate aspetta circa una settimana, se hai messo il terriccio nuovo non serve concimare quest'anno. Per le piante grasse basta concimare una volta all'anno (ma anche qui dipende dalla specie), ma nel terriccio nuovo ci sono già tutti gli elementi nutritivi necessari. Magari concima quelle che tieni nella stessa terra da più anni, io in genere concimo a maggio, così le piante si sono svegliate tutte gradualmente e possono assorbire meglio il concime. Vedi tu quando le piante sono ben sveglie nella tua zona.  _________________ Serena
Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful) |
|
Top |
|
 |
Lukettinter

Registrato: 26/02/12 11:46 Età: 28 Messaggi: 40 Residenza: Cosenza e Roma
|
Inviato: Ven 19 Apr 2013, 16:59 Oggetto:
Lukettinter Ven 19 Apr 2013, 16:59
|
|
|
Sul concime che uso io, della KB, c'è scritto di concimare 2 volte al mese _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
|
|
|