Inviato: Mer 27 Mar 2013, 21:15 Oggetto: Ho paura di innaffiare...
soledelsud Mer 27 Mar 2013, 21:15
...perchè sto scoprendo e contando anche io i miei morti, c'è anche un ferito, ma mi sa che tra poco andrà a miglior vita pure lui...
Sto spostando le cactacee dal balcone nei nuovi scaffali, all'esterno (sempre con delle coperture tipo serra, in caso di pioggia). Mi sono accorta solo così che:
Un bell'echinocereus rigidissimus...sta per andarsene...aveva una macchia marrone gigantesca, da un lato, e sotto (ho tagaliato fino a scoprire la parte sana) una specie di bruttissima melma marrone scuro...
Il pachypodium comprato un mesetto fa, sano e bello...anche lui colassato; radici integre e belle, invece a circa 2 cm sopra la terra...tutto marcio...
Oggi è toccato al mio bel turbinicarpus che mi aveva fatto una stupenda fioritura circa 5-6 settimane fa...sembrava lessato...ma io la serra l'avevo sempre aperta...è tutto andato, anche lui radici sane...
Siccomè in tutti i casi il terriccio era perfettamente asciutto...logico, avevo solo nebulizzato 3 volte a distanza di 5-6 giorni...vedendo queste morie...ho paura che quando bagnerò veramente possano succedere altri incidenti...
Voi come fate? Quanto e come innaffiate?
Raccontatemi un po' delle vostre esperienze, altrimenti le lascio a secco fino ad estate inoltrata..
ciao Michela
io ho dato poca acqua domenica e oggi sembrava quasi tutto asciutto nonostante l'aria umida di questi giorni, per ora tutto bene e tocchiamo ferro..........i defunti li ho tolti all'inizio dell'inverno quando ancora non tutte le piante avevano la giusta composta.
_________________ la strada della pazienza, è sempre la strada migliore (maurillio)
antonio
Le mie sono ancora in garage, all'asciutto da ottobre. Se ne sono andate un paio di succulente, in maniera misteriosa già in novembre (postato anche le foto a suo tempo), ma il resto è tutto vegeto e sano... e speriamo che non si sognino di morire nella bella stagione (se verrà).
Antonio, anche io sono tentata di innaffiare, ogni volta che il sole picchia (come ieri per esempio)...
Però la paura di sbagliare mi ferma. Fate voi che ho delle piante messe su delle fioriere a bordo balcone (all'interno del balcone però), e tutte le volte che piove, anche senza vento e poco, tolgo tutto per non farle bagnare.
Tu come innaffi? Usando l'innaffiatoio? Eviti di toccare la pianta?
Amos, certo, rimandare ancora di più è normalissimo in certe condizioni climatiche. Quando arriverà il momento giusto però, tu come farai?
Secondo voi i problemi che vi ho esposto sopra sono stato dovuti alle nebulizzazioni?
Michela, non penso che l'acqua che hai dato possa aver provocato i decessi che hai esposto... a meno che, queste nebulizzazioni, non siano state delle vere e proprie piogge. Il Pachypodium potrebbe anche darsi che fosse già con dei problemi Io il P. lamerei l'ho "travasato" alcuni giorni fa e l'acqua la vedrà con calma; invece ieri ho bagnato, per immersione, il succulentum a cui avevo fatto "assaggiare" un po' d'acqua la settimana scorsa. E' sempre un problema il riavvio
Io ho già nebulizzato due volte nelle giornate calde, per la vera bagnatura ogni anno attendo che la minima notturna si assesti attorno ai 14 gradi, mai avuto alcun problema, le tue piante avranno avuto problemi anteriori credo.
Ho guardato il meteo, che tristezza per 2 settimane. Certo che non penso di annaffiare e nebulizzare, è tropo umido. Non azzardo di portare le piantine fuori. Il mio Pachypodium, in realtà sono 5, stanno ancora a casa al calduccio. Hanno perso quasi meta delle foglie ma sono vivi e stanno aspettando la buona stagione. Quasi tutte le piante in estate hanno la protezione sopra il tetto – voglio io decidere quando annaffiare, ho avuto l’esperienza negativa in passato con le piante all’aperto.
