La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Sulcorebutia

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
elebar
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/07/09 16:23
Età: 55
Messaggi: 444
Residenza: Prov. FI

Inviato: Gio 17 Mag 2012, 20:00   Oggetto: Sulcorebutia
elebar Gio 17 Mag 2012, 20:00
Rispondi citando

Ciao, secondo voi chi è costei?

Di certo non è quella che doveva essere, altro scambio di Plapp... Arrabbiato

 
   
   


_________________
Ciao, Elena Sorriso



.
Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Gio 17 Mag 2012, 21:03   Oggetto:
annalysa Gio 17 Mag 2012, 21:03
Rispondi citando

forse una sulcorebutia canigueralii? ...ma comunque fa dei fiori splendidi Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato
massimo76
Amatore
Amatore


Registrato: 28/07/11 22:15
Età: 49
Messaggi: 524
Residenza: Spilimbergo

Inviato: Gio 17 Mag 2012, 21:31   Oggetto: Re: Sulcorebutia
massimo76 Gio 17 Mag 2012, 21:31
Rispondi citando

Tu per cosa l'avevi comprata ?

Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 34
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Gio 17 Mag 2012, 23:08   Oggetto:
simo&kigi Gio 17 Mag 2012, 23:08
Rispondi citando

E' bellissima lo stesso!


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Ven 18 Mag 2012, 6:13   Oggetto:
patra Ven 18 Mag 2012, 6:13
Rispondi citando

Ciao Elena,
anche a me pare una Sulcorebutia canigueralii v. applanata, comunque sia è veramente splendida!!!!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Ven 18 Mag 2012, 10:52   Oggetto:
Camilla87 Ven 18 Mag 2012, 10:52
Rispondi citando

che colori, sembra seta ! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
elebar
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/07/09 16:23
Età: 55
Messaggi: 444
Residenza: Prov. FI

Inviato: Ven 18 Mag 2012, 14:30   Oggetto: Re: Sulcorebutia
elebar Ven 18 Mag 2012, 14:30
Rispondi citando

massimo76 ha scritto:
Tu per cosa l'avevi comprata ?

Per S. mizquensis WR 194, fiori rosa con gola bianca... Abboccato

Il problema è che su 5 piante prese da Plapp, ben TRE si sono rilevate altra cosa da quella che dovevano essere! Molto arrabbiato

patra ha scritto:
Ciao Elena,
anche a me pare una Sulcorebutia canigueralii v. applanata, comunque sia è veramente splendida!!!!!

Il colore dei fiori è molto scuro, effettivamente è un colore particolare e diverso dal solito magenta, solo che non è quello che avevo ordinato! Dubbioso

Per quanto riguarda la canigueralii, io ho questa cartellinata come S. canigueralii var. applanata (prima fioritura, non so come sarà il fiore):



Questa pianta invece è abbastanza diversa, direi che dovrebbe essere una mizquensis, magari con un altro field number... Nella mia ignoranza presumo non sia possibile che allo stesso field number corrispondano piante con fiori diversi, giusto? Altra foto:



Sto scambiando delle mail con la moglie di Plapp, vediamo come va a finire...


_________________
Ciao, Elena Sorriso



.
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Ven 18 Mag 2012, 16:04   Oggetto:
patra Ven 18 Mag 2012, 16:04
Rispondi citando

Mica che per caso ti hanno scambiato i cartellini?..............


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
elebar
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/07/09 16:23
Età: 55
Messaggi: 444
Residenza: Prov. FI

Inviato: Ven 18 Mag 2012, 16:49   Oggetto:
elebar Ven 18 Mag 2012, 16:49
Rispondi citando

No, la applanata la avevo da prima! Intesa


_________________
Ciao, Elena Sorriso



.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Vicky Quaker
Partecipante
Partecipante


Registrato: 22/08/11 23:38
Età: 41
Messaggi: 392
Residenza: Senigallia (AN)

Inviato: Dom 21 Apr 2013, 20:16   Oggetto: Re: Sulcorebutia
Vicky Quaker Dom 21 Apr 2013, 20:16
Rispondi citando

elebar ha scritto:


Questa pianta invece è abbastanza diversa, direi che dovrebbe essere una mizquensis, magari con un altro field number... Nella mia ignoranza presumo non sia possibile che allo stesso field number corrispondano piante con fiori diversi, giusto?



In verità con lo stesso Field le sulco possono avere sia spine che colore del fiore diverso, perchè per ogni campo si possono raccogliere diversi cloni.
Mannaggia non sapevo che Plapp facesse così tanti casini, certo con le Sulco è sempre un terno all'otto nell'identificazione. Dai un occhio qui se ti sembra di riconoscerla: https://picasaweb.google.com/107069286479874293936/Sulcorebutia è un ottimo album.


_________________
Maria Vittoria - Perché fiorire si può e si deve, anche in mezzo al deserto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mor@
Senior
Senior


Registrato: 12/05/08 13:44
Messaggi: 721
Residenza: Ancona

Inviato: Dom 21 Apr 2013, 21:44   Oggetto:
Mor@ Dom 21 Apr 2013, 21:44
Rispondi citando

Bello quest'album, grazie! Sorriso


_________________
http://www.flickr.com/photos/9494016@N08/sets/72157627055736201/
http://www.flickr.com/photos/morenaintheworld/
http://storiedelcactus.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 34
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Lun 22 Apr 2013, 0:16   Oggetto:
simo&kigi Lun 22 Apr 2013, 0:16
Rispondi citando

bellissimo l'album, mi hai fatto venire voglia di sulco, non le conoscevo bene prima!


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Vicky Quaker
Partecipante
Partecipante


Registrato: 22/08/11 23:38
Età: 41
Messaggi: 392
Residenza: Senigallia (AN)

Inviato: Lun 22 Apr 2013, 6:54   Oggetto:
Vicky Quaker Lun 22 Apr 2013, 6:54
Rispondi citando

Grazie....si quell'album é uno spettacolo, lo avrò sfogliato mille volte anche solo per diletto oltre che per identificazioni. 160 foto che vanno via in un lampo! Certo sono solo una piccola parte delle Sulco esistenti!


_________________
Maria Vittoria - Perché fiorire si può e si deve, anche in mezzo al deserto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it