Registrato: 18/05/08 14:04 Età: 61 Messaggi: 209 Residenza: Bra
Inviato: Ven 06 Giu 2008, 20:48 Oggetto: nuovi ignoti acquisiti
Jenny Ven 06 Giu 2008, 20:48
ecco alcuni nuovi acquisti da identificare...
la prima mi sembra una mammillaria (diametro del vaso 12 cm.), la seconda me l'hanno venduta come echinocactus grusonii, ma io non ci credo... comunque il fiore è molto grande, circa 4 cm. di altezza e sembra completamente bianco (da fuori...) mentre le spine non sono verdine come nella foto ma sono gialle, come nel grusonii (e questa è l'unica cosa che hanno in comune secondo me) (diametro del vaso 12 cm.).
Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
Inviato: Ven 06 Giu 2008, 20:49 Oggetto:
-marco- Ven 06 Giu 2008, 20:49
la seconda non è assolutamente un grusonii...ma è un gymnocalycium.
il grusoni fiorisce ad un'età di 20 anni o anche più e un diametro anche di una 30 di cm e fa fiori gialli
Registrato: 18/05/08 14:04 Età: 61 Messaggi: 209 Residenza: Bra
Inviato: Ven 06 Giu 2008, 20:55 Oggetto:
Jenny Ven 06 Giu 2008, 20:55
grazie per la conferma! Mi piacciono molto i gymno, purtroppo li confondo con altri generi che gli somigliano. C'è una chiave per capire che sono loro e non thelocactus, ad esempio?
Ciao, Jenny, nella prima foto un gymnocalycium, credo monvillei, nella seconda, se la pianta ha la spina centrale uncinata, forse una mammillaria senilis.
Registrato: 18/05/08 14:04 Età: 61 Messaggi: 209 Residenza: Bra
Inviato: Ven 06 Giu 2008, 21:05 Oggetto:
Jenny Ven 06 Giu 2008, 21:05
in effetti la spina centrale è uncinata. anche se la qualità della foto non lo lascia vedere.... imparerò a fare la foto con il macro (queste sono anche fatte col telefono )
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file