Quella melma marrone scuro sembra mal coltivazione correggetemi se sbaglio.. Magari troppa acqua, marciume.. Forse il terriccio non è adatto, il colletto è protetto da lapillo? io le lascerei al sole diretto non in serra, e non Annaffierei per un po.. Le mie le ho sempre Annaffiate quando mi ricordavo di farlo sennò ci pensa la pioggia ma se sono messi male così come dici evita la troppa pioggia, e attendi consigli migliori dei miei..
Da me le minime sono di 11-12 gradi...magari aspetto qualche altro giorno, ma non troppo, perche di giorno arriviamo quasi costantemente sopra i 15 gradi e quando c'è il sole fa veramente caldo.
Per il pachypodium...solo questo mi posso rimproverare...non averlo tenuto all'interno, ma siccomè la sola zona di luce giusta che ho all'interno non scendo sotto i 17 gradi...mi sembrava troppo...
Talpa...diciamo che la cattiva coltivazione la escluderei al...80 %...giusto per essere modesta...perché tutte le mie piante sono rinvasate usando la composta che faccio seguendo le ricette imparate qui, sul forum ed in genere, sul web e nei siti e le pubblicazioni sulle succulente (1/3 terriccio per cactacee, 1/3 pomice e 1/3 lapillo). Perché non ho mai innaffiato durante tutto l'inverno e nemmeno la pioggia ha toccato le mie piante (come precisato nei post precedenti), perché quella melma sono quasi sicura fosse fusariosi...
Perché per tutto l'inverno le mie piante sono state al sole, ma riparate sempre e per bene dalla pioggia, perché la serretta è sempre stata aperta di giorno, quindi la ventilazione dell'aria non è mai mancata, perché...non ho mai detto che le mie piante sono messe "così male"... In mezzo a qualche centinaio di vasi ci stanno 3-4 deceduti per inverno...
E ora...forse è meglio aspettare i consigli migliori...
Ok, scusa se ho chiesto del terriccio ma non sono veggente non posso sapere e frequento poco il forum dato che per ora non ho problemi con le mie grasse, si, aspetta consigli sicuramente più esperti dei miei e buona fortuna!
Nessun consiglio utile da me, i tuoi parametri ,secondo le mie modalità, sono più che corretti.
Temo tuttavia che se vogliamo continuare a coltivare la nostra passione dobbiamo necessariamente imparare ad accettare che certi eventi sono inelluttabili, purtroppo non è e non sarà sempre possibile " salvaguardare " le nostre piante da certi subdoli attacchi . Ricordo ancora quanto mi è successo alcuni anni fa con una mammi, già di rilevanti dimensioni; appariva perfetta ad un primo sguardo ma... qualcosa mi ha spinto a prendere il vaso e... sconcerto ...aveva solo l'involucro esterno, dentro era rimasta perfettamente " vuota "!!!!!!!!!!!
Appurato l'assenza di errori....tira dritto e guarda avanti senza farti condizionare da dubbi e paure.
A proposito...io domenica ho dato qualche goccia d'acqua alle mie piante, giusto sul perimetro dei vasi, erano così " asciutte " che mentre l'acqua scendeva si alzava la polvere.
Ilga, grazie mille dei consigli e le considerazioni!
Confesso...oggi ti ho copiata, ho stretto i denti, guardato quella miriade di boccioli che hanno le mie piante, il sole cocente e...ho bagnato lungo il bordo dei vasi. Tutte quante. Domani al meno fino a tardo pomeriggio è previsto sole e venticello, quindi spero si asciughi abbastanza da non dovermi preoccupare per le pioggie che seguiranno martedì e mercoledì. Mi riferisco sempre all'umidità, perchè le piante saranno comunque coperte.
E che Dio ce la mandi buona!
Io un po' acqua l'ho data (avevo già nebulizzato due volte a distanza di una settimana). Non ho mai avuto problemi alla ripresa vegetativa (tutta fortuna! ), io ho più problemi in piena estate... non so perchè ma mi muoiono più a fine estate che in inverno.
_________________ Serena
Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful)
Registrato: 25/02/12 01:19 Messaggi: 192 Residenza: Napoli
Inviato: Mer 03 Apr 2013, 23:39 Oggetto:
Patty Mer 03 Apr 2013, 23:39
Incoraggiata da Robertone, VegaSere, Soledelsud e Ilga, domani se ci sarà sole, nebulizzerò tutte poi ripeterò tra una settimana ed infine annaffierò per bene.... Grazie a tutti
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file