La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Identificazione e consigli

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Dando



Registrato: 28/05/08 14:10
Messaggi: 6
Residenza: Salerno

Inviato: Mer 28 Mag 2008, 14:27   Oggetto: Identificazione e consigli
Dando Mer 28 Mag 2008, 14:27
Rispondi citando

Ciao a tutti!
prima di tutto vi faccio i complimenti per l'utilissimo forum!
vi scrivo perchè vorrei che mi aiutaste ad identificare ed a prendermi cura di questa piccina...
1
2 questa me l'hanno appena regalata, ma mi sta un po' antipatica

3 questa è la prima che ho adottato, credo sia un aloe juvenna
era alta un paio di cm

4


5


la passione per le succulente è tanta, ma sono un vero "ciuccio" Razz in materia
grazie 1000
a presto



L'ultima modifica di Dando il Mer 28 Mag 2008, 19:05, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mokai
Amatore
Amatore


Registrato: 15/05/07 17:23
Messaggi: 672
Residenza: Genova

Inviato: Mer 28 Mag 2008, 14:36   Oggetto:
Mokai Mer 28 Mag 2008, 14:36
Rispondi citando

Ciao Dando! Mi sembra una Lapidaria margaretae, ma aspetta anche qualche d'un altro! Intesa
Nel frattempo benvenuto!! Ola


_________________
Se avrai un giardino e una biblioteca, non ti mancherà nulla.
Cicerone
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dando



Registrato: 28/05/08 14:10
Messaggi: 6
Residenza: Salerno

Inviato: Mer 28 Mag 2008, 15:16   Oggetto:
Dando Mer 28 Mag 2008, 15:16
Rispondi citando

Grazie del benvenuto Sorriso
nel frattempo vi posto qualche altra foto delle mie piccine, sempre per identificazioni e consigli...
2 questa me l'hanno appena regalata, ma mi sta un po' antipatica


3 questa è la prima che ho adottato, credo sia un aloe juvenna
era alta un paio di cm


...a presto le altre Sorriso

ciao Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
lucio
Amatore
Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05
Messaggi: 623
Residenza: Caulonia, Reggio calabria

Inviato: Mer 28 Mag 2008, 17:07   Oggetto:
lucio Mer 28 Mag 2008, 17:07
Rispondi citando

Ciao Dando
allora quella della prima foto è Delosperma lehmanii
la seconda sembra Mammillaria nivosa
e la terza Aloe juvenna


_________________
"Rammi tempu ca ti perciu !"....'nci rissa u surici alla nuci...
Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Mer 28 Mag 2008, 17:26   Oggetto:
odino_84 Mer 28 Mag 2008, 17:26
Rispondi citando

perchè ti sta antipatica?! Very Happy

ma che substrato usi per le piante?

Ciao


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Dando



Registrato: 28/05/08 14:10
Messaggi: 6
Residenza: Salerno

Inviato: Mer 28 Mag 2008, 19:02   Oggetto:
Dando Mer 28 Mag 2008, 19:02
Rispondi citando

grazie per le tempestive risposte a tutti! Very Happy

Per quanto riguarda il substrato solitamente uso i preparati per le "grasse" (torba, perlite e sabbia), ma anche terriccio universale.

Innaffio poco spesso, concimo anche meno, poi cerco di capire come va la piccola e vedo di regolarmi (non è che però sia tanto bravo Abbattuto )

Le tengo su un balconcino dove il sole batte dalle 13 circa (mi ci hanno appena costruito un palazzone difronte Molto arrabbiato )

4

5

@odino_84
diciamo che la trovo un po' bruttina Linguaccia

Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 28 Mag 2008, 19:19   Oggetto:
-marco- Mer 28 Mag 2008, 19:19
Rispondi citando

ciao benvenuto...
il terriccio non è proprio dei migliori.
un ottimo terreno sarebbe 1/3 di terriccio universale non torboso e 2/3 di inerti (pomice e lapillo)...so che consigliarlo ad una persona che ha poche piante e magari non è affetto da cactite non è il massimo però....pensaci..

Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Mer 28 Mag 2008, 19:23   Oggetto:
odino_84 Mer 28 Mag 2008, 19:23
Rispondi citando

cambia il substrato (se ti va! Sorriso non è un ordine!)! le composte pronte al 99% non vanno bene, soprattutto se sono composta senza inerti come lapillo, pomice, pozzolana, sabbia di fiume etc etc! ci serve un terriccio molto drenante e poco torboso!

ti consiglio di usare il tasto "cerca" e di vederti tutti i topic in cui se ne parla, così da farti un'idea! Intesa

Ciao


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Dando



Registrato: 28/05/08 14:10
Messaggi: 6
Residenza: Salerno

Inviato: Mer 28 Mag 2008, 19:54   Oggetto:
Dando Mer 28 Mag 2008, 19:54
Rispondi citando

oooooooook, cambiamenti in vista allora
fortuna che non sono tante Smile
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Mer 28 Mag 2008, 19:56   Oggetto:
odino_84 Mer 28 Mag 2008, 19:56
Rispondi citando

già...sei fortunato...io ho iniziato a fare i cambiamenti quanto avevo già molte piante...e ancora alcune sono in terriccio in attesa di un substrato migliore! Sorriso


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 28 Mag 2008, 20:23   Oggetto:
cactus Mer 28 Mag 2008, 20:23
Rispondi citando

Ciao Dando,

benvenuto del forum Brindisi

L'ultima mi sembra una Crassula cv. hobbit

Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Gio 29 Mag 2008, 8:19   Oggetto:
Momy Gio 29 Mag 2008, 8:19
Rispondi citando

BENVENUTO!! Ola


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dando



Registrato: 28/05/08 14:10
Messaggi: 6
Residenza: Salerno

Inviato: Gio 29 Mag 2008, 11:00   Oggetto:
Dando Gio 29 Mag 2008, 11:00
Rispondi citando

Allora ricapitolando abbiamo...
1 Delosperma lehmanii
2 Mammillaria nivosa
3 Aloe juvenna
4
5 Crassula cv. hobbit

aggiungo gli ultimi 4 e poi prometto che la smetto Razz
6

7

8

9



poi ho un lithops di qualche tipo, un Sempervivum arachnoideum, un Chamaecereus silvestri, un Cereus jamacaru appena nato (almeno mi pare Very Happy )
e basilico e prezzemolo a tutta forza, ma questo è un altro discorso Fiore

grazie a tutti per l'accoglienza, gli aiuti e la pazienza
ciao
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Dando



Registrato: 28/05/08 14:10
Messaggi: 6
Residenza: Salerno

Inviato: Sab 31 Mag 2008, 8:40   Oggetto:
Dando Sab 31 Mag 2008, 8:40
Rispondi citando

mmm...lapillo e pomice...mmm Dubbioso
...avessi chiesto la mano della figlia del vivaista con in dote tutto il cucuzzaro avrei ottenuto risposte più favorevoli...
su 6 vivai e un paio di negozi specializzati solo uno ha detto che gli erano finiti e vedeva di procuramene un po',
per gli altri resta una richiesta troppo strana per essere esaudita...speriamo bene
ciao ciao
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
plutonio186
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/01/08 15:58
Età: 40
Messaggi: 229
Residenza: Carrara

Inviato: Sab 31 Mag 2008, 9:32   Oggetto:
plutonio186 Sab 31 Mag 2008, 9:32
Rispondi citando

La quarta può essere una specie di pachyphytum?

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it