| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Kharonte 
 
 
 Registrato: 02/06/08 15:15
 Età: 40
 Messaggi: 10
 Residenza: Roma
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Jenny Partecipante
 
  
  
 Registrato: 18/05/08 14:04
 Età: 61
 Messaggi: 209
 Residenza: Bra
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 05 Giu 2008, 11:19   Oggetto: 
				   
				  	Jenny Gio 05 Giu 2008, 11:19
				   |     |  
				| 
 |  
				| mi lancio: 
1 sedum nussbaumerianum
 2 ---
 3 hawortia caespitosa
 4 notocactus leninghausii
 5 tradescantia pallida (Commelinaceae)
 
 ... ma con beneficio d'inventario, neh?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Dr. Kakkro Master
 
  
  
 Registrato: 28/01/08 16:33
 Età: 41
 Messaggi: 1687
 Residenza: Torino
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 05 Giu 2008, 11:37   Oggetto: 
				   
				  	Dr. Kakkro Gio 05 Giu 2008, 11:37
				   |     |  
				| 
 |  
				| Bellissima la 3: Haworthia da applauso!!!
 P.s.
 Potrebbe essere una cymbiformis.
 _________________
 Dr. K.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Kharonte 
 
 
 Registrato: 02/06/08 15:15
 Età: 40
 Messaggi: 10
 Residenza: Roma
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Dr. Kakkro Master
 
  
  
 Registrato: 28/01/08 16:33
 Età: 41
 Messaggi: 1687
 Residenza: Torino
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 05 Giu 2008, 11:43   Oggetto: 
				   
				  	Dr. Kakkro Gio 05 Giu 2008, 11:43
				   |     |  
				| 
 |  
				| La due potrebbe essere un cereus, ma le specifiche non le so...
 Abbi pazienza che prima o poi arrivano i più ferrati nelle identificazioni!
 _________________
 Dr. K.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| tatella2000 Amministratore
 
  
 Registrato: 30/05/08 17:15
 Età: 66
 Messaggi: 5130
 Residenza: Lucca
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 05 Giu 2008, 11:54   Oggetto: Re: Identificazioni Vol.1 :P
				   
				  	tatella2000 Gio 05 Giu 2008, 11:54
				   |     |  
				| 
 |  
				| [quote="Kharonte"]Allora vi posto le mie 5 piantine sconosciute... le ho postate così in modo da vederle bene in risoluzione    
 
 [b]Foto N.1[/b]
 [url]http://picasaweb.google.com/paolo85/PianteGrasse/photo#5208151031209308082[/url]
 
 
 [b]Foto N.2[/b]
 [url]http://picasaweb.google.com/paolo85/PianteGrasse/photo#5208151070800924274[/url]
 
 
 [b]Foto N.3[/b]
 [url]http://picasaweb.google.com/paolo85/PianteGrasse/photo#5208151106593593538[/url]
 
 
 [b]Foto N.4[/b]
 [url]http://picasaweb.google.com/paolo85/PianteGrasse/photo#5208151141978167650[/url]
 
 
 [b]Foto N.5[/b]
 [url]http://picasaweb.google.com/paolo85/PianteGrasse/photo#5208151166154619698[/url][/quote]
 
 Complimentoni!!!
 vorrei chiederti riguardo alla foto 3 cioè l'Haworthia: la tieni all'ombra o al sole? la mia l'ho messa all'ombra dopo che ho letto che tutte le Haw vogliono mezz'ombra, ma lo scorso anno è stata tutta l'estate al sole e ti assicuro che non si è mai lamentata, anzi è bella come la tua. Boh! grazie e ciao! tatella2000
 
 Grazie in anticipo
  _________________
 Tatella________@
 Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Kharonte 
 
 
 Registrato: 02/06/08 15:15
 Età: 40
 Messaggi: 10
 Residenza: Roma
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactus Amministratore
 
  
 Registrato: 23/12/05 08:53
 Messaggi: 18382
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 05 Giu 2008, 18:29   Oggetto: 
				   
				  	cactus Gio 05 Giu 2008, 18:29
				   |     |  
				| 
 |  
				| 2. Cereus peruvianus
4. Notocactus leninghausii
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| angelo Prof
 
