La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Echinopsis con problemi
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Dom 07 Apr 2013, 22:57   Oggetto: Echinopsis con problemi
exwarrier Dom 07 Apr 2013, 22:57
Rispondi citando

Oggi vesto i panni dell'intermediario, dato che Paola66 non riesce a postare le foto di questo bellissimo esemplare di Echinopsis che, rigoglioso e senza problemi per tantissimi anni, ora comincia ad avere un aspetto che desta qualche preoccupazione. Agli esperti la diagnosi Sorriso

  Alcuni anni fa
    Sempre allora
    Situazione attuale


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 08 Apr 2013, 0:14   Oggetto:
beppe58 Lun 08 Apr 2013, 0:14
Rispondi citando

Ciao Amos, dalla foto non si capisce,sti puntini bianchi sono cocciniglia a scudetto ?
2°) sarebbe interessante sapere se è stato, e quando, rinvasato,o concimato. Potrebbero anche solo essere carenze nutrizionali.. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 08 Apr 2013, 9:44   Oggetto:
Luca Lun 08 Apr 2013, 9:44
Rispondi citando

Parrebbe proprio cocciniglia, unita ad una forte disidratazione.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Lun 08 Apr 2013, 10:26   Oggetto:
eleonorarossi Lun 08 Apr 2013, 10:26
Rispondi citando

....bellissima, ma quanti anni ha?... secondo me c'è anche qualche pollone marcio

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rica
Amatore
Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05
Età: 46
Messaggi: 635
Residenza: Rivalta di Torino

Inviato: Lun 08 Apr 2013, 10:42   Oggetto:
Rica Lun 08 Apr 2013, 10:42
Rispondi citando

ciao, usa una soluzione spray di acqua calda e sapone di marsiglia abbondante, ricopri tutto di bolle! è un metodo naturale e funziona molto bene, al massimo rifai dopo un pò di giorni

Top
Profilo Invia messaggio privato
Paola66



Registrato: 08/03/13 10:39
Messaggi: 23

Inviato: Lun 08 Apr 2013, 10:49   Oggetto:
Paola66 Lun 08 Apr 2013, 10:49
Rispondi citando

probabilmente c'è un po' di tutto! Cocciniglia a scudetto affrontata positivamente con reldan (grazie ad Attilio). Rinvasata alcuni anni fa, ma è una operazione impossibile da ripetere. Troppo pesante (se capita di spostarla lo facciamo in 3) e non offre alcun appiglio, anzi si rivela estremamente fragile. Passa l'inverno fuori perchè altrimenti, mi servirebbe una stanza x lei. Se fosse disidratazione come dice Luca, avrebbe più polloni avvizziti, secondo me! Ho provato a togliere quello più piccolo e giallo. Ovviamente si è creato un buco Triste dentro era color melone, ma compatto. E' difficile dire di quanta acqua abbia bisogno, per cui anche con il fertilizzante è un prob! Praticamente sono disperata! E' evidente che chiede piena terra e temperature miti, ma come faccio a darle una risposta! :'(


_________________
frog
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Lun 08 Apr 2013, 13:35   Oggetto:
exwarrier Lun 08 Apr 2013, 13:35
Rispondi citando

Anche se fa molta figura così, io a questo punto la dividerei e farei tanti vasi. Lo so che per te è un caro ricordo, ma piuttosto che vederla soffrire, la trasformerei in tanti ricordini Sorriso. In questo modo la potresti tenere sotto controllo molto più agevolmente e trattare le parti sofferenti in maniera adeguata.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Lun 08 Apr 2013, 14:01   Oggetto:
Talpa Lun 08 Apr 2013, 14:01
Rispondi citando

Quoto quello che dice Rica. Però una domanda, come fate a capire che è cocciniglia a scudetto? Io da una foto sola non riuscirei proprio a capire..

Comunque fossi in te dato che è anche il periodo giusto farei un bel travaso, a volte l ingiallimento è semplice mancanza di sostanze.

Amos non potrebbe fare invece così: prendere un vaso più grande, mettere il vaso con la pianta dentro quello più grande, poi rompere il vecchio vaso, levare i cocci e riempire col nuovo terriccio? Sicuramente io proverei così piuttosto che dividere questo spettacolo.


