| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| deltaelle Partecipante
 
  
  
 Registrato: 24/03/08 10:27
 Messaggi: 460
 Residenza: Brescia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 02 Giu 2008, 13:35   Oggetto: Marciume si, marciume no
				   
				  	deltaelle Lun 02 Giu 2008, 13:35
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ecco la foto del famoso astro..
	
  
 
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactofilo Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 02 Giu 2008, 13:40   Oggetto: 
				   
				  	cactofilo Lun 02 Giu 2008, 13:40
				   |     |  
				| 
 |  
				| Purtroppo Delta io ti confermo marciume!   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| deltaelle Partecipante
 
  
  
 Registrato: 24/03/08 10:27
 Messaggi: 460
 Residenza: Brescia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 02 Giu 2008, 13:41   Oggetto: 
				   
				  	deltaelle Lun 02 Giu 2008, 13:41
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ok...aspetto anke lopinione d cactus xkè lui dice ke aveva dei dubbi..cmq se fosse marciume devo togliere tt il tessuto marrone? m sa ke nn rimaneniente   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactofilo Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 02 Giu 2008, 13:46   Oggetto: 
				   
				  	cactofilo Lun 02 Giu 2008, 13:46
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | deltaelle ha scritto: |  	  | Ok...aspetto anke lopinione d cactus xkè lui dice ke aveva dei dubbi..cmq se fosse marciume devo togliere tt il tessuto marrone? m sa ke nn rimaneniente  | 
 
 Si devi togliere bene tutto il tessuto marcio!
 Si purtroppo ti rimarrà poca cosa ma puoi sempre tentare così ti servirà
 come esperienza futura!
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| -marco- Prof
 
  
  
 Registrato: 06/07/07 09:36
 Messaggi: 4970
 Residenza: Napoli
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 02 Giu 2008, 13:48   Oggetto: 
				   
				  	-marco- Lun 02 Giu 2008, 13:48
				   |     |  
				| 
 |  
				| mi sa che davvero non resta nulla...è parecchio...figuriamoci dentro...io taglierei lo stesso...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactus Amministratore
 
  
 Registrato: 23/12/05 08:53
 Messaggi: 18382
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 02 Giu 2008, 13:53   Oggetto: 
				   
				  	cactus Lun 02 Giu 2008, 13:53
				   |     |  
				| 
 |  
				| A me invece sembra che il marciume sia stato già trattato da qualcun'altro.
 Sembrano vecchi problemi, se non vedi il molliccio non tagliare nulle.
 Magari provvederei a fare una buona pacciamatura
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| deltaelle Partecipante
 
  
  
 Registrato: 24/03/08 10:27
 Messaggi: 460
 Residenza: Brescia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 02 Giu 2008, 14:01   Oggetto: 
				   
				  	deltaelle Lun 02 Giu 2008, 14:01
				   |     |  
				| 
 |  
				| pacciamatura.......come non conoscere il significato d qst termine...... 
a parte skerzi nn so ks significa..m spiegate? cmq nn c'è + nulla d molle..
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactus Amministratore
 
  
 Registrato: 23/12/05 08:53
 Messaggi: 18382
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 02 Giu 2008, 14:10   Oggetto: 
				   
				  	cactus Lun 02 Giu 2008, 14:10
				   |     |  
				| 
 |  
				| Non preoccuparti dè, nemmeno io lo conoscevo fino a poco tempo fa   
 Sarebbe semplicemente l'inerte messo a protezione del colletto
   
 In questo modo eviti di ricreare il problema.
 
 Le radici mi sembrano perfette e la pianta in piena vegetazione.
 
 Dalle pareti piane credo che qualcuno abbia già provveduto a sfoltire la vecchia malattia.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| odino_84 Master
 
  
  
 Registrato: 19/02/07 09:45
 Messaggi: 1645
 Residenza: Provincia di Roma
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 02 Giu 2008, 14:28   Oggetto: 
				   
				  	odino_84 Lun 02 Giu 2008, 14:28
				   |     |  
				| 
 |  
				| anche a me sembra qualcosa di "vecchio"!
 
   _________________
 Matteo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| deltaelle Partecipante
 
  
  
 Registrato: 24/03/08 10:27
 Messaggi: 460
 Residenza: Brescia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 02 Giu 2008, 14:31   Oggetto: 
				   
				  	deltaelle Lun 02 Giu 2008, 14:31
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ok ora so ks è la pacciamatura..cmq io l'avrei fatta x tutte le piantine ke rinvaso..dato ke teoricamente il colletto nn deve venire a contatto kn la terra giusto? Cmq io vedo..lascio asciugare bene e trapianto...anke a me sembra 1ks vekkia xkè s è indurita tutta e nn m sembra in espansione.. povero capry   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonietta Amministratore
 
 
 Registrato: 10/06/06 23:28
 Età: 72
 Messaggi: 8750
 Residenza: Tolentino (MC)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 02 Giu 2008, 15:21   Oggetto: 
				   
				  	Antonietta Lun 02 Giu 2008, 15:21
				   |     |  
				| 
 |  
				| Quoto cactus e Matteo, anche a me sembra una pianta già trattata contro il marciume, si vedono bene le parti tagliate, che ha ripreso bene. Quindi anche secondo me puoi rinvasare mettendo inerti a contatto con tutta la parte marrone.   _________________
 Antonietta
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactofilo Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 02 Giu 2008, 21:06   Oggetto: 
				   
				  	cactofilo Lun 02 Giu 2008, 21:06
				   |     |  
				| 
 |  
				| Si è vero il segno di un avvenuto taglio è abbastanza evidente!
Direi che Cactus Odino e Antonietta hanno visto bene!
 Domani visita oculistica!
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |