La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Micro piante che fioriscono
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
meridiana
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/08/11 21:03
Età: 38
Messaggi: 111
Residenza: Marche, 360m s.l.m

Inviato: Ven 06 Apr 2012, 20:18   Oggetto: Micro piante che fioriscono
meridiana Ven 06 Apr 2012, 20:18
Rispondi citando

ho perso una piantina grassa very minuscola, un micro cactus, una pallina di neanche un cm di diametro (!)... avevo notato 2 micro boccioli, uno rosa e forse l'altro giallo (o altrimenti entrambi rosa)

volevo proprio vedere come sarebbero evoluti questi boccioli quasi invisibili, se diventavano fiorelloni su questo micro cactus........e invece l'ho perso, nel senso che è sparito, forse è "saltato via" dal vaso perchè non era ben radicato ed è stato spazzato via....Confused

è frequente comunque che una piantina così micro fiorisca?
più frequente è, e meno mi dispiace per la perdita!


potete usare il topic per mettere foto di micro piantine fiorite se volete

Top
Profilo Invia messaggio privato
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Sab 07 Apr 2012, 10:07   Oggetto:
fabius Sab 07 Apr 2012, 10:07
Rispondi citando

Dipende da che pianta era. Ci sono piante che restano nane e piccole, e quindi fioriscono. Altre che fioriscono a maturità raggiunta, e quindi quando sono parecchio grandi. Altre che fioriscono da "giovani".


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
wolf
Amatore
Amatore


Registrato: 25/05/10 17:10
Età: 42
Messaggi: 660
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 07 Apr 2012, 11:55   Oggetto:
wolf Sab 07 Apr 2012, 11:55
Rispondi citando

io 2 anni fa avevo messo a radicare un piccolo pollone di Mammillaria zeilmanniana,grande più o meno come 2 cent. dopo un paio di mesi mi regalò un fiore stupendo Sorriso
ti allego la foto Sorriso

 


_________________
Tanti saluti da Denis....
Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Sab 07 Apr 2012, 14:34   Oggetto:
ange Sab 07 Apr 2012, 14:34
Rispondi citando

Alcune foto delle mie! Sorriso

 
   
   


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
viol@
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/03/12 17:45
Messaggi: 126
Residenza: Salento

Inviato: Sab 07 Apr 2012, 17:35   Oggetto:
viol@ Sab 07 Apr 2012, 17:35
Rispondi citando

anche io adoro queste pianticelle che fanno dei fiori più grandi di loro...

Top
Profilo Invia messaggio privato
meridiana
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/08/11 21:03
Età: 38
Messaggi: 111
Residenza: Marche, 360m s.l.m

Inviato: Lun 09 Apr 2012, 0:35   Oggetto:
meridiana Lun 09 Apr 2012, 0:35
Rispondi citando

che carine tutte!! l'ultima davvero adorabile...

la mia era veramente...una briciola sui 7-8 mm di diametro e alta 6mm! non riesco a immaginare se davvero diventavano fiorelloni come quelli ! non so che specie fosse, ma magari sarebbero stati fiori minuscoli....

Top
Profilo Invia messaggio privato
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mer 11 Apr 2012, 9:49   Oggetto:
Camilla87 Mer 11 Apr 2012, 9:49
Rispondi citando

questa è la mia Mammillaria shumannii globosa,era alta sì e no4-5 cm quando ha fatto tutti sti fiorellini!





Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 11 Apr 2012, 23:01   Oggetto:
beppe58 Mer 11 Apr 2012, 23:01
Rispondi citando

Ancora un paio di piccole.. che hanno retto i -16 g° dell'inverno appena passato. Appena in bocciolo,ma stamane c'era nuova neve..

  pediocactus knowltonii
    echinocereus rigidissimus,il FN non lo imparerò mai...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Gio 12 Apr 2012, 9:25   Oggetto:
Camilla87 Gio 12 Apr 2012, 9:25
Rispondi citando

splendide piantine beppe ! Laughing

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 12 Apr 2012, 9:42   Oggetto:
Gianna Gio 12 Apr 2012, 9:42
Rispondi citando

meridiana ha scritto:

la mia era veramente...una briciola sui 7-8 mm di diametro e alta 6mm!

Veramente molto piccola, forse non erano boccioli. Anche se molte cactacee fioriscono quando sono di piccole dimensioni, questa mi sa che era un po' troppo piccola ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
nicor11
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59
Età: 46
Messaggi: 449
Residenza: Verzuolo (Cn)

Inviato: Gio 12 Apr 2012, 12:03   Oggetto:
nicor11 Gio 12 Apr 2012, 12:03
Rispondi citando

Molto belle le tue Beppe ma l'Echinocereus mi sembra più un viridiflorus...


_________________
Saluti
NiCoLa
Top
Profilo Invia messaggio privato
meridiana
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/08/11 21:03
Età: 38
Messaggi: 111
Residenza: Marche, 360m s.l.m

Inviato: Sab 20 Apr 2013, 13:54   Oggetto:
meridiana Sab 20 Apr 2013, 13:54
Rispondi citando

penso di averla riconosciuta,la minuscola di cui parlavo a inizio di questo topic: Mammillaria duweii

Top
Profilo Invia messaggio privato
Jocactus
Senior
Senior


Registrato: 05/07/08 22:07
Messaggi: 813
Residenza: Catania

Inviato: Sab 20 Apr 2013, 19:07   Oggetto:
Jocactus Sab 20 Apr 2013, 19:07
Rispondi citando

Anche io ho piantine piccole ma fiorifere. Qui vi è un esempio: http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=26844

Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Sab 20 Apr 2013, 19:53   Oggetto:
Talpa Sab 20 Apr 2013, 19:53
Rispondi citando

Quindi anche il mio Turbinicarpus/Gymnocactus ysabelae potrebbe fiorire anche se molto piccolo.. Sorriso Complimenti alle piantine!


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Jocactus
Senior
Senior


Registrato: 05/07/08 22:07
Messaggi: 813
Residenza: Catania

Inviato: Sab 20 Apr 2013, 21:09   Oggetto:
Jocactus Sab 20 Apr 2013, 21:09
Rispondi citando

Talpa ha scritto:
Quindi anche il mio Turbinicarpus/Gymnocactus ysabelae potrebbe fiorire anche se molto piccolo.. Sorriso Complimenti alle piantine!

Molto, secondo me, dipende anche dal ritmo di crescita a cui è sottoposto.
Le mie semine di Turbinicarpus/Gymnocactus ysabelae, insieme al saueri, sono le uniche che non mi sono ancora fiorite!! Triste
In compenso sono molto cresciute!! Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it