La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Euphorbia

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
manuppr



Registrato: 22/04/13 07:26
Messaggi: 8
Residenza: Ferrara

Inviato: Lun 22 Apr 2013, 7:40   Oggetto: Euphorbia
manuppr Lun 22 Apr 2013, 7:40
Rispondi citando

Buongiorno a tutti,mi hanno appena regalato una stupenda Euphorbia ma non so il tipo,mi sapreste aiutare?Mi serve perchè volevo studiare bene tutte le caratteristiche e le migliori indicazioni per tenerla bene.
Vi mando la foto...vi prego aiutatemi e se avete suggerimenti su come tenerla,sul vaso,concimi,quanta acqua ecc li accetto volentieri.
Grazie mille

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21000
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 22 Apr 2013, 8:45   Oggetto:
Gianna Lun 22 Apr 2013, 8:45
Rispondi citando

Euphorbia trigona


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
manuppr



Registrato: 22/04/13 07:26
Messaggi: 8
Residenza: Ferrara

Inviato: Lun 22 Apr 2013, 8:54   Oggetto:
manuppr Lun 22 Apr 2013, 8:54
Rispondi citando

ok...,consigli?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21000
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 22 Apr 2013, 9:12   Oggetto:
Gianna Lun 22 Apr 2013, 9:12
Rispondi citando

Non è una pianta da appartamento: da maggio fino ad ottobre dovrebbe stare all'aperto e in questo periodo va innaffiata regolarmente, aspettando che il terreno asciughi tra una innaffiata e l'altra.
E' una pianta che teme il freddo, quindi durante gli altri mesi andrebbe riparata in una zona fresca (meglio non al di sotto dei 10°C). Al limite va tenuta in casa in una zona luminosa.
Cos'è quello che si vede sulla terra? Io lo toglierei e controllerei che il substrato sia idoneo, cioè ben drenante


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
manuppr



Registrato: 22/04/13 07:26
Messaggi: 8
Residenza: Ferrara

Inviato: Lun 22 Apr 2013, 9:15   Oggetto:
manuppr Lun 22 Apr 2013, 9:15
Rispondi citando

Quello sulla terra è un ornamento che mi avevano messo ma l ho tolto subito,l'ho gia posizionata in balcone dove batte il sole alla mattina e nel pome no..quindi gli do gia acqua una volta alla settimana?

Top
Profilo Invia messaggio privato
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 47
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 22 Apr 2013, 9:18   Oggetto:
overshot Lun 22 Apr 2013, 9:18
Rispondi citando

Abituala gradualmente ai raggi del sole diretto altrimenti rischi qualche bella scottaura..


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21000
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 22 Apr 2013, 9:24   Oggetto:
Gianna Lun 22 Apr 2013, 9:24
Rispondi citando

Sì, come ti ha consigliato Marco attenzione al sole troppo forte, la pianta va abituata graduatamente al sole. E come ti ho detto sopra, lascia asciugare la terra tra una innaffiatura e l'altra: chiaramente quando fa molto caldo ci impiegherà molto meno...
Altra cosa: non hai specificato nel tuo profilo la tua zona di residenza: cosa molto importante quando si chiedono consigli di coltivazione ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
manuppr



Registrato: 22/04/13 07:26
Messaggi: 8
Residenza: Ferrara

Inviato: Lun 22 Apr 2013, 9:25   Oggetto:
manuppr Lun 22 Apr 2013, 9:25
Rispondi citando

si si la abituo piano piano..ma fa fiori questa?il vaso va bene?vorrei che crescesse e non so se il vaso sia giusto o se devo prenderne uno più grande...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21000
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 22 Apr 2013, 9:35   Oggetto:
Gianna Lun 22 Apr 2013, 9:35
Rispondi citando

Per il momento il vaso va bene e la pianta crescerà fin troppo ... Very Happy
Durante il periodo vegetativo svilupperà piccole foglioline sugli apici che poi cadranno in autunno. I suoi fiori sono piccoli e gialli, difficilmente ti fiorirà. Se fai una ricerca sul web potrai vederli.
Si riproduce con facilità per talea.
Attenzione al suo lattice: è irritante, evitare soprattutto di toccarsi il viso e lavarsi subito le mani in caso di contatto.


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
manuppr



Registrato: 22/04/13 07:26
Messaggi: 8
Residenza: Ferrara

Inviato: Lun 22 Apr 2013, 9:50   Oggetto:
manuppr Lun 22 Apr 2013, 9:50
Rispondi citando

Abito a Ferrara,diciamo che ora ci sono sui 23 24 gradi di massima,d'estate cè tanto caldo mentre in inverno è assolutamente da tenere in casa perchè si arriva a -6 -7!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
manuppr



Registrato: 22/04/13 07:26
Messaggi: 8
Residenza: Ferrara

Inviato: Lun 22 Apr 2013, 10:13   Oggetto:
manuppr Lun 22 Apr 2013, 10:13
Rispondi citando

Altra cosa: siete sicuri che si tratti di Euphorbia trigona e non di Euphorbia Triangularis?ve lo chiedo perchè sto girando un po di siti in internet per informarmi bene e ho visto una simile alla mia dove dicono che si tratta di una Triangularis e che spesso la si confonde..grazie ancora

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21000
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 22 Apr 2013, 10:19   Oggetto:
Gianna Lun 22 Apr 2013, 10:19
Rispondi citando

E' la stessa cosa Sorriso
Una che assomiglia è l'Euphorbia eritrea, ma ha gli articoli ondulati. Non mi senbra la tua, almeno dalla foto. Comunque il modo di coltivazione è identico


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
manuppr



Registrato: 22/04/13 07:26
Messaggi: 8
Residenza: Ferrara

Inviato: Lun 22 Apr 2013, 10:32   Oggetto:
manuppr Lun 22 Apr 2013, 10:32
Rispondi citando

Ah ok,scusate l'ignoranza...un altra curiosità...se la metto in un vaso più grande e volessi mettere delle altre piante più piccole ma sempre piante grasse nello stesso vaso è fattibile??o rischio di rovinare sia questa che quelle nuove?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21000
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 22 Apr 2013, 11:00   Oggetto:
Gianna Lun 22 Apr 2013, 11:00
Rispondi citando

No, ti consiglio di lasciarla sola, rischi di mettere piante che hanno caratteristiche di coltivazione diverse.
Per quanto riguarda il vaso, questo deve essere sempre in rapporto alla pianta e mai troppo grosso.
Per i rinvasi e altre info ti consiglio di leggere qui, troverai sicuramente tante notizie utili
http://forum.cactofili.org/viewforum.php?f=2


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
manuppr



Registrato: 22/04/13 07:26
Messaggi: 8
Residenza: Ferrara

Inviato: Lun 22 Apr 2013, 11:02   Oggetto:
manuppr Lun 22 Apr 2013, 11:02
Rispondi citando

Ok grazie mille..siete stati molto gentili!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it