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Paola66



Registrato: 08/03/13 10:39
Messaggi: 23

Inviato: Lun 08 Apr 2013, 14:23   Oggetto:
Paola66 Lun 08 Apr 2013, 14:23
Rispondi citando

il vaso nel quale si trova è di plastica perché di quelli in coccio in commercio non ce n'erano di così capaci, quindi rompere e togliere diventa complicato. E' cocciniglia perché è l'unica cosa di cui ho esperienza, purtroppo! Vorrei le dosi per fare la soluzione spray che mi suggerisce Rica. Amos, per quello che hai detto, potrei ucciderti!


_________________
frog
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Lun 08 Apr 2013, 14:55   Oggetto:
Talpa Lun 08 Apr 2013, 14:55
Rispondi citando

Paola se è di plastica è lo stesso, su internet trovi un sacco di modi per travasare piante di queste dimensioni, ciao!


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 08 Apr 2013, 15:09   Oggetto:
Luca Lun 08 Apr 2013, 15:09
Rispondi citando

Che dentro sia color melone non è certo confortante, ma non ho capito se la cocciniglia l' hai debellata o ancora c' è?
Potrebbe anche avere le radici piene, se in tre la sollevate non penso sia così difficile da controllare e poi rinvasare dandole terriccio rigenerante e magari pulito.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Paola66



Registrato: 08/03/13 10:39
Messaggi: 23

Inviato: Lun 08 Apr 2013, 16:06   Oggetto:
Paola66 Lun 08 Apr 2013, 16:06
Rispondi citando

su internet, DOVE, Valentina?
Color melone è il pollone giallo che ho strappato. Per fortuna la pianta non è tutta così. In tre la prendiamo x i bordi del vaso (1 dei tre deve bestemmiare perché non ha appiglio) e la togliamo dal sottovaso se d'estate capita che prenda pioggia. Non riusciamo a fare altro! Ma possibile che nessuno abbia spazio e clima? LA REGALO, piuttosto che farla morire. Ho già visto morire un grusone di 23 anni. Mi è bastato!


_________________
frog
Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Lun 08 Apr 2013, 16:33   Oggetto:
eleonorarossi Lun 08 Apr 2013, 16:33
Rispondi citando

... allora Paola, ti spiego come rinvaso le mie piante piuttosto grassoccie.
Ti preciso che io sono sola.
Tempo addietro ho avuto anch'io una ciotola di echinopsis come la tua se non più grande.
E come dice Amos ho "fatto tanti ricordini", tanti polloni regalati, ma ti assicuro la nostalgia della ciotolona mi è ritornata quando ho visto questa tua 8^ meraviglia.
Basta adagiare la pianta su un fianco, non ha importanza se i polloni toccona il pavimento e togliere il vaso dopodichè la metto nel nuovo, ti conviene prenderlo enorme socì sei tranquilla.

P.S. è più faticoso spedirla che cambiarle il vaso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Paola66



Registrato: 08/03/13 10:39
Messaggi: 23

Inviato: Lun 08 Apr 2013, 16:37   Oggetto:
Paola66 Lun 08 Apr 2013, 16:37
Rispondi citando

se qualcuno ha un paradiso, la trasporto!


_________________
frog
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Lun 08 Apr 2013, 19:58   Oggetto:
Talpa Lun 08 Apr 2013, 19:58
Rispondi citando

Paola, esempio qui http://forum.cactus-co.com/viewtopic.php?f=5&t=22886

Mi sembra una buona guida al rinvaso per le piante di grosse dimensioni! Ma se hai in mente altro è un altro discorso..
Volevo solo farti vedere che se si vuole si può, anche perché il rinvaso è una manna per le piante in genere.. Se già mancano sostanze è ovvio che si ammalano di più.. E poi ne vale la pena sforzarsi per una pianta cresciuta con te, quando morirà la mia hahniana non so veramente cosa farò... Sicuramente piangerò come una bambina!

Comunque detto questo.. Buona fortuna veramente!
Ciao! Sorriso


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it