Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
soledelsud Senior


Registrato: 30/11/10 14:54 Età: 52 Messaggi: 775 Residenza: Brindisi
|
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Sab 23 Mar 2013, 10:04 Oggetto:
Lupetta Sab 23 Mar 2013, 10:04
|
|
|
Davvero magnifici acquisti, mi piacciono tutti i generi scelti! _________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Sab 23 Mar 2013, 11:06 Oggetto:
exwarrier Sab 23 Mar 2013, 11:06
|
|
|
Ingorda!!!  _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Sab 23 Mar 2013, 18:25 Oggetto:
robertone Sab 23 Mar 2013, 18:25
|
|
|
exwarrier ha scritto: | Ingorda!!!  |
eheheehh .... quoto--- vorrei aggiungere altro ma mi afferro la mano .... _________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Sab 23 Mar 2013, 19:47 Oggetto:
simo&kigi Sab 23 Mar 2013, 19:47
|
|
|
Bellissime soprattutto le echinopsis e i tricho _________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
soledelsud Senior


Registrato: 30/11/10 14:54 Età: 52 Messaggi: 775 Residenza: Brindisi
|
|
Top |
|
 |
ahiahi Partecipante


Registrato: 23/01/13 19:30 Età: 51 Messaggi: 207 Residenza: monopoli
|
Inviato: Sab 23 Mar 2013, 20:18 Oggetto:
ahiahi Sab 23 Mar 2013, 20:18
|
|
|
ma il colore marroncino degli echinopsis 13 e 15 è normale?
lo chiedo perchè anche due mie hanno lo stesso colore e non ho precedenti esperienze con loro
e complimenti per l'acquisto _________________ la strada della pazienza, è sempre la strada migliore (maurillio)
antonio |
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Sab 23 Mar 2013, 23:31 Oggetto:
Leo Sab 23 Mar 2013, 23:31
|
|
|
vedi che tra poco ti crollerà il balcone.......anche se piante son belle 
_________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Sab 23 Mar 2013, 23:48 Oggetto:
exwarrier Sab 23 Mar 2013, 23:48
|
|
|
Queste erano per la festa della donna.... e per pasqua? altro pacco?  _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
soledelsud Senior


Registrato: 30/11/10 14:54 Età: 52 Messaggi: 775 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Dom 24 Mar 2013, 0:24 Oggetto:
soledelsud Dom 24 Mar 2013, 0:24
|
|
|
Antonio, non saprei, ma ho anche degli altri echinopsis, piccoli polloni ormai radicati, di vari ibridi, che sono di questi colori...speriamo sia ok.
Natalie...lo so...
Amos...no, dai, per Pasqua mi sono accontentata di due scaffali che stiamo "allestendo" per la stagione estiva... _________________ http://s1300.photobucket.com/user/grifo76/...est%20of%202013 |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Dom 24 Mar 2013, 14:42 Oggetto:
exwarrier Dom 24 Mar 2013, 14:42
|
|
|
E' ovvio che vogliamo, pretendiamo, esigiamo, di vedere i lavori! _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Sere59 Master


Registrato: 11/02/10 18:20 Età: 65 Messaggi: 1101 Residenza: Jesolo VE
|
Inviato: Dom 24 Mar 2013, 15:54 Oggetto:
Sere59 Dom 24 Mar 2013, 15:54
|
|
|
Che visioni Michela!!!! Bellissimi acquisti!!!!
Le Echinopsis con la stagione fredda tendono a colorarsi di scuro e a raggrinzirsi per la mancanza di acqua,specialmente quando sono piccoline...poi,coi primi tepori e innaffiature riprendono la loro forma e il loro bel colore!!! _________________ "L'unica gioia al mondo è cominciare. E' bello vivere perchè vivere è cominciare, sempre, a ogni istante"
(Cesare Pavese)
https://www.facebook.com/pages/Echinopsis-che-passione/361804473922379?ref=hl |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Lun 25 Mar 2013, 8:49 Oggetto:
Edus Lun 25 Mar 2013, 8:49
|
|
|
Complimenti per gli acquisti!!! Brava
Come al solito però la Audisio conserva le vecchie nomenclature, la n. 7 ora si chiama Mammillaria guelzowiana, Serie Ancistracanthae. _________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
soledelsud Senior


Registrato: 30/11/10 14:54 Età: 52 Messaggi: 775 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Lun 25 Mar 2013, 15:16 Oggetto:
soledelsud Lun 25 Mar 2013, 15:16
|
|
|
Amos...volevo mostrarvi i lavori, in progress e alla fine, ma...abbiamo dovuto cambiare idea. Per l'ubicazione che hanno gli scaffali ed il vento fortissimo che arriva ogni tanto frontalmente, abbiamo dovuto alla fine ricorrere alle tradizionali coperture in plastica tipiche delle serre fredde. Stiamo solo aggiungendo due file di filo di ferro a 5-8 cm di altezza sopra i ripiani, per evitare eventuali cadute dei vasi. Poi mi sono creata delle tende fatte di retino per gli uccelli piegato in 4 per guadagnare spessore, per schermare il sole nelle ore bollenti estive.
Se Dio vuole stasera finiamo il lavoro.
Sere... grazie mille! Anche delle info sul colore...
Edus...grazie anche a te, il venditore però è il gentilissimo Sig. Tauro - Fioreverde, e non M. Audisio.  |
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Lun 25 Mar 2013, 15:25 Oggetto:
Leo Lun 25 Mar 2013, 15:25
|
|
|
Il problema di qui giu' è che molto spesso c'è il vento troppo forte. Anch'io ho finito di montare,sistemare e riempire il scaffale preso a Brindisi....stanotte pero' pensavo che il vento me lo portava via,insieme alle piante. _________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
|
|
|