La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


E oggi altro giro ... altro regalo .....

 
   Indice forum -> Angolo nuovi acquisti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Sab 13 Apr 2013, 21:02   Oggetto: E oggi altro giro ... altro regalo .....
robertone Sab 13 Apr 2013, 21:02
Rispondi citando

conosco il genere ma non la specie .... chi mi da una mano ???^

  1) Euphorbia
   
    2) Pachypodium
   
    3) Mammillaria
    4) Mammillaria geminispina ????


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Attilio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/06/09 20:51
Età: 43
Messaggi: 243
Residenza: Salerno

Inviato: Dom 14 Apr 2013, 9:14   Oggetto:
Attilio Dom 14 Apr 2013, 9:14
Rispondi citando

bello il Pachypodium ma per il nome non ti so aiutare

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 14 Apr 2013, 9:17   Oggetto:
Gianna Dom 14 Apr 2013, 9:17
Rispondi citando

La prima l'ho pure io, ho sempre pensato che fosse un ibrido di Euphorbia milii Dubbioso
Il Pachypodium dovrebbe essere un horombense
La foto 3: dobvrebbe essere una Mammillaria backerbergiana a fiore bianco, una cultivar


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Dom 14 Apr 2013, 9:32   Oggetto:
Alessandro Dom 14 Apr 2013, 9:32
Rispondi citando

allora ricapitolando quoto Attilio e Gianna e aggiungo l'ultima che è un thelocactus macdougalii...

Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Dom 14 Apr 2013, 9:41   Oggetto:
robertone Dom 14 Apr 2013, 9:41
Rispondi citando

Gianna l'Euphorbia aveva un cartellino che mettendola in busta hanno tolto ... mi smbra ci fosse scritto: pungitua o pungetu..... ho cerccto un po su internet ma non ho trovato nulla. Posso dare un'altra indicazione che non collimano con la milii (almeno mi sembra) ha le foglie molto carnose, spesse ed i fiori sono su steli molto lunghi.

pensa l'ho pagata solo 4 euro ... è fantastica


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 14 Apr 2013, 10:01   Oggetto:
Gianna Dom 14 Apr 2013, 10:01
Rispondi citando

Infatti ho detto che ho sempre creduto fosse un ibrido della milii e non mi sono mai interessata al suo nome. Pianta bellissima, concordo, ha queste bellissime foglie ... Sorriso Io l'ho da diversi anni, in fiore tutto l'anno, è quasi alta come me ... (eh, va be', dai ... Very Happy )

 


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Dom 14 Apr 2013, 10:47   Oggetto:
robertone Dom 14 Apr 2013, 10:47
Rispondi citando

bella!!!!


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Dom 14 Apr 2013, 20:12   Oggetto:
seven Dom 14 Apr 2013, 20:12
Rispondi citando

Bellissimi l'Euphorbia ed il Pachypodium Esatto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
gigi63
Amatore
Amatore


Registrato: 19/08/10 14:01
Età: 62
Messaggi: 686
Residenza: Rimini

Inviato: Dom 14 Apr 2013, 20:48   Oggetto:
gigi63 Dom 14 Apr 2013, 20:48
Rispondi citando

Belle Roberto !!!!! complimenti, ottimi acquisti !!!!


_________________
Gigi
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Dom 14 Apr 2013, 21:19   Oggetto:
robertone Dom 14 Apr 2013, 21:19
Rispondi citando

grazie a tutti .... grazie Gigi ....


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Astro86
Senior
Senior


Registrato: 31/07/12 23:41
Età: 39
Messaggi: 815
Residenza: Canton Ticino, Svizzera

Inviato: Dom 14 Apr 2013, 21:35   Oggetto:
Astro86 Dom 14 Apr 2013, 21:35
Rispondi citando

Belle! Azzardo un nome per la prima: Euphorbia didieroides, potrebbe essere?

Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Lun 15 Apr 2013, 1:48   Oggetto:
robertone Lun 15 Apr 2013, 1:48
Rispondi citando

non credo perchè le foglie sono più lanceolate e meno cicciute ....


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 15 Apr 2013, 7:54   Oggetto:
Gianna Lun 15 Apr 2013, 7:54
Rispondi citando

Le spine dell'Euphorbia sono sicuramente molto particolari, forse possono servire per risalire all'identità dei genitori Sorriso
Assomigliano un po' alle spine di una viguieri ...

 


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mer 17 Apr 2013, 21:31   Oggetto:
Giorgio Mer 17 Apr 2013, 21:31
Rispondi citando

Forse l'euforbia è un ibrido tra E. lophogona ed E. milli, questo gruppo di ibridi è chiamato Euphorbia x Lomi, all'interno del quale ogni cultivar ha un nome suo.
La prima è stata un ibrido naturale trovato in Madagascar ed è stato chiamato
'Gabriella', poi ne sono stati ottenuti altri con ibridazioni in serra.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Angolo nuovi acquisti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it