La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


echinopsis....... scoppiato

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
max60
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/03/08 12:14
Messaggi: 247
Residenza: PISA N 43° 45' 49" - E 10° 20' 21"

Inviato: Lun 26 Mag 2008, 21:21   Oggetto: echinopsis....... scoppiato
max60 Lun 26 Mag 2008, 21:21
Rispondi citando

Dopo l'acqua dei giorni scorsi il mio povero echinopsis è esploso !!! Triste

Nonostante la brutta ferita non molla con la fioritura.Aiuto cosa devo fare!!

Ha passato tutto l'inverno all'aperto pioggia sole vento e adesso che aveva deciso di fiorire si è ......aperta di brutto.

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Lun 26 Mag 2008, 21:28   Oggetto:
odino_84 Lun 26 Mag 2008, 21:28
Rispondi citando

secondo me c'è poco da fare! nel senso che oramai la spaccatura c'è e farà il suo decorso! una volta seccata, a parte il danno estetico (che scomparirà con l'età) non credo sia un grosso problema per la pianta!
ovviamente cerca di non caricarla ancora di acqua! Sorriso
è successo anche a me con delle pale di opuntia, che sono sempre sotto l'acqua, a livello delle giunture tra una pala e l'altra!

Ciao


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 26 Mag 2008, 21:28   Oggetto:
beppe58 Lun 26 Mag 2008, 21:28
Rispondi citando

Very Happy Very Happy Niente di grave..ha solo fatto indigestione d'acqua.Se hai un rameico qualunque o zolfo ventilato pennellalo sullo spacco,giusto per precauzione.Non bagnarlo "a pioggia" almeno fino a quando la ferita sia ben asciutta. Ciauu Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
max60
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/03/08 12:14
Messaggi: 247
Residenza: PISA N 43° 45' 49" - E 10° 20' 21"

Inviato: Lun 26 Mag 2008, 21:32   Oggetto:
max60 Lun 26 Mag 2008, 21:32
Rispondi citando

Grazie ragazzi della risposta.Ho del rame ,di quello in chicchi per intenderci, da sciogliere nell'acqua.Potrebbe andar bene?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 26 Mag 2008, 21:48   Oggetto:
beppe58 Lun 26 Mag 2008, 21:48
Rispondi citando

max60 ha scritto:
Grazie ragazzi della risposta.Ho del rame ,di quello in chicchi per intenderci, da sciogliere nell'acqua.Potrebbe andar bene?
Dubbioso Il solfato di rame in cristalli ha un ph molto basso,una volta sciolto andrebbe miscelato con calce spenta per "neutralizzarlo" ma le dosi proprio non le ricordo.Lasciala asciutta e se la caverà da sola.. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
max60
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/03/08 12:14
Messaggi: 247
Residenza: PISA N 43° 45' 49" - E 10° 20' 21"

Inviato: Lun 26 Mag 2008, 21:52   Oggetto:
max60 Lun 26 Mag 2008, 21:52
Rispondi citando

Ok beppe.Altrimenti, qualche prodotto da acquistare?


_________________
Massimo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 26 Mag 2008, 22:01   Oggetto:
-marco- Lun 26 Mag 2008, 22:01
Rispondi citando

non so se è giusto ma ho letto che la poltiglia bordolese è adatta

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 26 Mag 2008, 22:05   Oggetto:
beppe58 Lun 26 Mag 2008, 22:05
Rispondi citando

max60 ha scritto:
Ok beppe.Altrimenti, qualche prodotto da acquistare?

solfato di rame(comunissima la Poltiglia Bordolese),ossicloruro di rame(ancora meglio perchè idrosolubile).Una marca qualunque.. e se ritieni lo pennelli asciutto sulla ferita,oppure appena bagnato da avere una "crema". Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it