La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Lithops

 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
agave
Master
Master


Registrato: 23/11/11 08:15
Età: 81
Messaggi: 1929
Residenza: Maderno lago di garda

Inviato: Mer 17 Apr 2013, 16:22   Oggetto: Lithops
agave Mer 17 Apr 2013, 16:22
Rispondi citando

si riproducono per seme o anche per polloni?


_________________
L'unico giorno facile era ieri
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Mer 17 Apr 2013, 21:21   Oggetto:
fabius Mer 17 Apr 2013, 21:21
Rispondi citando

Che io sappia la riproduzione per polloni esiste, ma è difficile.
Personalmente, tranne qualche chiacchierata ogni tanto, non ho esperienze in merito.


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Mer 17 Apr 2013, 21:25   Oggetto:
cicciose Mer 17 Apr 2013, 21:25
Rispondi citando

di solito si riproducono da seme...però qualche volta è successo che una testa avesse problemi e la staccavo dall'altra. Quella sana radicava. Però non è una cosa che faccio spesso quindi non saprei, con certezza, se è un metodo equivalente di riproduzione come la semina.
Quando l'ho fatto io, staccavo la testa sana interamente dall'altra e rimaneva senza radice.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mer 24 Apr 2013, 17:30   Oggetto:
Gianni Mer 24 Apr 2013, 17:30
Rispondi citando

la riproduzione e' molto difficile, e dovresti farla solo in caso di vera necessita' (se parte della pianta sta morendo o se stacchi una coppia di foglie per sbaglio). Per mia esperienza le foglie di lithops possono anche radicare, ma se non hanno anche almeno un pezzetto di tronco attaccato alla fine moriranno (possono sopravvivere anche 1-2 anni ma senza mai mettere nuove foglie).
Considera poi che per "pollone" si intende una ramificazione che si sviluppa dal tronco; nelle lithops questo non credo accada. Parlerei piuttosto di "talea". Correggetemi se sbaglio.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Histrix
Amatore
Amatore


Registrato: 04/09/12 08:02
Messaggi: 691
Residenza: Italia

Inviato: Mer 24 Apr 2013, 18:15   Oggetto:
Histrix Mer 24 Apr 2013, 18:15
Rispondi citando

Secondo me il concetto è giusto anche se i polloni si sviluppano pure e sopratutto da radici e colletto. Ma il lithops è una pianta talmente strana che non parlerei neanche io di pollone, e anche le foglie per quanto tecnicamente siano tali faccio fatica a definirle così.

Comunque personalmente sono molto alla mano e anche se di solito in questo campo so di cosa parlo preferisco esprimermi come mi viene. Quindi per me va bene sia talea e pollone. L'importante è che radichi.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Ven 26 Apr 2013, 10:38   Oggetto:
Gianni Ven 26 Apr 2013, 10:38
Rispondi citando

hai ragione, non volevo essere puntiglioso, solo chiarire (e chiarirmi) un argomento che mi appassiona.
Tra l'altro, se non ho mai visto una lithops pollonare, una delle mie pleiospilos nelii (royal flush) ha emesso due coppie di foglie (minuscole) dalla base del fusto. Se la situazione evolve postero' delle immagini.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Histrix
Amatore
Amatore


Registrato: 04/09/12 08:02
Messaggi: 691
Residenza: Italia

Inviato: Ven 26 Apr 2013, 10:41   Oggetto:
Histrix Ven 26 Apr 2013, 10:41
Rispondi citando

Figurati è giusto usare i termini adatti ma senza essere maniacali.
Comunque Pleiospilos a differenza di lithops pollona.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it