La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Melocactus
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Mr spina & miss succulenta
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Lun 01 Lug 2013, 10:28   Oggetto: Melocactus
Lakota Lun 01 Lug 2013, 10:28
Rispondi citando

Piante bistrattate i Melocactus anzi non trattate assolutamente quasi da nessuno.
Eppure sono bellissime queste cactacee tropicali, anche se qualche problema invernale lo danno di sicuro.
Diamo un'occhiata comunque anche a loro, questi sono i miei che verranno al più preso incrementati.

  Melocactus azureus HU 256
Rio Jacare, Juassara, Bahia, Brasile, Altitudine: 450m
Una semina di Angelo 2008
Melocactus azureus HU 256   Melocactus azureus
Melocactus azureus   Melocactus zehntneri
Semina di Aurora 2006
Melocactus zehntneri   Melocactus matanzanus
mia semina 2006
Melocactus matanzanus   Melocactus ernestii
mia semina 1995
Melocactus ernestii   Melocactus curvispinus
Melocactus curvispinus   Melocactus intortus
Melocactus intortus   Melocactus matanzanus
Melocactus matanzanus   Melocactus matanzanus
Melocactus matanzanus


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Lun 01 Lug 2013, 11:20   Oggetto:
Lupetta Lun 01 Lug 2013, 11:20
Rispondi citando

Bellissimi esemplari, dopo quanti anni si comincia a sviluppare il cefalio?


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
agave
Master
Master


Registrato: 23/11/11 08:15
Età: 81
Messaggi: 1929
Residenza: Maderno lago di garda

Inviato: Lun 01 Lug 2013, 12:45   Oggetto:
agave Lun 01 Lug 2013, 12:45
Rispondi citando

splendidi esemplari io li ho acquistati con il cefalio già sviluppato


_________________
L'unico giorno facile era ieri
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Lun 01 Lug 2013, 16:50   Oggetto:
Lakota Lun 01 Lug 2013, 16:50
Rispondi citando

Grazie Lupetta e agave
Penso che il cefalio cominci a svilupparsi intorno ai 10/15 anni, ma tutto dipende dalla coltivazione.
I due M. matanzanus sono stati acquistati col cefalio già sviluppato.
I problemi si hanno quando le piante sviluppano quell'organo che serve alla riproduzione, i fiori e i semi vengono prodotti al suo interno e la pianta spende quasi tutte le sue energie per la sua crescita, mentre le piante giovani, con assenza di cefalio, sono quasi paragonabili alle normali cactaceae e pure resistenti al freddo ovviamente sopra zero Sorriso


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
agave
Master
Master


Registrato: 23/11/11 08:15
Età: 81
Messaggi: 1929
Residenza: Maderno lago di garda

Inviato: Lun 01 Lug 2013, 18:07   Oggetto:
agave Lun 01 Lug 2013, 18:07
Rispondi citando

a me hanno detto che sotto i 15°defungono


_________________
L'unico giorno facile era ieri
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Lun 01 Lug 2013, 18:29   Oggetto:
Lakota Lun 01 Lug 2013, 18:29
Rispondi citando

Le piante adulte col cefalio già sviluppato vanno tenute al caldo in inverno
possono anche arrivare a 10°, ma è piu prudente tenerli alle teperature casalinghe magari bagnandolo oculatamente.
Per quanto riguarda la resistenza al freddo mi riferivo alle piante piccole che non hanno ancora sviluppato il cefalio.
Quelle che vedi da semina tranne l'azureus di Angelo le ho sempre tenute in serra calda, il che vuol dire +2°+10.
Solo negli ultimi due anni le ho trattate da Melocactus e le ho portate in casa in inverno tanto ho posto.
Quando le piante sviluppano il cefalio diventano ostiche perchè dirottano tutte le loro energie allo sviluppo e al mantenimento dello stesso, dato che è la sede della riproduzione e le energie che dedicano a questo organo sono notevoli, quindi diventano delicate.


