| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
agavina Master


Registrato: 05/03/13 09:10 Messaggi: 1475 Residenza: Zurigo (CH)
|
|
Inviato: Mer 03 Apr 2013, 7:01 Oggetto: ...... una nuova e alcune storiche senza nome
agavina Mer 03 Apr 2013, 7:01
|
|
|
dico sempre che sono le ultime e poi non è mai vero quindi stavolta sto zittina buona buona
per alcune credo di aver trovato corrispondenza in galleria ma non per tutte, se potete aiutarmi come al solito!!!!
grazie
 
Coriphantha valida?????
 
Echinopsis multiplex??? (il fiore mi sembra corrispondere...) è la mamma del polloncino dell'altro post, è con me da circa 20 anni . non è una rarità ma per me è sempre una soddisfazione vederlo fiorire !!!
 
ancora lui, dettaglio spine
 
credo un altro Echinopsis , anche questo con me da tantissimo, direi circa 15 anni, rispetto all'altro pollona mooooolto di più
 
Agave americana, con me dal 2004
 
questo non ne ho idea..... me lo hanno regalato i miei suoceri una decina di anni fa, io poverino lo odio, è infido e spostarlo è un incubo.... in effetti non mi sono fatta voler tanto bene, è stato potato ripetutamente per contenerne l'esuberanza e per far talee da regalare visto che è moooolto resistente..... gli diamo almeno un nome poverino???
 
dettaglio dell'antipatico 
|
|
| Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
|
Inviato: Mer 03 Apr 2013, 11:02 Oggetto:
ange Mer 03 Apr 2013, 11:02
|
|
|
La 1 mi sembra Ferocactus histrix. Identificare le Echinopsis non è facile, ci sono un'infinità di ibridi in circolazione, la pianta accestita potrebbe essere E. eyriesii (sin, multiplex), mentre quella della seconda foto, forse E. oxigona!
Ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
| Top |
|
 |
agavina Master


Registrato: 05/03/13 09:10 Messaggi: 1475 Residenza: Zurigo (CH)
|
|
| Top |
|
 |
beralios Partecipante


Registrato: 10/11/11 16:01 Messaggi: 212 Residenza: Milano
|
|
Inviato: Mer 03 Apr 2013, 12:11 Oggetto:
beralios Mer 03 Apr 2013, 12:11
|
|
|
la 1 mi sembra un echinocactus ingens
|
|
| Top |
|
 |
agavina Master


Registrato: 05/03/13 09:10 Messaggi: 1475 Residenza: Zurigo (CH)
|
|
Inviato: Mer 03 Apr 2013, 13:25 Oggetto:
agavina Mer 03 Apr 2013, 13:25
|
|
|
.... dici? a me sembra molto diverso dalle foto che ho trovato.... l'unico che mi sembra simile ha le spine molto più scure rispetto al mio......
non so che dire, le vedo, mi piacciono, le porto a casa e poi mi affido a voi!!!!
qualche parere per il colonnare antipatico??
_________________ pain is temporary - losing is forever
Emanuela |
|
| Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 47 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
|
Inviato: Mer 03 Apr 2013, 15:27 Oggetto:
overshot Mer 03 Apr 2013, 15:27
|
|
|
Il primo mi sembra un Ferocactus emoryi..
_________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo |
|
| Top |
|
 |
agavina Master


Registrato: 05/03/13 09:10 Messaggi: 1475 Residenza: Zurigo (CH)
|
|
Inviato: Mer 03 Apr 2013, 16:16 Oggetto:
agavina Mer 03 Apr 2013, 16:16
|
|
|
questo gli somiglia davvero tantissimo
|
|
| Top |
|
 |
agavina Master


Registrato: 05/03/13 09:10 Messaggi: 1475 Residenza: Zurigo (CH)
|
|
Inviato: Mer 03 Apr 2013, 17:29 Oggetto:
agavina Mer 03 Apr 2013, 17:29
|
|
|
la butto li, e se il colonnare fosse un trichocereus spachianus.....
|
|
| Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
|
Inviato: Mer 03 Apr 2013, 20:00 Oggetto:
cactofilo Mer 03 Apr 2013, 20:00
|
|
|
Si la prima e' un Ferocactus emoryi....
|
|
| Top |
|
 |
agavina Master


Registrato: 05/03/13 09:10 Messaggi: 1475 Residenza: Zurigo (CH)
|
|
Inviato: Gio 04 Apr 2013, 6:29 Oggetto:
agavina Gio 04 Apr 2013, 6:29
|
|
|
grazie a tutti! direi che con le identificazioni sono un super disastro......
se qualcuno ha info per il colonnare......
ps visto che ho finito tutti i rinvasi mi piacerebbe farvi vedere le foto della collezione al completo, ma non so bene in che sezione postarle......
buona giornata
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|