Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Aglio
Registrato: 17/09/10 20:34 Età: 34 Messaggi: 46 Residenza: Firenze
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5408 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Sab 16 Mar 2013, 18:04 Oggetto:
Giorgio Sab 16 Mar 2013, 18:04
|
|
|
Penso che abbia problemi relativi ad una sistemazione in ambiente con poca luminosità.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
Aglio
Registrato: 17/09/10 20:34 Età: 34 Messaggi: 46 Residenza: Firenze
|
Inviato: Sab 16 Mar 2013, 18:47 Oggetto:
Aglio Sab 16 Mar 2013, 18:47
|
|
|
Però le altre due foglie che sta formando sono "normali" e l'altro ramo della stessa pianta questa cosa non l'ha fatta....
_________________ ....Solo chi sogna può volare... |
|
Top |
|
 |
Felce Master


Registrato: 25/03/11 23:33 Messaggi: 1320 Residenza: Bologna
|
Inviato: Sab 16 Mar 2013, 20:20 Oggetto:
Felce Sab 16 Mar 2013, 20:20
|
|
|
Credo che manca sole
_________________ Lara |
|
Top |
|
 |
vincy79 Partecipante


Registrato: 25/10/12 14:44 Messaggi: 114 Residenza: prov. Caserta
|
Inviato: Sab 16 Mar 2013, 22:47 Oggetto:
vincy79 Sab 16 Mar 2013, 22:47
|
|
|
Anche per me credo sia eziolatura, dovuta quindi a scarsa luce. Non tenerla all'interno. La kalanchoe vuole sole diretto.
|
|
Top |
|
 |
Aglio
Registrato: 17/09/10 20:34 Età: 34 Messaggi: 46 Residenza: Firenze
|
Inviato: Dom 17 Mar 2013, 10:22 Oggetto:
Aglio Dom 17 Mar 2013, 10:22
|
|
|
Si, lo sapevo di non tenerla all'interno....
Il fatto è che di notte fa ancora freddo e se la metto fuori lo prende tutto, quindi aspettavo un altro po' per rimetterla fuori...
Di solito la tengo in casa in inverno e la rimetto fuori quando inizia un po' il tempo primaverile....
_________________ ....Solo chi sogna può volare... |
|
Top |
|
 |
gamatta Partecipante


Registrato: 19/11/12 16:56 Età: 23 Messaggi: 335 Residenza: prov. Salerno
|
Inviato: Ven 22 Mar 2013, 18:19 Oggetto:
gamatta Ven 22 Mar 2013, 18:19
|
|
|
beh, se desideri ancora di tenerla in casa allora ti consiglio di metterla vicino ad una finestra, in modo che almeno si riprenda, una pianta mostra di avere i segni di eziolatura soltanto quando sta facendo dei nuovi getti, poi dai getti inizia a prendere tutte le altre foglie fino a farle cadere.... Ciaooo!
_________________ "Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare."
Albert Einstein. |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven 22 Mar 2013, 18:59 Oggetto:
Luca Ven 22 Mar 2013, 18:59
|
|
|
non sapevo che l 'eziolatura facesse perdere le foglie....
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
gamatta Partecipante


Registrato: 19/11/12 16:56 Età: 23 Messaggi: 335 Residenza: prov. Salerno
|
Inviato: Ven 22 Mar 2013, 21:37 Oggetto:
gamatta Ven 22 Mar 2013, 21:37
|
|
|
Luca, in una mia pianta succulenta alla fine le foglie le ha perse un bel po, ma poi l'ho salvata....
_________________ "Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare."
Albert Einstein. |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
|
Top |
|
 |
gamatta Partecipante


Registrato: 19/11/12 16:56 Età: 23 Messaggi: 335 Residenza: prov. Salerno
|
Inviato: Sab 23 Mar 2013, 12:58 Oggetto:
gamatta Sab 23 Mar 2013, 12:58
|
|
|
No ex, le mie non sono fantasiose, perchè dovrei mentire alle persone?, sono fatti veri quelli che dico!
_________________ "Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare."
Albert Einstein. |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Sab 23 Mar 2013, 17:49 Oggetto:
Luca Sab 23 Mar 2013, 17:49
|
|
|
L' eziolatura non porta alla perdita di foglie, sicuramente non stai mentendo alle persone ma la tua limitata (a causa dell' età) esperienza in questo campo e l' entusiasmo ti portano a dare pareri che molte volte possono sviare gli utenti da una corretta coltivazione, come ti ho già detto leggi tanto il forum, fai esperienza e tra qualche anno magari ti vedremo dispensare ottimi consigli suffragati da prove sul campo, ciao!
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
gamatta Partecipante


Registrato: 19/11/12 16:56 Età: 23 Messaggi: 335 Residenza: prov. Salerno
|
Inviato: Mar 26 Mar 2013, 20:42 Oggetto:
gamatta Mar 26 Mar 2013, 20:42
|
|
|
Ok, grazie luca, ne terrò conto!
_________________ "Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare."
Albert Einstein. |
|
Top |
|
 |
Aglio
Registrato: 17/09/10 20:34 Età: 34 Messaggi: 46 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mar 16 Apr 2013, 17:38 Oggetto:
Aglio Mar 16 Apr 2013, 17:38
|
|
|
Ciao a tutti! Eccomi di nuovo con la Kalanchoe... ed ecco quello che ho scoperto oggi: la presunta eziolatura sta emettendo radichette... ma dico: vi è mai successo, è normale? E ora che mi consigliate? stacco e metto in terra questa piccola piantina?
Guardate un po' la foto...
 
_________________ ....Solo chi sogna può volare... |
|
Top |
|
 |
|
|
|