| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
fruitlander Ospite
|
|
Inviato: Gio 04 Apr 2013, 15:23 Oggetto: Cactus Hylocereus megalanthus conosciuta come pitaya gialla
fruitlander Gio 04 Apr 2013, 15:23
|
|
|
volevo sapere:il Hylocereus megalanthus (pitaya gialla) è autoimpollinante oppure ha bisogno di un'impollinatore?
ho la pianta e vorrei che mi facesse qualche frutto
Spero di avere qualche risposta non solo le 1000 visite e basta,grazie mille
|
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20991 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Gio 04 Apr 2013, 17:08 Oggetto: Re: Cactus Hylocereus megalanthus conosciuta come pitaya gia
Gianna Gio 04 Apr 2013, 17:08
|
|
|
| fruitlander ha scritto: | | Spero di avere qualche risposta non solo le 1000 visite e basta,grazie mille |
Se qualcuno sarà in grado di rispondere sicuramente lo farà, ma per sapere di cosa tratta il tuo messaggio ... be', bisogna pur aprirlo ...
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8031 Residenza: Bergamo
|
|
Inviato: Gio 04 Apr 2013, 17:32 Oggetto:
Luca Gio 04 Apr 2013, 17:32
|
|
|
Ottima presentazione!
_________________ Ciao, Luca. |
|
| Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
|
Inviato: Ven 05 Apr 2013, 11:07 Oggetto:
exwarrier Ven 05 Apr 2013, 11:07
|
|
|
Pretendo una risposta... e subito!!! E poi, siccome siete obbligati a darmela, non vi dirò nemmeno grazie! Capitooooo?
_________________ Amos |
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20991 Residenza: Reggio Emilia
|
|
| Top |
|
 |
marco85 Partecipante

Registrato: 23/03/09 20:34 Messaggi: 369 Residenza: veneto
|
|
Inviato: Ven 05 Apr 2013, 12:36 Oggetto:
marco85 Ven 05 Apr 2013, 12:36
|
|
|
Gianna per un instante avevo creduto che certi frutti potessero nascere anche dai noi, invece poi ho visto che la foto è stata scattata in Vietnam
|
|
| Top |
|
 |
fruitlander Ospite
|
|
Inviato: Ven 05 Apr 2013, 16:23 Oggetto:
fruitlander Ven 05 Apr 2013, 16:23
|
|
|
| exwarrier ha scritto: | | Pretendo una risposta... e subito!!! E poi, siccome siete obbligati a darmela, non vi dirò nemmeno grazie! Capitooooo? |
e poi sarei io il maleducato???????mi sembra sia lei ad esserlo! prima di mettere parole in bocca rifletta di ciò che ho scritto!grazie
|
|
| Top |
|
 |
SilverFern23 Partecipante


Registrato: 11/09/12 16:23 Età: 46 Messaggi: 160 Residenza: Magreta(Modena)
|
|
Inviato: Ven 05 Apr 2013, 16:53 Oggetto:
SilverFern23 Ven 05 Apr 2013, 16:53
|
|
|
e se aspetti con calma magari hai la risposta a quel che cerchi!
questa pianta deve essere impollinata da altri esemplari di Pitahaya,non è autoimpollinante!
ecco fatto ,hai visto che a 1000 non ci sei arrivato!
_________________ "when injustice becomes law,rebellion becomes duty" |
|
| Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
|
Inviato: Ven 05 Apr 2013, 17:16 Oggetto:
exwarrier Ven 05 Apr 2013, 17:16
|
|
|
| fruitlander ha scritto: | | e poi sarei io il maleducato???????mi sembra sia lei ad esserlo! prima di mettere parole in bocca rifletta di ciò che ho scritto!grazie |
| fruitlander ha scritto: | | CHE FORUM INUTILE CANCELLATEMI GRAZIE |
direi che questa tua spiega molte cose sul tuo carattere, anche la risposta che hai messo qui; avrei potuto scrivere nell'altro topic, ma allora sarei stato molto più cattivo, credimi!
_________________ Amos |
|
| Top |
|
 |
davidebonsaista Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16 Età: 27 Messaggi: 509 Residenza: Siracusa
|
|
Inviato: Sab 06 Apr 2013, 7:16 Oggetto:
davidebonsaista Sab 06 Apr 2013, 7:16
|
|
|
Cmq anche in italia gli Hyloceresus fanno i frutti! e anche gustosi! (li ho assaggiati)
_________________ Ho intrapreso da poco la passione per gli Astrophytum CV. |
|
| Top |
|
 |
|
|
|