  
  
 Registrato: 04/07/07 15:35
 Messaggi: 3302
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 05 Giu 2008, 19:45   Oggetto: 
				   
				  	angelo Gio 05 Giu 2008, 19:45
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | cactus ha scritto: |  	  | 2. Cereus peruvianus 4. Notocactus leninghausii
 | 
 quoto
  _________________
 angelo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Kharonte 
 
 
 Registrato: 02/06/08 15:15
 Età: 40
 Messaggi: 10
 Residenza: Roma
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 06 Giu 2008, 23:32   Oggetto: 
				   
				  	Kharonte Ven 06 Giu 2008, 23:32
				   |     |  
				| 
 |  
				| Allora le ho controllate tutte... ci siamo....
 1 - Sedum Nussbaumerianum
 2 - Cereus Peruvianus
 3 - Hawortia Caespitosa
 4 - Notocactus Leninghausii
 5 - Tradescantia Pallida - Commelinaceae - Erba Miseria
 
 
 Mi rimane solo il dubbio sulla 4... perchè è vero che sembra proprio uguale ad un notocactus.... ma è solitario il mio, non ha nessun "ciccio".... poi i notocactus si rovinano alla base e il mio no... e poi non ho mai visto il fiore nonostante sia grande.... forse è un problema... misà che lo rinvaso tra poco.... cmq grazie a tutti....
    |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactus Amministratore
 
  
 Registrato: 23/12/05 08:53
 Messaggi: 18382
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 06 Giu 2008, 23:49   Oggetto: 
				   
				  	cactus Ven 06 Giu 2008, 23:49
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao Kharonte,
 il leninghausii è difficile trovarlo che accestisca, una volta venivano trattati per farli accestire.
 
 Ci sono poche varietà cespitose.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Jenny Partecipante
 
  
  
 Registrato: 18/05/08 14:04
 Età: 61
 Messaggi: 209
 Residenza: Bra
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 07 Giu 2008, 7:28   Oggetto: 
				   
				  	Jenny Sab 07 Giu 2008, 7:28
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | cactus ha scritto: |  	  | Ciao Kharonte, 
 il leninghausii è difficile trovarlo che accestisca, una volta venivano trattati per farli accestire.
 
 Ci sono poche varietà cespitose.
 | 
 
 Ma non hanno differenze, vero? Io conosco due leninghausii che hanno tutti e due almeno dieci anni: uno è accestito e ha molti getti (ho perfino fatto una talea del fusto centrale ripiantandola di fianco al gruppo: attecchita e accestita pure quella), mentre l'altro, che è in un altro posto, vero, non ha mai cacciato un piccolo (e nemmeno un fiore peraltro...). Però "apparentemente" sono perfettamente uguali.
 Cos'è, il terriccio? Il sole? A uno piace la compagnia e l'altro è un ranger solitario?
    |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| angelo Prof
 
  
  
 Registrato: 04/07/07 15:35
 Messaggi: 3302
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 07 Giu 2008, 7:47   Oggetto: 
				   
				  	angelo Sab 07 Giu 2008, 7:47
				   |     |  
				| 
 |  
				| ciao,
4-Notatocatus(parodia) leninghausii senza ombra di dubbio
  _________________
 angelo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactus Amministratore
 
  
 Registrato: 23/12/05 08:53
 Messaggi: 18382
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 07 Giu 2008, 7:53   Oggetto: 
				   
				  	cactus Sab 07 Giu 2008, 7:53
				   |     |  
				| 
 |  
				| E' semplicemente una questione di varianza tra un ceppo di piante ed un'altro.
 Sono le stesse piante, ma con qualche piccola differenza.
 
 Il leninghausii di solito è un ranger
  e avere una pianta accestita è una particolarità  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Kharonte 
 
 
 Registrato: 02/06/08 15:15
 Età: 40
 Messaggi: 10
 Residenza: Roma
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 07 Giu 2008, 8:05   Oggetto: 
				   
				  	Kharonte Sab 07 Giu 2008, 8:05
				   |     |  
				| 
 |  
				| ok ho capito... grazie di tutto.... poi vi posterò altre foto.... |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |