La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Caldo

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Lun 28 Ott 2013, 16:17   Oggetto: Caldo
giulia.b Lun 28 Ott 2013, 16:17
Rispondi citando

Salve Amici del forum.
Qui ci sono 26°, la maggior parte delle mammillaria sono tornate a fiorire!!! (ma poi si dirà le mammillaria o le mammilarie?)
Non so se abbeverarle o meno, voi cosa fareste?


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 50
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Lun 28 Ott 2013, 16:31   Oggetto:
Leo Lun 28 Ott 2013, 16:31
Rispondi citando

In questo post http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=29425&start=30 in tanti si fanno questa domanda..... me compresa Very Happy
Vediamo che dicono i più esperti. Io penso di bagnare, ma abito in prov. di Lecce !


_________________
Natalie
Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Lun 28 Ott 2013, 16:41   Oggetto:
giulia.b Lun 28 Ott 2013, 16:41
Rispondi citando

Grazie dell'indicazione.


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Lun 28 Ott 2013, 17:48   Oggetto:
exwarrier Lun 28 Ott 2013, 17:48
Rispondi citando

Io, anche se moriranno di sete, i rubinetti li terrò chiusi Esatto
(l'unica Mammillaria che mi fiorisce, è la rhodantha che mi hai mandato tu l'anno scorso, Giulia Sorriso)


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4176
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Lun 28 Ott 2013, 18:15   Oggetto:
Rod Lun 28 Ott 2013, 18:15
Rispondi citando

se di giorno arrivi ancora a 26 gradi secondo me il terreno si asciuga senza problemi in pochi giorni (sempre che non sia previsto brutto tempo)
forse un goccio lo darei con quelle temperature
...anzi, ora che ci penso, il 29 settembre (l'ultima bagnatura che ho fatto) la massima si aggirava + o meno sui 25 gradi


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Lun 28 Ott 2013, 22:03   Oggetto:
giulia.b Lun 28 Ott 2013, 22:03
Rispondi citando

Domani alla più grande e alla più piccola scaverò un buchino per vedere se sono ancora umide in profondità, penso che sia l'unica cosa per controllare, hanno preso la stessa quantità di acqua piovana inizio mese, spero di non rovinare le radici!
Mi fa piacere Amos che la Rhodantha ti fiorisca, la mia è in fiore Sorriso


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Lun 28 Ott 2013, 22:26   Oggetto:
reginaldo Lun 28 Ott 2013, 22:26
Rispondi citando

A Lecce non avrei dubbi di annaffiare, al nord la diffrenza fra giorno e notte è notevole e quindi l'umidità sostituisce l'annafiatura diretta.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Lun 28 Ott 2013, 22:28   Oggetto:
Giorgio Lun 28 Ott 2013, 22:28
Rispondi citando

Citazione:
ma poi si dirà le Mammillaria o le mammilarie?)


In questo caso è giusto scrivere le mammillarie, cioè si italianizza la parola e si usa il plurale con iniziale minuscola e non in corsivo.
Quando si parla in generale di un genere di piante, si può appunto italianizzare il termine, quindi avremo: opunzia/e, rebuzia/e, euforbia/e, ecc.
Colgo l'occasione per ricordare che se si usano abbreviazioni del nome del genere, questo va scritto con iniziale minuscola.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Lun 28 Ott 2013, 23:17   Oggetto:
giulia.b Lun 28 Ott 2013, 23:17
Rispondi citando

In effetti l'umidità è tanta, tagliata la testa al toro.
Grazie a tutti per i suggerimenti e per il chiarimento linguistico.


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Lun 28 Ott 2013, 23:41   Oggetto:
exwarrier Lun 28 Ott 2013, 23:41
Rispondi citando

Penso anch'io che, ormai, non si tratti di problemi di temperature: l'umidità, qui da me in questi giorni, non scende mai sotto l'88% (UR) e, quindi, anche se le temperature sono sopra la norma, credo che l'acqua se lo attingano da sole.
Giorgio ha scritto:
...Colgo l'occasione per ricordare che se si usano abbreviazioni del nome del genere, questo va scritto con iniziale minuscola.
ho notato che il Genere, a volte, viene "tradotto" dal forum nel nome esteso a seconda del tipo di pianta. Non vado ad indagare, ma per fare l'esempio della Mammillaria, questa viene trascritta nei topic sia usando abbreviazioni minuscole che maiuscole. Es (scrivo staccato, altrimenti comparirebbero le stesse parole del Genere): M a m m y, m a m m y, m a m m i


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 50
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Mar 29 Ott 2013, 8:19   Oggetto:
Leo Mar 29 Ott 2013, 8:19
Rispondi citando

Amos per quanto riguarda l'umidita, quella non manca nemmeno a me. Dal inizio di ottobre è sempre 90- 100%.... qualche giorno è scesa a 70%....oggi è di nuovo 100%
Molto arrabbiato Molto arrabbiato Molto arrabbiato


_________________
Natalie
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 30 Ott 2013, 17:27   Oggetto:
reginaldo Mer 30 Ott 2013, 17:27
Rispondi citando

Quanto si tratta del genere e della famiglia, non della specie, la prima lettera è sempre maiuscola: Opuntia (Cactaceae), Euphorbia (Euphorbiaceae), ............. Confermando quanto già scritto in precedenza.


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Mer 30 Ott 2013, 17:36   Oggetto:
exwarrier Mer 30 Ott 2013, 17:36
Rispondi citando

Reginaldo, su come vada scritto il Genere non ci piove. Qua si trattava di come vengono interpretate le abbreviazioni in un contesto discorsivo.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it