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
agave
Master
Master


Registrato: 23/11/11 08:15
Età: 81
Messaggi: 1929
Residenza: Maderno lago di garda

Inviato: Lun 01 Lug 2013, 19:15   Oggetto:
agave Lun 01 Lug 2013, 19:15
Rispondi citando

sono curioso di vedere se la mia palla da tennis fiorisce


_________________
L'unico giorno facile era ieri
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 01 Lug 2013, 19:48   Oggetto:
Luca Lun 01 Lug 2013, 19:48
Rispondi citando

I miei Melocactus da semina sono sempre stati in serra fredda anche a -3 e non ho mai avuto perdite, fortuna? Quelli grandi comunque li tengo anch' io in casa durante l' inverno.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Lun 01 Lug 2013, 20:29   Oggetto:
Lakota Lun 01 Lug 2013, 20:29
Rispondi citando

agave ha scritto:
sono curioso di vedere se la mia palla da tennis fiorisce

Finchè non sviluppano il cephalio non fioriscono Sorriso

Ottimo Luca, come volevasi dimostrare Esatto


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
agave
Master
Master


Registrato: 23/11/11 08:15
Età: 81
Messaggi: 1929
Residenza: Maderno lago di garda

Inviato: Mar 02 Lug 2013, 5:12   Oggetto:
agave Mar 02 Lug 2013, 5:12
Rispondi citando

per palla da tennis mi riferivo al cefalio


_________________
L'unico giorno facile era ieri
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Mar 02 Lug 2013, 7:09   Oggetto:
Lakota Mar 02 Lug 2013, 7:09
Rispondi citando

Ahh Sorriso
Difficile vedere i fiori dei Melocactus dato che di solito sono all'interno del cephalio
Ti accorgi quando dallo stesso emergono i fruttini rosa rossi o bianchi in base alla specie Sorriso


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
agave
Master
Master


Registrato: 23/11/11 08:15
Età: 81
Messaggi: 1929
Residenza: Maderno lago di garda

Inviato: Mar 02 Lug 2013, 7:28   Oggetto:
agave Mar 02 Lug 2013, 7:28
Rispondi citando

qui si vedono

 


_________________
L'unico giorno facile era ieri
Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mar 02 Lug 2013, 17:55   Oggetto:
simo&kigi Mar 02 Lug 2013, 17:55
Rispondi citando

che bellini!! Non avevo mai visto i fiori di melocactus!


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Mar 02 Lug 2013, 20:34   Oggetto:
Talpa Mar 02 Lug 2013, 20:34
Rispondi citando

Complimenti a te e ai tuoi Melocactus, da quanto tempo sono con te? Anche a me piacciono molto, e prima di decidermi a comprarne uno mi sono ben documentata, quindi le cose che hai detto bene o male già le sapevo. Ho comprato un Melocactus bahiensis senza cefalio, tu questa specie non la hai vero? Per sapere.. Sorriso

Io sinceramente ho un po' fifa a tenerlo a temperature basse... Quindi sicuramente quest'inverno, il primo con me, lo metterò davanti alla finestra a est nella stanza libera in cui ci sono sempre 15 maledettissimi gradi Laughing

E scusa a tenerli a temperature inferiori ai 10°C non ti marciscono annaffiandoli in inverno?


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Mar 02 Lug 2013, 21:54   Oggetto:
Lakota Mar 02 Lug 2013, 21:54
Rispondi citando

Belli agave i miei fioriscono all'interno e ogni tanto sbuca fuori un fruttino Sorriso

Ciao Talpa le semine dal 2006/08 mentre le altre senza cephalio dal 2009 e i matanzanus da qualche anno in piu

I bahiensis e i matanzanus sono quelle maggiormente disponibili nei vivai e non facilmente distinguibili.

Ok per le temperature + 15
Io li bagno perchè li tengo in casa a temperature molto piu elevate + 20 /22
Li bagno durante tutto l'invern 2/3 volte per ora nessuno è marcito Sorriso


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mr spina & miss succulenta Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it